2025: Cosa Aspettarsi dai Mercati delle Materie Prime

Una tazzina di caffè al bar, il profumo intenso che avvolge l’aria. Ma qualcosa è cambiato. Il prezzo non è più quello di un anno fa. Benvenuti nel 2025, l’anno in cui le materie prime, dal caffè al petrolio, stanno riscrivendo le regole del mercato

Scopri

Come Ridurre le Bollette: 12 Modi per Risparmiare Energia e Denaro

La bolletta elettrica può pesare parecchio sul budget familiare, soprattutto in tempi in cui il costo dell’energia sembra salire senza sosta. Ma non temere: ci sono tanti piccoli accorgimenti che puoi adottare per abbassare i consumi e risparmiare denaro. In questo articolo scoprirai 12 modi semplici ma efficaci per ridurre le tue bollette senza sacrificare il comfort.

1. Fai un controllo energetico della casa

Un “audit energetico” potrebbe essere il tuo asso nella manica. Molte aziende fornitrici di energia offrono questo servizio gratuitamente o a prezzi ridotti. Un tecnico analizzerà casa tua per identificare dispersioni di energia: finestre mal sigillate, condotti che perdono, o persino vecchi elettrodomestici che consumano troppo. Ti suggeriranno anche interventi migliorativi, come l’installazione di dispositivi più efficienti.

2. Regola il termostato

Un trucco semplice e veloce: abbassa (o alza, in estate) la temperatura del termostato di 7-10 gradi mentre dormi o sei fuori casa. Con questa piccola modifica, puoi ridurre i costi di riscaldamento e raffreddamento fino al 10% all’anno.

3. Ottimizza la temperatura del frigorifero e del congelatore

Per mantenere cibo fresco e risparmiare energia, imposta il frigorifero a 3°C e il congelatore a -18°C. Temperature più basse non servono e faranno lavorare di più i tuoi elettrodomestici, aumentando i consumi.

4. Fai manutenzione regolare

Tieni in forma i tuoi elettrodomestici. Cambia i filtri dell’aria del tuo sistema di riscaldamento/raffreddamento ogni 3 mesi. Pulisci le bobine del frigorifero almeno una volta l’anno e assicurati che non sia esposto a fonti di calore, come il sole diretto o il forno. Una manutenzione regolare migliora l’efficienza e allunga la vita degli apparecchi.

5. Fai docce più brevi

Accorcia le tue docce di due minuti e potresti risparmiare 5 litri d’acqua ogni volta. Sapevi che il riscaldamento dell’acqua è la seconda voce di spesa energetica in casa? Meno acqua calda significa meno energia usata per riscaldarla. Piccolo sforzo, grande risultato!

6. Cambia il soffione della doccia

I soffioni ad alta efficienza usano meno di 7 litri al minuto rispetto ai 9-10 litri di quelli standard. Questo può farti risparmiare fino a 10.000 litri d’acqua all’anno.

7. Lava i vestiti in acqua fredda o tiepida

Fare il bucato in acqua calda è spesso uno spreco, perché molti detersivi sono efficaci anche a basse temperature. Con l’acqua fredda risparmi energia e proteggi i tuoi vestiti da restringimenti e sbiadimenti.

8. Compra elettrodomestici a basso consumo

Alcuni cambiamenti richiedono un investimento iniziale, ma portano risparmi significativi nel tempo. Se stai pensando di sostituire elettrodomestici vecchi, scegli modelli con l’etichetta energetica dell’UE. Dai priorità a dispositivi che usi spesso, come frigorifero, lavatrice e TV.

9. Chiedi tariffe scontate

Molti fornitori di energia offrono tariffe agevolate durante le ore di minore consumo, ad esempio la sera tardi o la mattina presto. Fare il bucato o usare gli elettrodomestici in queste fasce orarie può ridurre notevolmente la bolletta. Contatta il tuo fornitore per scoprire se hanno piani tariffari basati sull’orario di utilizzo.

10. Passa all’illuminazione LED

Anche le piccole cose, come l’illuminazione e i dispositivi in standby, possono fare la differenza. Le lampadine LED consumano fino al 75% in meno di energia rispetto a quelle tradizionali e durano molto di più. Puoi risparmiare circa 200 euro all’anno semplicemente sostituendo le vecchie lampadine con LED.

11. Installa interruttori dimmerabili

Con un dimmer, puoi regolare l’intensità della luce in base alle tue esigenze. Questo non solo crea un’atmosfera più accogliente, ma riduce anche i consumi energetici.

