Il Trucco di Buffett per Trovare Aziende che Nessuno può Battere
Nel 1989 Warren Buffett scrive una delle sue lettere più rivelatrici. Non si tratta solo di un aggiornamento annuale per gli azionisti di Berkshire Hathaway, ma di una vera lezione di investimento. Non servono previsioni brillanti o intuizioni da genio. Serve riconoscere un certo tipo…
Stai Spendendo Troppo in Bollette? Ecco Come Capirlo Davvero
Alzi la mano chi non ha mai guardato una bolletta pensando: “Ma è normale spendere così tanto?”La verità è che non esiste una cifra giusta per tutti, ma esistono dei segnali, delle proporzioni e dei trucchi. Quando inizi a guardarci dentro con un po’ di…
Utili Nvidia Primo Trimestre 2025: Ricavi Record, ma Pesa il Blocco delle Vendite in Cina
Nvidia ha appena chiuso il primo trimestre fiscale 2025 con numeri che faranno discutere a lungo, a Wall Street e non solo. I ricavi sono esplosi fino a un nuovo massimo storico, grazie alla domanda senza precedenti di infrastrutture per l’intelligenza artificiale. Ma dietro lo…
Investire nel Mattone Senza Comprare Casa: la Rendita Passiva che Non Ti Aspetti
Chi l’ha detto che per guadagnare con l’immobiliare bisogna diventare proprietari, affittare e gestire inquilini? Esiste un modo per investire nel mattone senza passaggi dal notaio, tasse sulla seconda casa o telefonate nel cuore della notte perché si è rotto un tubo. Si chiamano REIT…
Trump Vuole i Dazi del 50% sull’UE: la Minaccia Agita Mercati e Industria Tech
Donald Trump ha riaperto un fronte bollente. Dopo settimane di incertezza e segnali contrastanti, il presidente americano ha annunciato l’intenzione di colpire duramente le importazioni dall’UE con dazi del 50%. Una minaccia che ha immediatamente agitato mercati, aziende tecnologiche e istituzioni europee. Inoltre, gli smartphone…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 21
La scorsa settimana i mercati finanziari hanno mostrato segni di nervosismo in risposta alle minacce tariffarie del Presidente Donald Trump nei confronti dell’Unione Europea e di Apple. Le dichiarazioni di Trump, che ha proposto dazi fino al 50% sui beni europei e un’imposta del 25%…
Project Pine: Come la Tokenizzazione Può Rivoluzionare le Banche Centrali
Parlare di banche centrali e smart contract nella stessa frase può sembrare strano. Eppure, è esattamente quello che sta succedendo con Project Pine, un esperimento nato dalla collaborazione tra la Banca dei Regolamenti Internazionali e la Federal Reserve Bank di New York. L’obiettivo è capire…
Non Riesci a Ottenere una Carta di Credito? Ecco le Alternative
Ottenere una carta di credito in Italia non è sempre facile, soprattutto se non hai una storia creditizia o se hai avuto problemi con i pagamenti in passato. Le banche tradizionali spesso seguono criteri rigidi: reddito dimostrabile, anzianità lavorativa, affidabilità creditizia certificata. Se non rientri…
BTP Italia Giugno 2032: la Ventesima Tranche Non è Solo per Chi Ama l’Inflazione
C’è un’Italia che corre a comprare case, un’altra che sogna le criptovalute. Poi ci sono loro: i risparmiatori tranquilli, quelli che quando sentono “BTP” non pensano a noia, ma a certezza. E per loro, a fine maggio, arriva una nuova occasione: il BTP Italia con…
Incentivi Auto Elettriche 2025: Più Soldi, Meno Colonnine
Chi vuole passare all’elettrico ha una nuova occasione. Il governo italiano ha appena ridisegnato il piano incentivi, spostando quasi 600 milioni di euro dal capitolo “colonnine di ricarica” al capitolo “acquisto di auto elettriche”. È un’operazione figlia della revisione del PNRR, ufficialmente per accelerare la…
Riallineamento Accise Carburanti: Cosa Sta Succedendo Davvero ai Prezzi di Benzina e Diesel
Doveva essere una specie di scambio alla pari. Il prezzo del diesel un po’ più su, quello della benzina un po’ più giù. Così recitava il decreto del 15 maggio sul riallineamento delle accise sui carburanti. Ma chi si aspettava una vera svolta alla pompa,…
Crisi del Debito Globale: il Mondo è Seduto su una Debt Bomb Pronta a Scoppiare
C’è qualcosa che si muove sotto la superficie dei mercati. Non si vede, non fa rumore, ma cresce. Si nutre di tassi, di deficit, di promesse mancate. E prima o poi esplode. Gli economisti la chiamano “debt bomb” – letteralmente la “bomba del debito” –…