
SpaceX di Elon Musk valutata a $ 175 miliardi in un’offerta pubblica
SpaceX di Elon Musk ha avviato discussioni sulla vendita di azioni privilegiate a un prezzo che valuta la società a stretto controllo a 175 miliardi di dollari. L’offerta pubblica di SpaceX potrebbe variare da 500 a 750 milioni di dollari e le azioni potrebbero essere

Bull Run di Bitcoin: dovresti comprare sopra i 40.000 dollari?
Bitcoin è aumentato di oltre il 160% quest’anno. Martedì il token ha superato i 43.000 dollari, aggiungendo circa il 16%. L’ottimismo per ulteriori guadagni è alto. Stiamo assistendo a una bull run di Bitcoin oppure il prezzo del token è destinato a fermarsi? La performance

Spotify non è immune dal rallentamento economico e taglia 1.500 posti di lavoro
Spotify sta riducendo la sua forza lavoro del 17% nell’ambito di uno sforzo che porterà al taglio di 1.500 posti di lavoro e servirà a ridurre i costi e aumentare la redditività. Il colosso dell’audio streaming è sulla buona strada per aggiungere più di 100

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 48
E’ stato un novembre da record per i mercati finanziari. L’S&P 500 ha ottenuto un guadagno superiore all’8%. Questo è successo meno di 10 volte dal 1928 nel mese di novembre. In rialzo per la quinta settimana consecutiva, l’indice ha raggiunto il livello più alto

L’evoluzione del sistema bancario ombra
L’innovazione finanziaria e tecnologica e i cambiamenti nel contesto macroeconomico hanno portato alla crescita delle istituzioni finanziarie non bancarie e allo spostamento delle banche nella fornitura dei tradizionali servizi di intermediazione finanziaria (raccolta di depositi, concessione di prestiti e facilitazione dei pagamenti). In questo post,

