Le azioni cinesi sprofondano in un mercato ribassista
Le azioni cinesi sono pronte a entrare in un mercato ribassista dopo che un indice chiave ha flirtato con la pietra miliare. L’indice Hang Seng China Enterprises è sceso fino al 2,5% mercoledì, portando le sue perdite dal picco del 27 gennaio a oltre il…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 19
Aspettative di inflazione più elevate, la crisi bancaria regionale e i rischi associati al tetto del debito sembrano finalmente sfondare lo scudo del sentiment azionario. L’S&P 500 ha chiuso la settimana in ribasso dello 0,3%. Un rimbalzo venerdì in tarda giornata ha portato il Nasdaq…
Inflazione USA si raffredda, sostenendo la pausa della Fed
L’inflazione USA si è raffreddata ad aprile, sostenendo una pausa dei rialzi dei tassi della Fed. I fattori chiave delle pressioni sui prezzi – servizi e alloggi – hanno iniziato ad attenuarsi. Gli aumenti degli affitti sono stati inferiori rispetto allo scorso anno e i…
L’inflazione core in Eurozona rallenta per la prima volta da giugno
L’inflazione core in Eurozona è diminuita per la prima volta in 10 mesi, sostenendo l’ipotesi che la Banca centrale europea rallenti la più aggressiva campagna di rialzo dei tassi di interesse della sua storia alla fine di questa settimana. I prezzi al consumo, esclusi cibo…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 17
Le trimestrali delle tech hanno salvato le azioni anche la scorsa settimana. Tra gli indici, il Nasdaq ha sovraperformato mentre le small cap del Russell sono rimaste indietro. Naturalmente, il sentiment è stato aiutato dall’illusione dei “beat” degli utili. Le aspettative di consenso prevedevano un…