Le 5 famiglie piu’ ricche del mondo: chi sono e cosa fanno
Il denaro non è mai stato distribuito in modo uniforme e alcune famiglie hanno accumulato enormi fortune. Sebbene molte di queste famiglie siano state fondate su imprese di successo, non tutte sono diventate ricche grazie al duro lavoro e alla fatica quotidiana. Alcune hanno ereditato…
Investire nei Megatrend del futuro
E’ importante ricordare che il futuro è intrinsecamente incerto e soggetto a cambiamenti. Prevedere trend futuri può essere difficile poiché ci sono molti fattori che possono influenzare il modo in cui la società e la tecnologia si sviluppano nel tempo. In questo articolo tratteremo alcuni…
Ueda sostiene la politica accomodante della Bank of Japan
Il candidato governatore della Bank of Japan, Kazuo Ueda, ha messo in guardia contro qualsiasi soluzione magica per produrre un’inflazione stabile e normalizzare la politica, attenendosi al copione esistente della banca centrale nella prima udienza parlamentare per approvare la sua nomina. Durante una sessione durata…
Verbali Federal Reserve: tassi più alti più a lungo
I verbali della riunione della Federal Reserve all’inizio di questo mese hanno mostrato che i funzionari politici hanno continuato a prevedere ulteriori aumenti degli oneri finanziari per ridurre l’inflazione al loro obiettivo del 2%, anche se quasi tutti hanno sostenuto un rallentamento del ritmo degli…
Come investire durante una Espansione Economica
Il 2023 si preannuncia un anno cruciale per i mercati globali, con una crescita costante in Cina, Europa e Stati Uniti. I mercati finanziari stanno infatti scontando una Espansione Economica (se non sai cosa sono i cicli macro economici puoi leggere la guida gratuita di…
Stellantis riporta risultati record nel 2022
Stellantis ha chiuso il 2022 con risultati record. L’utile netto è stato pari a 16,8 miliardi di euro, in aumento del 26% rispetto all’anno precedente. I ricavi netti sono arrivati a 179,6 miliardi di euro, in crescita del 18% grazie ai prezzi favorevoli, alla vendita…
3 Motivi di Incertezza macro economica per gli Investitori
L’inflazione è un tema molto sentito dagli investitori, che cercano di capire quale sarà la prossima mossa della Federal Reserve. Il vecchio adagio “Non combattere la Fed” mette in guardia dagli investimenti che potrebbero essere in contrasto con la politica della banca centrale statunitense. Eppure,…
La fotografia del 2023 da SHIMANO: domanda in calo e margini ridotti
La situazione macro economica che fotografa l’azienda rapprensenta bene lo scenario a cui stiamo andando incontro: magazzini pieni sconti sui prezzi domanda globale in riduzione margini aziendali in riduzione possibile nuova interruzione della catena di approvvigionamento inflazione che puo’ tornare ad alzarsi (il Giappone a…
Dove tengono i soldi i ricchi?
I milionari hanno filosofie di investimento diverse. Molti di loro cercano di mitigare il rischio e quindi preferiscono portafogli di investimento diversificati. Gli individui con un patrimonio netto elevato investono denaro in diverse classi di attività finanziarie e reali, tra cui azioni, fondi comuni di…
Dati ISTAT su Export italiano in calo: ma il mercato Azionario rimane forte
L’Italia ha registrato un deficit commerciale di 31,011 miliardi di euro nel 2022, rispetto al surplus di 40,334 miliardi del 2021, con un aumento delle importazioni del 36,5% a causa di maggiori acquisti di prodotti energetici. Nel mese di dicembre 2022, l’export italiano è aumentato del 19,9% grazie alle vendite di beni di consumo non durevoli e beni intermedi, mentre le esportazioni sono diminuite del 1,9% e le importazioni del 1,1%. La bilancia commerciale a dicembre 2022 ha registrato un surplus di 1,067 miliardi di euro. Le variazioni delle importazioni ed esportazioni possono avere un impatto sui mercati finanziari, come sui tassi di cambio, azioni, obbligazioni e materie prime. Il monitoraggio dei dati sulle esportazioni e sulle importazioni è essenziale per determinare la salute economica di un Paese e il mantenimento di un equilibrio tra i due è fondamentale per evitare l’inflazione e garantire un PIL stabile.
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 7
Le buone notizie sono cattive notizie per Wall Street. Con una serie di funzionari della Fed che minacciano di accelerare gli aumenti dei tassi dopo i dati economici ancora caldi, i rendimenti dei Treasury sono esplosi di nuovo e gli operatori hanno aumentato le loro…
Dal ‘soft landing’ al ‘no landing’ dell’economia
Mentre persiste il dibattito sul fatto che la Fed sarà in grado di progettare un “soft landing”, abbattendo l’inflazione senza un forte rallentamento economico, oppure si troverà a dover gestire un “hard landing”, facendo sprofondare l’economia in una recessione, un terzo scenario si sta facendo…