
Cosa Muoverà i Mercati: Dati Lavoro USA e Nuove Mosse della BCE
USA — Shutdown, lavoro “al buio”, dazi come leva Con il governo in shutdown, gli uffici statistici sono fermi: niente payrolls ufficiali, niente jobless claims, pubblicazioni chiave a rischio (trade balance, inventari). Nei dati “surrogati” ADP segnala –32mila posti a settembre, mentre nei payroll di

Le Banche Centrali Hanno Perso il Controllo dell’Economia?
Quando la medicina non funziona più Per decenni il taglio dei tassi è stato l’antibiotico standard delle banche centrali: rendere il denaro più economico per spingere famiglie e imprese a chiedere prestiti, comprare case, investire. Meno risparmio, più spesa, più crescita: questa è la catena

Dazi al 100% sui farmaci: l’ultimatum di Trump che può riscrivere le regole
Era da tempo che i mercati si erano illusi di aver capito le nuove regole del gioco. Poi, all’improvviso, Trump ha rovesciato il tavolo: dazi al 100% sui farmaci brevettati importati negli Stati Uniti. Non una tassa simbolica, ma un vero raddoppio secco dei prezzi.

Investire meglio del 99%: la mappa mentale che ti manca
Per anni ci hanno raccontato una storia rassicurante: un viaggio lineare verso la ricchezza, con un rendimento medio dell’8–10% l’anno, come una retta che sale dolcemente. Una promessa comoda, che funziona perché è ciò che tutti vogliono sentirsi dire. Ma la verità è diversa: i

Oltre il taglio: i segnali che Powell ci ha lasciato
Il FOMC ha consegnato il taglio più atteso dell’anno, ma il vero messaggio non è nei 25 punti base, bensì nelle parole di Powell e nelle proiezioni interne. Per la prima volta la Fed ammette che il rischio lavoro ha superato, almeno per ora, quello

Arriva il taglio, ma Powell ammette la crepa nel mercato del lavoro
Cosa è successo La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 4%-4,25%. Una decisione scontata dai mercati, ma che nasconde un cambio di prospettiva importante. Powell, durante la conferenza stampa, ha ammesso apertamente che il mercato del lavoro
Che cos’è il Gamma squeeze?
Il gamma squeeze è un esempio estremo in cui l’attività di acquisto degli investitori costringe il prezzo di un’azione a salire bruscamente. E’ associato al trading di opzioni e può diventare problematico per gli investitori che non ne comprendono il funzionamento. In questo post vedremo nel dettaglio che cos’è il gamma squeeze, quali sono le sue cause e come funziona.
Che cos’è il gamma squeeze?
Il gamma squeeze può verificarsi quando c’è un’attività di acquisto diffusa di opzioni call a breve scadenza per un particolare titolo. Ciò può effettivamente creare una spirale ascendente in cui l’acquisto di call innesca prezzi delle azioni sempre più elevati.
Gamma è una delle “greche” delle opzioni, ovvero un insieme di parametri utilizzati per descrivere varie posizioni nel trading di opzioni.
Delta, ad esempio, spiega come il tasso di variazione del prezzo di un’opzione corrisponda alla variazione del prezzo del titolo sottostante. Gamma è correlata al delta, in quanto misura come quest’ultimo cambia quando il prezzo di un’azione si sposta verso l’alto o verso il basso.
Insieme alle altre greche, possono essere usate insieme per determinare cosa può accadere al prezzo di un’azione nel tempo.
Come funziona il gamma squeeze?
Il valore di un’opzione call aumenta quando il sottostante a cui è associato aumenta di valore. I market maker, che vendono le opzioni call a chi le acquista, si trovano ad avere una posizione short sul sottostante.
Per proteggersi dalla loro posizione short, i market maker sono costretti ad acquistare il sottostante in quanto devono mantenere una posizione neutrale.
Gli investitori che hanno acquistato opzioni call e vendono a prezzi più alti possono fare profitti considerevoli. I market maker invece possono subire perdite significative.
Le cause del gamma squeeze
Le compressioni gamma possono verificarsi a seguito di speculazioni diffuse sulla direzione del prezzo di un sottostante. Uno degli esempi più famosi di gamma squeeze è avvenuto sulle “meme stocks” più famose, Game Stop e AMC.
In un periodo di tempo relativamente breve, GME è aumentata di oltre il 400%, grazie al coordinamento degli investitori retail che si sono accordati per far salire il prezzo. Gli hedge fund detenevano posizioni short sul titolo.
L’aumento del prezzo ha attirato ulteriore speculazione. Ciò ha messo i market maker nella posizione di dover acquistare azioni aggiuntive per proteggersi. Gli hedge fund che erano short sul titolo sono stati infine costretti a chiudere le loro posizioni, vittime di un vero e proprio short squeeze.
Cosa significano i gamma squeeze per gli investitori?
Una compressione gamma potrebbe rappresentare un’opportunità per gli investitori, ma può anche essere rischiosa. Possono durare giorni o settimane oppure esaurirsi molto rapidamente. Per questo motivo, la tempistica gioca un ruolo importante nel determinare un profitto o una perdita per il tuo portafoglio.
Una volta che uno short squeeze raggiunge il suo picco, le inversioni di prezzo possono verificarsi molto rapidamente. Per questo motivo, le opzioni non sono adatte a tutti gli investitori.
Il gamma squeeze su GameStop fornisce un ottimo esempio di quanto sia importante il tempismo quando si tenta di trarre vantaggio da questo tipo di situazione.