Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 37
La narrativa del “Fed pivot” ormai è completamente svanita grazie anche al rapporto del CPI di agosto che ha mostrato che le pressioni inflazionistiche sottostanti stanno ancora accelerando. Alcune misure “core”, che una volta venivano usate come prove che l’inflazione fosse transitoria, hanno raggiunto nuovi…
Inflazione USA ad agosto supera le aspettative
L’inflazione USA ad agosto ha superato le aspettative, vanificando le speranze di un nascente rallentamento e assicurando un altro aumento storicamente ampio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. L’indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,1% rispetto a luglio e dell’8,3%…
CPI di Agosto: cosa aspettarsi?
L’indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti è da tempo il dato più importante per gli investitori. Visto che il mercato azionario è salito negli ultimi giorni, molti pensano che i dati del CPI di agosto che usciranno oggi mostreranno un continuo calo dell’inflazione…
In che modo la Cina controlla lo Yuan
La Cina ha vari strumenti a disposizione per il controllo dello yuan. Alcuni sono più trasparenti, come il tasso di riferimento giornaliero. Altri invece sono più oscuri. Esiste infatti la possibilità che le autorità cinesi esortino segretamente le banche a non scommettere contro lo yuan…
La BCE ha aumentato i tassi di 75 punti base
La BCE ha aumentato i tassi d’interesse di 75 punti base e la Lagarde ha lasciato intendere che potrebbe farlo ancora. L’attacco dei funzionari contro l’inflazione dilagante si sta facendo più forte. L’aumento storico di questo mese fa parte di diverse mosse future che la…