Euribor vs Eurirs: un mutuo a tasso fisso è più conveniente del variabile
Durante il primo trimestre del 2023, gli indici di riferimento Euribor hanno continuato a crescere, portando privati e famiglie a scegliere mutui a tasso fisso nel 93% dei casi. Nel primo trimestre del 2023 l’Euribor è cresciuto da poco più del 2% a quasi il…
Moody’s lascia invariato il rating dell’Italia
Moody’s ha deciso di lasciare invariato il rating per il debito pubblico dell’Italia, che rimane poco al di sopra del livello spazzatura a Baa3. Un downgrade avrebbe portato il debito italiano al di sotto di quello della Romania, e nella cosiddetta categoria junk che comprende…
Debito globale: i mercati obbligazionari più grandi al mondo
Il mercato obbligazionario è uno dei mercati di capitali più grandi al mondo. L’anno scorso le obbligazioni globali ammontavano a 133 trilioni di dollari. Solo negli ultimi 40 anni sono cresciute di ben sette volte, grazie soprattutto alle vendite di debito pubblico e societario nelle…
Wall Street si aspetta che la Fed tagli i tassi quest’anno
I trader di obbligazioni stanno valutando quanto le turbolenze nel sistema bancario possano inasprire le condizioni del credito e danneggiare l’economia statunitense. Wall Street pensa che l’impatto sarà significativo e si aspetta che la Fed tagli i tassi d’interesse invertendo la sua rotta. I Treasury…
Cos’è il LIBOR e perché sta per essere sostituito?
Per più di 40 anni, il London Interbank Offered Rate (LIBOR) è stato un punto di riferimento chiave per stabilire i tassi di interesse applicati su prestiti a tasso variabile, mutui e debito societario. Dopo diversi scandali e crisi, da gennaio dell’anno scorso non viene…