Le performance degli asset in regimi di inflazione diversi
Il set di dati Dimson-Marsh-Staunton contiene dati annuali sulle performance degli asset in diversi regimi di inflazione dal 1900 al 2010. I regimi di inflazione presi in esame sono: grave inflazione: anni in cui l’inflazione annuale supera il 10%. Nei 111 anni presi in esame…
Modulo 4: Il ruolo della moneta e i regimi monetari – Lezione 3: La reflazione
La reflazione è un periodo in cui la crescita economica e l’inflazione accelerano contemporaneamente. Si riferisce anche ad un insieme di politiche fiscali e monetarie che mirano a far riprendere l’economia dopo una recessione. Durante questi periodi le aziende cicliche sovraperformano quelle difensive. Il prezzo delle materie prime aumenta mentre il dollaro tende ad essere ribassista.
Modulo 4: Il ruolo della moneta e i regimi monetari – Lezione 2: La stagflazione
La stagflazione è un periodo in cui il tasso di disoccupazione è alto e l’economia di un paese decelera. Allo stesso tempo è caratterizzata da livelli di inflazioni elevati. Prima degli anni ’70, quando si verificò per la prima volta, gli economisti pensavano che la stagflazione non potesse esistere. Gli asset che tendono a performare bene sono l’oro e il settore energetico insieme ai beni di prima necessità e le utilities.
Modulo 4: Il ruolo della moneta e i regimi monetari – Lezione 1: La deflazione
La deflazione è definita come un periodo in cui l’offerta di moneta e di credito in circolazione nell’economia si contrae. Uno dei periodi di deflazione più significativi si è verificato negli anni ’30 negli Stati Uniti. In questi periodi gli asset che performano meglio sono le obbligazioni e le azioni di società difensive come quelle dei beni di prima necessità e dei servizi.
Le performance degli asset in reflazione
La reflazione è un regime economico in cui si verifica l’accelerazione dell’inflazione contemporaneamente all’aumento della crescita economica. In questo post analizzeremo le performance degli asset in reflazione. Le politiche reflazionistiche Spesso la reflazione tende ad arrivare a seguito di interventi di politica monetaria espansiva e…