Interpretare l’inversione della curva
La curva dei rendimenti dei Treasury ha una presa molto forte su economisti e investitori vista la sua capacità di prevedere le recessioni. Ogni recessione dagli anni ’50 è stata preceduta dall’inversione della curva. La curva dei rendimenti si inverte quando i tassi a breve…
Il mercato di cui nessuno parla è forse il più importante: il Repo Market
Il repo market è il mercato più importante e più sottovalutato di tutti. Esso rappresenta la parte più rilevante del mercato del reddito fisso e svolge un ruolo importante per l’intero sistema monetario globale. Il termine “repo” fa riferimento a repurchase agreement, letteralmente “accordo di…
Il mercato del credito non segnala una recessione…per ora!
Al momento il mercato del credito non segnala una recessione. Questo lo si capisce non solo dagli spread creditizi ma anche dai livelli di emissione di obbligazioni societarie. Meta Platforms sta programmando un’offerta di debito senior non garantito. All’inizio di questa settimana, Apple ha introdotto…
L’aumento dei rendimenti dei Treasury: cosa c’è dietro?
I rendimenti dei Treasury sono aumentati notevolmente negli ultimi mesi. Il decennale, ad esempio, è passato dall’1,73% al 3,48% in pochi mesi, raggiungendo il livello più alto da aprile 2011. L’aumento dei rendimenti si traduce in perdite realizzate o mark-to-market per gli investitori nel mercato…