Accordo Commerciale USA-Cina: Tregua Mineraria e Dazi al 55%
Tra polvere diplomatica e pressioni incrociate, Stati Uniti e Cina hanno chiuso a Londra due giorni di trattative serrate che segnano un momento di svolta, o forse solo una pausa tattica. I due giganti economici hanno raggiunto un’intesa preliminare per attuare l’accordo di Ginevra: dazi…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 22
Il mercato azionario statunitense archivia una settimana brillante. L’S&P 500 supera quota 6.000, il dollaro si rafforza, Bitcoin accelera. L’intero listino ha dato prova di coesione, con tutti i settori principali in ascesa. I rendimenti sono saliti con decisione, in particolare quelli a due anni,…
TACO trade: la Strategia che Guadagna sulle Battaglie Commerciali di Trump
Nelle stanze ovattate dove si decidono le sorti dei mercati, un nuovo termine ha preso piede: TACO trade. Un acronimo che, dietro la sua apparente leggerezza, cela una strategia d’investimento basata sull’osservazione delle mosse del presidente Donald Trump. “Trump Always Chickens Out”, così recita l’acronimo…
Mutui Dopo il Taglio della BCE: Adesso Conviene più il Fisso o il Variabile?
L’ennesimo taglio dei tassi da parte della BCE non arriva per caso. La soglia del 2% sul tasso dei depositi segna un nuovo equilibrio per chi si confronta con un mutuo, sia già attivo che in fase di definizione. Il credito si muove, le rate…
BCE Giugno 2025: Verso un Taglio dei Tassi con un Dilemma tra le Mani
Una corrente sottile, difficile da leggere, percorre le stanze della Banca Centrale Europea in questi giorni di inizio giugno 2025. Il tasso di deposito scivola verso il 2%, i mercati lo danno ormai per scontato. Si aspettano l’ottavo taglio consecutivo da quando è cominciata la…