Rapporto sull’occupazione di giugno: cosa aspettarsi tra rallentamento economico e scelte Fed
Ogni mese il rapporto sull’occupazione statunitense racconta qualcosa che sfugge agli indicatori di superficie. La fotografia di giugno promette un quadro più fragile del previsto. Le attese convergono su una crescita moderata dei posti di lavoro e su un tasso di disoccupazione in risalita. La…
Decisione Tassi Fed Giugno 2025: Powell Resiste, Trump Attacca
La banca centrale americana congela i tassi e rivede al ribasso le previsioni di crescita. Il presidente della Fed si muove con cautela, mentre Trump lo accusa di ostacolare la sua corsa alla Casa Bianca. La Federal Reserve non tocca i tassi, ma la tensione…
Il Debito Pubblico Italiano Sfonda i 3.000 Miliardi: Cosa ci Racconta Davvero il Report di Bankitalia
Oltre tremila miliardi. È la cifra che lampeggia in cima al nuovo bollettino della Banca d’Italia. Il debito pubblico italiano ha raggiunto quota 3.063 miliardi ad aprile 2025. Il dato in sé non basta a capire cosa si muove dietro le quinte: chi finanzia lo…
Guerra Israele-Iran: Gli Effetti su Petrolio e Inflazione che Preoccupano Mercati e Banche Centrali
Un conflitto che coinvolge Israele e Iran non può essere derubricato a scontro regionale. La tensione tra due potenze ostili, con un passato di ritorsioni e una traiettoria strategica sempre più aggressiva, ha inevitabili ricadute globali. Le conseguenze si propagano ben oltre i confini del…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 23
Il mercato ha risposto con forza alla notizia dell’attacco iraniano contro obiettivi militari e nucleari israeliani. L’evento, il più grave da inizio escalation, ha provocato una reazione immediata sui principali asset globali. Il greggio è salito di oltre il 7%, segnando il maggior balzo giornaliero…