BCE: Quanto Scenderanno Ancora i Tassi nel 2025?
Tagli, tagli e ancora tagli. La BCE sembra decisa a proseguire il suo ciclo di riduzione dei tassi d’interesse nel 2025. Ma quanto in basso si arriverà? E, soprattutto, cosa significa tutto questo per l’economia dell’Eurozona, per i tuoi risparmi e per i mercati? Il…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 02
Speravamo in un inizio d’anno tranquillo, con l’economia in piena espansione, una Federal Reserve teoricamente più amichevole e Donald Trump pronto a tornare alla Casa Bianca. Ma a poco più di dieci giorni dall’inizio del 2025, l’euforia si è trasformata in nervosismo. Venerdì è stata…
La Nuova Fed del 2025: Perché i Tassi Potrebbero Restare Alti (e Cosa Significa per Te)
Anno nuovo, Fed nuova. Il 2025 si apre con una nuova amministrazione politica e un cambio di rotta per la Federal Reserve per via del tradizionale rimpasto del comitato responsabile delle decisioni di politica monetaria, il Federal Open Market Committee (FOMC). La nuova composizione della…
Quali sono le previsioni per i tassi di interesse in Europa nel 2025?
La Banca Centrale Europea (BCE) sembra pronta a mantenere un approccio cauto sui tassi di interesse nel nuovo anno. Questo potrebbe avere implicazioni importanti per i consumatori europei. Le politiche economiche dell’Unione Europea e il contesto geopolitico globale giocheranno un ruolo chiave nel determinare l’evoluzione…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 51
Un mese fa, tutti i discorsi sui mercati erano incentrati su Donald Trump e sul suo piano economico per sostenere la crescita. Ma la scorsa settimana il capo della Federal Reserve ha colpito duro con un atteggiamento più aggressivo sull’inflazione. Mercoledì, Powell ha spento l’entusiasmo…