Lo yen verso i 150 per dollaro: aumenta la speculazione di un intervento “furtivo” del Giappone
Lo yen sta continuando il suo calo verso il livello psicologico a 150 per dollaro. Per due volte in meno di una settimana gli investitori hanno assistito a improvvise esplosioni di forza dello yen mentre si avvicinava a nuovi minimi. Le grandi oscillazioni intraday hanno…
La crisi valutaria: perché la situazione attuale è diversa dalla crisi finanziaria asiatica del 1997?
Ogni volta che l’Asia è sotto pressione finanziaria, vengono fatti confronti con il crollo della fine degli anni ’90 e la crisi valutaria associata. Nonostante i paesi dell’Asia stiano passando tempi difficili, la situazione attuale è ben lontana da quella della crisi finanziaria asiatica. La…
Nuovi massimi per il dollaro: l’aumento del biglietto verde influenza tutto il mondo
Il dollaro si è rafforzato notevolmente da quando la Federal Reserve ha aumentato i tassi di interesse per allentare le pressioni inflazionistiche. Essendo alla base della maggior parte dei pagamenti globali, il dollaro influenza tutto il mondo. L’indice Dollar Spot di Bloomberg, che misura la…
Caos nel mercato del forex: la forza del dollaro fa parlare di una ripetizione del Plaza Accord
Il caos nel mercato del forex ha segnato un mese di interventi da parte delle banche centrali per stabilizzare le proprie valute. Giappone, Cina e Regno Unito, hanno intrapreso azioni per contrastare la forza del dollaro nelle ultime settimane e adesso i pensieri nel mercato…
Il crollo della sterlina ai minimi storici: che opzioni ha la Bank of England?
Il governatore della Bank of England Andrew Bailey ha dichiarato che valuterà il crollo della sterlina alla prossima riunione. Bailey ha cercato di rassicurare i mercati finanziari dopo che la sterlina ha toccato il minimo storico contro il dollaro. La banca centrale sta monitorando da…