L’Italia potrebbe non essere lontana da una crisi del debito: i rendimenti delle obbligazioni italiane sono già insostenibili
Non ci vorrà molto per spingere l’Italia in una crisi del debito. Il paese si trova già con rendimenti obbligazionari vicini a livelli insostenibili. Il rischio è che la domanda di obbligazioni italiane si fermi, proprio come è successo recentemente nel mercato dei gilt nel…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 40
Wall Street ha dovuto fare in conti con la realtà dopo che i dati su un mercato del lavoro caldo probabilmente manterranno la Federal Reserve sul suo sentiero aggressivo. Quasi il 95% delle società dell’S&P 500 è sceso venerdì. La discesa è arrivata poco dopo…
Il crollo della domanda di mutui negli Stati Uniti è solo l’ultimo dei segnali di recessione del mercato immobiliare
Nella settimana terminata il 30 settembre, la domanda di mutui per l’acquisto di una casa è precipitata del 13% dai livelli della settimana precedente, secondo la Mortgage Bankers Association (MBA). Rispetto alla stessa settimana dell’anno scorso, le richieste di acquisto di mutui sono diminuite del…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 39
Le azioni statunitensi hanno subito la peggiore perdita mensile da marzo 2020 dopo che i mercati sono stati colpiti dalla determinazione della Federal Reserve di continuare ad aumentare i tassi d’interesse fino a quando l’inflazione non sarà sotto controllo. I mercati finanziari di tutto il…
L’intervento della Bank of England per fermare il crollo dei Gilt: iniziano gli acquisti di obbligazioni
La Bank of England è intervenuta nel mercato dei gilt per scongiurare un imminente crollo, promettendo acquisti illimitati di obbligazioni a lunga scadenza e ritardando le vendite di obbligazioni pianificate nell’ambito del suo programma di quantitative tightening. Gli acquisti saranno effettuati su qualsiasi scala sarà…