Guida per iniziare ad investire: le basi degli investimenti
Se sei un investitore principiante o devi ancora iniziare ad investire, magari perché pensi di aver bisogno di molti soldi o non sei sicuro di quale sia il miglior investimento, ti servono le basi. Tutti devono iniziare da qualche parte. Warren Buffet, uno degli uomini
L’ondata Covid in Cina minaccia la ripresa economica
L’ondata di Covid in Cina sta trattenendo le persone a casa e causando un crollo dell’attività economica. Nell’ultima settimana le città sono state colpite da un boom di contagi che ha portato a ospedali affollati e code alle pompe funebri. Diverse misure di mobilità, tra cui la congestione del traffico nelle principali città, l’utilizzo della metropolitana e il numero di voli interni sono crollate.
Secondo i dati fino al 21 dicembre, l’utilizzo della metropolitana nelle principali città tra cui Shanghai, Guangzhou, Shenzhen, Xi’an e Nanjing è crollato a causa dell’aumento delle infezioni, mentre a Pechino, una delle città che ha subito l’ondata di infezioni per prima, si è leggermente ripreso negli ultimi quattro giorni ma è ancora circa l’80% al di sotto del livello dello stesso periodo del 2019.
Sulla base dei dati sul traffico di Baidu, i livelli di congestione in 15 grandi città sono inferiori del 56% rispetto a quelli di gennaio 2021, peggio che durante il lockdown di Shanghai e di altre città in primavera. Quest’anno, solo a febbraio il traffico è stato inferiore, quando il periodo del capodanno lunare ha visto chiudere fabbriche e ristoranti e le persone hanno lasciato le grandi metropoli per tornare a casa.
Finora, l’aumento dei voli nazionali dovuto alla riapertura sembra essere stato di breve durata, con le persone che hanno rapidamente ridotto i viaggi nell’ultima settimana. Il numero di voli giovedì è sceso al 42% rispetto ai livelli del 2019, secondo i dati provvisori della società cinese di dati sull’aviazione VariFlight.
L’ondata di Covid in Cina minaccia la ripresa economica
L’economia è destinata a maggiori sofferenze e incertezze man mano che l’ondata di Covid si diffonde, con la mancanza di statistiche affidabili su casi e decessi che rende difficile prevedere quando l’epidemia potrebbe raggiungere il picco o iniziare a diminuire.
L’attività delle fabbriche è probabilmente in calo anche a dicembre, secondo l’indice dei responsabili degli acquisti delle industrie emergenti (EPMI), che è un indicatore anticipatore per i PMI manifatturieri ufficiali e Caixin. L’EPMI, basato su sondaggi di aziende in aree come la tecnologia verde e i veicoli di nuova energia, è precipitato a 46,8 questo mese, il livello più basso da aprile e al di sotto della soglia di 50 punti che indica la contrazione. Gli indicatori secondari per gli acquisti, l’occupazione e le aspettative delle imprese sono tutti crollati.
I politici e gli economisti contano sui consumatori come motore principale di qualsiasi ripresa economica. Le persone hanno accumulato risparmi nel 2022 a causa delle restrizioni legate al Covid e farle tornare a spendere sarà fondamentale per un’economia che soffre di scarsa fiducia delle imprese, calo della domanda esterna e persistente recessione immobiliare.
Le vendite al dettaglio in Cina potrebbero rimanere contenute nella fase iniziale di riapertura, con la traiettoria di ripresa che probabilmente sarà irregolare e lenta. Le vendite sono diminuite più del previsto a novembre, quando la politica Covid Zero era ancora in vigore. Una ripresa significativa potrebbe non avvenire prima del capodanno lunare.
Il rally delle azioni cinesi sta svanendo?
Il rally delle azioni cinesi alimentato dalla riapertura potrebbe essere già terminato. Sembra che i funzionari stiano pianificando di ridurre ulteriormente le restrizioni Covid il mese prossimo ma gli indici azionari di riferimento non sono riusciti a salire dopo le notizie.
Lo Shanghai Composite Index è sceso vicino al livello in cui si trovava poco prima che le autorità iniziassero ad allentare le restrizioni l’11 novembre.
L’indice MSCI China è salito di oltre il 30% dal minimo di ottobre. Ma da allora l’indicatore è stato scambiato in un intervallo ristretto poiché l’ondata di infezioni offusca le prospettive per la seconda economia più grande del mondo.
L’indice Hang Seng Tech è salito di circa il 47% dal minimo di ottobre mentre l’indice Nasdaq Golden Dragon, un indicatore delle American Depositary Receipts del settore tecnologico, è salito ancora di più con l’attenuazione dei rischi di delisting. La posizione delle autorità si è spostata per diventare più favorevole dopo che la repressione durata anni su alcuni dei più grandi giganti della tecnologia ha posto fine a un periodo di espansione quasi illimitata.
Buona parte delle notizie iniziali sulla riapertura è stata scontata dal mercato e i fondi globali sono ancora cauti nel scommettere sulla Cina a causa dei consumi deboli e della nuova ondata di Covid. La ripresa economica della Cina il prossimo anno dopo la riapertura rimane incerta e gli investitori stanno aspettando vari dati per capire se i consumi possono tornare.
Un calo sostenuto dei prezzi delle azioni cinesi rischia di spazzare via i rialzisti che si sono accumulati sulla scia dell’euforia della riapertura e potrebbe aumentare la pressione sul governo affinché fornisca maggiore supporto al mercato. Le azioni cinesi hanno riguadagnato il favore degli analisti di Wall Street grazie alle speranze di una ripresa economica. Il crescente coro rialzista comprende gli strateghi di Morgan Stanley, UBS Group AG e JPMorgan Chase & Co.
ARTICOLI CORRELATI:
Le proteste in Cina mettono in pausa il rally delle azioni
Rally azioni cinesi: scommesse su riapertura e uscita dal Covid zero
Allentamento Covid Zero: il rally delle azioni cinesi può continuare?
Uscita dal Covid Zero della Cina: pura speculazione o c’è un fondo di verità?