Muore Charlie Munger: vita, carriera e approccio agli investimenti
Charles Munger, vicepresidente di Berkshire Hathaway e partner indispensabile di Warren Buffett nel successo di investimento più duraturo della storia, muore appena un mese prima del suo centesimo compleanno. E’ morto martedì in un ospedale della California, ha detto la società in una nota. “La…
Il rally delle obbligazioni continua: falso rimbalzo o vera ripresa?
I titoli del Tesoro sono riusciti a risalire dopo aver trascorso gran parte del 2023 “sott’acqua”. Le obbligazioni hanno prolungato il rally di novembre e si stanno dirigendo verso il loro mese migliore da marzo. L’indice Bloomberg delle obbligazioni statunitensi è recentemente passato a un…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 47
“Ottimismo” è la parola d’ordine per le festività del Thanksgiving. Gli investitori si sono riversati in azioni al ritmo più veloce degli ultimi due anni. I fondi azionari globali hanno registrato afflussi per circa 40 miliardi di dollari nelle due settimane fino al 21 novembre,…
Gli errori di investimento più comuni
Anche i migliori investitori del mondo sbagliano. Fortunatamente, gli errori possono fornire delle lezioni preziose. In questo post analizzeremo gli errori di investimento più comuni. Aspettarsi troppo Aspettarsi troppo dai propri investimenti è uno degli errori di investimento più comuni. Aspettative irrealistiche di rendimenti elevati…
Tutto quello che devi sapere sulla vendita allo scoperto
Investire nel mercato azionario in genere consiste nell’acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi più alti. Tuttavia, esiste un altro metodo utilizzato da alcuni investitori: la vendita allo scoperto o short selling. Questa strategia, che è sostanzialmente opposta alla strategia tradizionale del “buy low,…
Black Friday 2023: possibile impatto sul mercato azionario
Il venerdì che segue il giorno del Ringraziamento, la festività statunitense più celebrata, è conosciuto come Black Friday. Nato negli Stati Uniti negli anni ’60, il Black Friday oggi è un evento mondiale di vendita al dettaglio fatto di sconti e promozioni. I dati sulle…
Altman è tornato alla guida di OpenAI, ma alcuni dettagli sono rimasti irrisolti
Sam Altman è tornato alla guida di OpenAI meno di cinque giorni dopo il suo licenziamento. La notizia a sorpresa ha lasciato l’azienda nel caos e ha messo a nudo le profonde divisioni nel suo consiglio di amministrazione. Il nuovo consiglio ad interim di OpenAI,…
I risultati di Nvidia non soddisfano le aspettative degli investitori
Gli investitori hanno reagito con freddezza all’ultimo rapporto trimestrale del produttore di chip più prezioso al mondo. Anche se i risultati di Nvidia hanno superato le stime medie degli analisti, non sono riusciti a soddisfare le elevate aspettative degli investitori che hanno scommesso pesantemente sul…
I drammi di OpenAI: perché Altman è stato licenziato?
Il CEO di OpenAI, Sam Altman è stato licenziato. Ciò ha dato il via ad una serie di drammi per l’azienda. OpenAI è in trattative per vendere azioni agli investitori per una valutazione di 86 miliardi di dollari. L’incertezza minaccia l’elevata valutazione della società. Lunedì…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 46
I trader di Wall Street stanno andando all-in sul soft landing, uno scenario in cui l’economia resiste alla lotta all’inflazione senza cadere in una recessione. Il rally delle azioni statunitensi ha aggiunto 2,7 trilioni di dollari alla capitalizzazione di mercato a novembre. L’S&P 500 ha…
Alibaba crolla dopo aver ritirato la quotazione della sua unità cloud citando la guerra dei chip
Mentre il presidente Joe Biden e Xi Jinping sono insieme al vertice APAC a discutere dei loro legami, la guerra dei chip USA-Cina ha innescato una delle più sorprendenti inversioni di strategia aziendale mai viste. Giovedì, Alibaba Group Holding ha ritirato i piani di scorporazione…
Vertice APEC: tutti gli accordi tra Biden e Xi Jingping
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il leader cinese Xi Jinping hanno raggiunto una serie di accordi durante l’incontro tenuto per stabilizzare una relazione turbolenta messa a dura prova dalla concorrenza economica e dai passi falsi militari e diplomatici. I colloqui tra i…