
Muore Charlie Munger: vita, carriera e approccio agli investimenti
Charles Munger, vicepresidente di Berkshire Hathaway e partner indispensabile di Warren Buffett nel successo di investimento più duraturo della storia, muore appena un mese prima del suo centesimo compleanno. E’ morto martedì in un ospedale della California, ha detto la società in una nota. “La

Il rally delle obbligazioni continua: falso rimbalzo o vera ripresa?
I titoli del Tesoro sono riusciti a risalire dopo aver trascorso gran parte del 2023 “sott’acqua”. Le obbligazioni hanno prolungato il rally di novembre e si stanno dirigendo verso il loro mese migliore da marzo. L’indice Bloomberg delle obbligazioni statunitensi è recentemente passato a un

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 47
“Ottimismo” è la parola d’ordine per le festività del Thanksgiving. Gli investitori si sono riversati in azioni al ritmo più veloce degli ultimi due anni. I fondi azionari globali hanno registrato afflussi per circa 40 miliardi di dollari nelle due settimane fino al 21 novembre,

Gli errori di investimento più comuni
Anche i migliori investitori del mondo sbagliano. Fortunatamente, gli errori possono fornire delle lezioni preziose. In questo post analizzeremo gli errori di investimento più comuni. Aspettarsi troppo Aspettarsi troppo dai propri investimenti è uno degli errori di investimento più comuni. Aspettative irrealistiche di rendimenti elevati

Tutto quello che devi sapere sulla vendita allo scoperto
Investire nel mercato azionario in genere consiste nell’acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi più alti. Tuttavia, esiste un altro metodo utilizzato da alcuni investitori: la vendita allo scoperto o short selling. Questa strategia, che è sostanzialmente opposta alla strategia tradizionale del “buy low,

Black Friday 2023: possibile impatto sul mercato azionario
Il venerdì che segue il giorno del Ringraziamento, la festività statunitense più celebrata, è conosciuto come Black Friday. Nato negli Stati Uniti negli anni ’60, il Black Friday oggi è un evento mondiale di vendita al dettaglio fatto di sconti e promozioni. I dati sulle
Prevedere la variazione dei tassi di interesse + script gratuito
Cercare di prevedere i tassi di interesse è una delle attività preferite dagli investitori e dai mercati finanziari che sono sempre alla ricerca di informazioni sulla loro possibile variazione.
FOMC e tassi di interesse
Uno degli eventi più importanti, per conoscere le intenzioni delle banche centrali in merito ai tassi d’interesse, è la riunione della Federal Open Market Committee (FOMC), il comitato di politica monetaria della Federal Reserve degli Stati Uniti.
Durante la riunione della FOMC, i membri del comitato si riuniscono per discutere la situazione economica attuale e decidere se ci sono gli elementi per modificare i tassi d’interesse.
La decisione viene poi comunicata al pubblico attraverso un comunicato stampa.
Variazione dei tassi e volatilità sui mercati
La comunicazione di un cambio dei tassi di interesse spesso causano forti oscillazioni dei prezzi sui mercati finanziari principali, come il mercato forex, le materie prime e il mercato azionario. Queste variazioni possono portare a spread estesi e a movimenti improvvisi che possono causare la chiusura delle nostre operazioni di trading in breve tempo o mostrarci opportunità di trading interessanti.
La variazione dei tassi di per se non è la scintilla che fa scattare questa volatilità: come spesso accade la variazione viene anticipata dai mercati finanziari, che reagiscono in base alle previsioni e alle aspettative degli investitori.
Tuttavia, è importante notare che prevedere con precisione il variamento dei tassi d’interesse è estremamente difficile e spesso la delusione delle aspettative comporta una variazione del posizionamento degli investitori, andando così a creare movimenti bruschi sui mercati.
La previsione infatti deve tener conto di molteplici fattori tra i quali la situazione macro-economica generale, l’andamento dell’inflazione e la politica monetaria delle banche centrali.
La riunione della FOMC è dunque un importante appuntamento da seguire per chi è interessato agli sviluppi dei tassi d’interesse e vuole avere una panoramica sulla possibile evoluzione dei mercati finanziari e per gestire le proprie operazioni e posizionamenti.
Prevedere i prossimi tassi di interesse con uno script
Per prevedere le possibili variazioni future, abbiamo creato con gli studenti della Quant Trader Academy, un indicatore che ci permette quantitativamente di prevedere i possibili prossimi aumenti dei tassi di interesse in USA.
Puoi scaricarlo gratuitamente da qui:
L’indicatore è stato mostrato sul canale Youtube a Novembre:
La variazione dichiarata nella FOMC nelle scorse giornate è stata pressoché quella ipotizzata dal nostro indicatore (ti lascio il link al nostro articolo nel caso te lo fossi perso).
Qui sotto puoi trovare l’aggiornamento della tabella sui tassi di interessi previsti: