
La BCE dichiara un aumento di 50 pb e segnala lo stesso per marzo
La BCE ha dichiarato un aumento di 50 pb e segnalato un’altra mossa di quell’entità il mese prossimo per poi valutare il percorso successivo. Il tasso sui depositi ha raggiunto il 2,5%, il livello più alto dal 2008. Nonostante abbia ammesso che le prospettive di

La Fed alza i tassi di 25 pb e prevede un “paio” di aumenti in più
La Fed ha alzato i tassi di 25 punti base, raggiungendo un intervallo target tra il 4,5%-4,75%. Parlando ai giornalisti mercoledì a Washington, Powell ha affermato che i responsabili politici prevedono un “paio” di aumenti dei tassi in più per questo ciclo di inasprimento. Ma

BCE e FED aumentano i tassi, e i mutui a tasso variabile si alzano
La lotta all’inflazione e alla stabilità dei prezzi da parte della Banca Centrale Europe e della Federal Reserve comincia a prensentare il conto. La politica restrittiva della BCE ha portato a un aumento dei tassi dei mutui ipotecari e ad un calo della domanda di

Mercati in attesa della Fed: il picco dei tassi si avvicina
La Federal Reserve sembra pronta a moderare nuovamente gli aumenti dei tassi di interesse, mantenendo sul tavolo ulteriori rialzi mentre si scontra con le scommesse del mercato sui tagli entro la fine dell’anno. Si prevede che i funzionari aumenteranno i tassi di 25 punti base,

Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 4
Wall Street ha ignorato le prospettive deludenti di alcune delle più grandi società tecnologiche del mondo, spingendo le azioni al rialzo sulla speculazione di piccoli aumenti dei tassi della Federal Reserve mentre l’inflazione mostra segni di allentamento. Il Nasdaq ha registrato la sua settimana migliore

Tassi più alti aumentano la disuguaglianza, secondo un documento della Fed
Un nuovo documento di ricerca della Fed sostiene che tassi di interesse più alti possono aumentare la disuguaglianza di ricchezza piuttosto che ridurla. Ciò è dovuto all’effetto a catena sui tassi ipotecari, che negli ultimi mesi sono saliti ai massimi pluridecennali. La pubblicazione è in
Prevedere la variazione dei tassi di interesse + script gratuito
Cercare di prevedere i tassi di interesse è una delle attività preferite dagli investitori e dai mercati finanziari che sono sempre alla ricerca di informazioni sulla loro possibile variazione.
FOMC e tassi di interesse
Uno degli eventi più importanti, per conoscere le intenzioni delle banche centrali in merito ai tassi d’interesse, è la riunione della Federal Open Market Committee (FOMC), il comitato di politica monetaria della Federal Reserve degli Stati Uniti.
Durante la riunione della FOMC, i membri del comitato si riuniscono per discutere la situazione economica attuale e decidere se ci sono gli elementi per modificare i tassi d’interesse.
La decisione viene poi comunicata al pubblico attraverso un comunicato stampa.
Variazione dei tassi e volatilità sui mercati
La comunicazione di un cambio dei tassi di interesse spesso causano forti oscillazioni dei prezzi sui mercati finanziari principali, come il mercato forex, le materie prime e il mercato azionario. Queste variazioni possono portare a spread estesi e a movimenti improvvisi che possono causare la chiusura delle nostre operazioni di trading in breve tempo o mostrarci opportunità di trading interessanti.
La variazione dei tassi di per se non è la scintilla che fa scattare questa volatilità: come spesso accade la variazione viene anticipata dai mercati finanziari, che reagiscono in base alle previsioni e alle aspettative degli investitori.
Tuttavia, è importante notare che prevedere con precisione il variamento dei tassi d’interesse è estremamente difficile e spesso la delusione delle aspettative comporta una variazione del posizionamento degli investitori, andando così a creare movimenti bruschi sui mercati.
La previsione infatti deve tener conto di molteplici fattori tra i quali la situazione macro-economica generale, l’andamento dell’inflazione e la politica monetaria delle banche centrali.
La riunione della FOMC è dunque un importante appuntamento da seguire per chi è interessato agli sviluppi dei tassi d’interesse e vuole avere una panoramica sulla possibile evoluzione dei mercati finanziari e per gestire le proprie operazioni e posizionamenti.
Prevedere i prossimi tassi di interesse con uno script
Per prevedere le possibili variazioni future, abbiamo creato con gli studenti della Quant Trader Academy, un indicatore che ci permette quantitativamente di prevedere i possibili prossimi aumenti dei tassi di interesse in USA.
Puoi scaricarlo gratuitamente da qui:
L’indicatore è stato mostrato sul canale Youtube a Novembre:
La variazione dichiarata nella FOMC nelle scorse giornate è stata pressoché quella ipotizzata dal nostro indicatore (ti lascio il link al nostro articolo nel caso te lo fossi perso).
Qui sotto puoi trovare l’aggiornamento della tabella sui tassi di interessi previsti: