Modulo 8: La teoria delle onde di Elliott – Lezione 2: Le onde correttive
Il movimento correttivo può essere composto da più di tre onde. Le onde correttive interrompono la direzione del trend una volta che il prezzo ha raggiunto l’onda 5. Il movimento delle onde correttive può seguire diversi modelli. Lo zig-zag è considerato il modello correttivo a 3 onde più popolare ed è etichettato come A-B-C. Mentre A e C sono impulsi, l’onda B è correttiva. La sequenza sub-onda segue il pattern 5-3-5.
Modulo 8: La teoria delle onde di Elliott – Lezione 1: Cos’è la teoria delle onde di Elliott
La teoria delle onde di Elliott è una teoria dell’analisi tecnica utilizzata per descrivere i movimenti di prezzo degli asset finanziari. E’ stata sviluppata da Ralph Nelson Elliott negli anni ‘30 dopo aver osservato e identificato schemi di onde frattali ricorrenti. Le onde possono essere identificate nei movimenti dei prezzi delle azioni e nel comportamento degli investitori. La teoria ha acquistato notorietà nel 1935 quando Elliott riuscì a prevedere un minimo del mercato azionario.