In che modo i tassi d’interesse influenzano l’inflazione?
Il metodo più comune per fermare l’alta inflazione è l’aumento dei tassi d’interesse da parte delle banche centrali. Questo è proprio quello a cui stiamo assistendo oggi. Alcune banche centrali stanno aumentando i tassi più velocemente di altre. Nel grafico che segue vengono mostrati i…
Mercato immobiliare USA: riuscirà a sopravvivere alla Fed?
La pubblicazione dell’S&P Case-Shiller Home Price Index mostra che il mercato immobiliare USA ha fatto molta strada. L’indice è un lagging indicator: i dati appena usciti sono costruiti prendendo in considerazione le vendite di case inserite nei registri pubblici a febbraio, marzo e aprile. La…
Le cause dell’inflazione attuale
L’inflazione è rimasta a livelli ben al di sopra dell’obiettivo di inflazione del 2% della Federal Reserve per oltre un anno. Secondo uno studio della Fed di San Francisco, le cause dell’inflazione attuale sono da attribuire all’offerta. I fattori dell’offerta spiegano circa la metà dell’aumento…
Il rischio di una recessione è alto?
Gli avvertimenti di economisti e dirigenti aziendali riguardo al rischio di una recessione negli Stati Uniti stanno diventando sempre più forti. Goldman Sachs Group Inc. attribuisce al momento una probabilità del 30% che gli Stati Uniti entrino in una recessione il prossimo anno, rispetto al…
Inflazione nel Regno Unito al massimo degli ultimi 40 anni
L’inflazione nel Regno Unito è salita al massimo degli ultimi quattro decenni a maggio, dopo ampi aumenti del costo di qualsiasi cosa. Il tasso è accelerato al 9,1%, dal 9% del mese prima. I prezzi al dettaglio sono saliti più del previsto all’11,7% e si…