12. Usa prese intelligenti

Molti dispositivi elettronici continuano a consumare energia anche quando sono spenti. Questo fenomeno, chiamato “standby”, può pesare sulla bolletta fino al 10%. Usa prese intelligenti che disattivano automaticamente la corrente quando gli apparecchi non sono in uso, oppure opta per ciabatte con interruttore manuale.

Il risparmio inizia da piccoli passi

Applicare anche solo alcuni di questi accorgimenti ti aiuterà a ridurre le tue bollette. Una volta che inizi a vedere i risultati, potrai fare ulteriori cambiamenti per risparmiare ancora di più. Contatta il tuo fornitore per scoprire eventuali incentivi o programmi di assistenza, e monitora i consumi per valutare i progressi. Con un po’ di attenzione e qualche investimento intelligente, abbassare la bolletta è alla portata di tutti!

ARTICOLI CORRELATI:

Bonus Bollette 2025: Come Funziona e Quanto si Risparmia

Il Prezzo del Gas Continua a Salire: Cosa Significa per le Famiglie Italiane?

10 Consigli per Risparmiare sui Viaggi

MARCO CASARIO

Gli italiani sono tra i popoli più ignoranti in ambito finanziario.

Non per scelta ma perché nessuno lo ha mai insegnato. Il mio scopo è quello di educare ed informare le persone in ambito economico e finanziario. Perché se non ti preoccupi dell'economia e della finanza, loro si occuperanno di te.

Corsi Gratuiti

Diventare un Trader e un Investitore

© Copyright 2022 - The 10Min Trader BV - KVK: 72735481 - VAT ID: NL854377591B01

Il contenuto di questo sito è solo a scopo informativo, non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel nostro sito costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un'approvazione o un'offerta da parte di The 10Min Trader BV  per acquistare o vendere titoli o altri strumenti finanziari in questa o in qualsiasi altra giurisdizione in cui tale sollecitazione o offerta sarebbe illegale ai sensi delle leggi sui titoli di tale giurisdizione.

Tutti i contenuti di questo sito sono informazioni di natura generale e non riguardano le circostanze di un particolare individuo o entità. Nulla di quanto contenuto nel sito costituisce una consulenza professionale e/o finanziaria, né alcuna informazione sul sito costituisce una dichiarazione esaustiva o completa delle questioni discusse o della legge ad esse relativa. The 10Min Trader BV non è un fiduciario in virtù dell'uso o dell'accesso al Sito o al Contenuto da parte di qualsiasi persona. Solo tu ti assumi la responsabilità di valutare i meriti e i rischi associati all'uso di qualsiasi informazione o altro Contenuto del Sito prima di prendere qualsiasi decisione basata su tali informazioni o altri Contenuti. In cambio dell'utilizzo del Sito, accetti di non ritenere The 10Min Trader BV, i suoi affiliati o qualsiasi terzo fornitore di servizi responsabile di eventuali richieste di risarcimento danni derivanti da qualsiasi decisione presa sulla base di informazioni o altri Contenuti messi a tua disposizione attraverso il Sito.

RISCHI DI INVESTIMENTO

Ci sono rischi associati all'investimento in titoli. Investire in azioni, obbligazioni, exchange traded funds, fondi comuni e fondi del mercato monetario comporta il rischio di perdita.  La perdita del capitale è possibile. Alcuni investimenti ad alto rischio possono utilizzare la leva finanziaria, che accentuerà i guadagni e le perdite. Gli investimenti esteri comportano rischi speciali, tra cui una maggiore volatilità e rischi politici, economici e valutari e differenze nei metodi contabili.  La performance passata di un titolo o di un'azienda non è una garanzia o una previsione della performance futura dell'investimento.La totalità dei contenuti presenti nel sito internet è tutelata dal diritto d’autore. Senza previo consenso scritto da parte nostra non è pertanto consentito riprodurre (anche parzialmente), trasmettere (né per via elettronica né in altro modo), modificare, stabilire link o utilizzare il sito internet per qualsivoglia finalità pubblica o commerciale.Qualsiasi controversia riguardante l’utilizzo del sito internet è soggetta al diritto svizzero, che disciplina in maniera esclusiva l’interpretazione, l’applicazione e gli effetti di tutte le condizioni sopra elencate. Il foro di Bellinzona è esclusivamente competente in merito a qualsiasi disputa o contestazione che dovesse sorgere in merito al presente sito internet e al suo utilizzo.
Accedendo e continuando nella lettura dei contenuti di questo sito Web dichiari di aver letto, compreso e accettato le sopracitate informazioni legali.

Cookie Policy