
La storia del tetto del debito degli Stati Uniti
La storia del tetto del debito degli Stati Uniti risale al 1917, quando è stato creato. La gestione del debito pubblico è una parte importante dell’economia e del sistema finanziario degli Stati Uniti. Il tetto del debito è una limitazione alla capacità del governo federale

Euribor vs Eurirs: un mutuo a tasso fisso è più conveniente del variabile
Durante il primo trimestre del 2023, gli indici di riferimento Euribor hanno continuato a crescere, portando privati e famiglie a scegliere mutui a tasso fisso nel 93% dei casi. Nel primo trimestre del 2023 l’Euribor è cresciuto da poco più del 2% a quasi il

Il candidato vicepresidente della Fed segnala una pausa dei tassi a giugno
I funzionari della Federal Reserve stanno segnalando che intendono mantenere i tassi di interesse stabili a giugno, pur conservando la possibilità di aumentare ulteriormente nei prossimi mesi, guidando le aspettative del mercato in vista di un rapporto chiave sull’occupazione. Il candidato vicepresidente Philip Jefferson ha

Le azioni cinesi sprofondano in un mercato ribassista
Le azioni cinesi sono pronte a entrare in un mercato ribassista dopo che un indice chiave ha flirtato con la pietra miliare. L’indice Hang Seng China Enterprises è sceso fino al 2,5% mercoledì, portando le sue perdite dal picco del 27 gennaio a oltre il

L’accordo sul tetto del debito deve essere approvato
Il presidente Joe Biden e il presidente della Camera Kevin McCarthy hanno raggiunto un compromesso su diverse controversie. Adesso l’accordo sul tetto del debito deve essere approvato dai legislatori di entrambe le parti. La Casa Bianca e i leader del Congresso hanno avviato campagne di

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 21
I motori dell’azione della settimana appena conclusa sono stati i titoli di giornale sul tetto del debito e la fase di euforia della bolla dell’IA. L’accordo tra repubblicani e democratici è arrivato nel weekend. I titoli di Stato con scadenza a giugno – quando la
Prevedere la variazione dei tassi di interesse + script gratuito
Cercare di prevedere i tassi di interesse è una delle attività preferite dagli investitori e dai mercati finanziari che sono sempre alla ricerca di informazioni sulla loro possibile variazione.
FOMC e tassi di interesse
Uno degli eventi più importanti, per conoscere le intenzioni delle banche centrali in merito ai tassi d’interesse, è la riunione della Federal Open Market Committee (FOMC), il comitato di politica monetaria della Federal Reserve degli Stati Uniti.
Durante la riunione della FOMC, i membri del comitato si riuniscono per discutere la situazione economica attuale e decidere se ci sono gli elementi per modificare i tassi d’interesse.
La decisione viene poi comunicata al pubblico attraverso un comunicato stampa.
Variazione dei tassi e volatilità sui mercati
La comunicazione di un cambio dei tassi di interesse spesso causano forti oscillazioni dei prezzi sui mercati finanziari principali, come il mercato forex, le materie prime e il mercato azionario. Queste variazioni possono portare a spread estesi e a movimenti improvvisi che possono causare la chiusura delle nostre operazioni di trading in breve tempo o mostrarci opportunità di trading interessanti.
La variazione dei tassi di per se non è la scintilla che fa scattare questa volatilità: come spesso accade la variazione viene anticipata dai mercati finanziari, che reagiscono in base alle previsioni e alle aspettative degli investitori.
Tuttavia, è importante notare che prevedere con precisione il variamento dei tassi d’interesse è estremamente difficile e spesso la delusione delle aspettative comporta una variazione del posizionamento degli investitori, andando così a creare movimenti bruschi sui mercati.
La previsione infatti deve tener conto di molteplici fattori tra i quali la situazione macro-economica generale, l’andamento dell’inflazione e la politica monetaria delle banche centrali.
La riunione della FOMC è dunque un importante appuntamento da seguire per chi è interessato agli sviluppi dei tassi d’interesse e vuole avere una panoramica sulla possibile evoluzione dei mercati finanziari e per gestire le proprie operazioni e posizionamenti.
Prevedere i prossimi tassi di interesse con uno script
Per prevedere le possibili variazioni future, abbiamo creato con gli studenti della Quant Trader Academy, un indicatore che ci permette quantitativamente di prevedere i possibili prossimi aumenti dei tassi di interesse in USA.
Puoi scaricarlo gratuitamente da qui:
L’indicatore è stato mostrato sul canale Youtube a Novembre:
La variazione dichiarata nella FOMC nelle scorse giornate è stata pressoché quella ipotizzata dal nostro indicatore (ti lascio il link al nostro articolo nel caso te lo fossi perso).
Qui sotto puoi trovare l’aggiornamento della tabella sui tassi di interessi previsti: