Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 44
I segnali di raffreddamento nel mercato del lavoro hanno rafforzato l’idea che la Federal Reserve abbia finito con gli aumenti dei tassi. La prova che il presidente della Fed sta diventando meno aggressivo ha alimentato il più grande rally cross-asset da novembre 2022, con azioni,…
Fed: i rendimenti più alti riducono la necessita di ulteriori aumenti dei tassi
La Fed ha segnalato che i rendimenti più alti dei titoli del Tesoro a lungo termine riducono la necessità di ulteriori aumenti dei tassi di interesse. Sebbene il presidente Jerome Powell abbia lasciato la porta aperta a un altro aumento il mese prossimo, ha anche…
La Bank of Japan allenta la presa sul controllo della curva dei rendimenti
La Bank of Japan ha di nuovo allentato la presa sul controllo della curva dei rendimenti dei titoli di Stato, ma ha mantenuto i tassi di interesse negativi. La BOJ ha affermato che il livello dell’1% è ora un punto di riferimento. Ciò segna un…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 43
Le azioni statunitensi sono sulla buona strada per concludere il loro peggior ottobre degli ultimi cinque anni. I Dip Buyers che acquistano ad ogni segno di debolezza sono difficili da trovare in questo momento. Tutte le categorie di investitori stanno ritirando denaro e rafforzando un…
Perché la recessione non è ancora arrivata?
Nonostante tutti i timori per l’inasprimento della politica monetaria della Federal Reserve, la recessione non è ancora arrivata. L’economia statunitense continua a dimostrare resilienza di fronte al ciclo di aumento dei tassi più aggressivo degli ultimi decenni. Il prodotto interno lordo è cresciuto ad un…