Modulo 2: I principali dati macroeconomici – Lezione 2: Core CPI e Personal Consumption Expenditure
Il core CPI è la variazione dei costi di beni e servizi che non include quelli il settore alimentare ed energetico. Questa misura dell’inflazione esclude questi articoli perché i loro prezzi sono molto più volatili. Esistono delle differenze tra il PCE e il CPI, anche se questi due indice seguono tendenze simili. In generale, il CPI tende a segnalare un’inflazione leggermente superiore
L’indice dei prezzi PCE è ponderato in base ai dati acquisiti tramite le indagini presso le imprese, che tendono ad essere più affidabili rispetto alle indagini sui consumatori utilizzate dal CPI.
Modulo 2: I principali dati macroeconomici – Lezione 1: Il Consumer Price Index
L’indice dei prezzi al consumo è una misura che esamina la media ponderata dei prezzi di un paniere di beni e servizi. Viene calcolato prendendo le variazioni di prezzo per ogni articolo nel paniere di merci predeterminato e calcolandone la media. Esso rappresenta una delle misure d’inflazione e deflazione più utilizzate dagli economisti e dai responsabili politici.