Azioni Anti Recessione: Dove Investire Quando la Borsa Crolla

Quando le parole “crescita zero”, “stagflazione” e “recessione” tornano a dominare i titoli di giornale, il panico si fa sentire anche sui mercati. E ogni investitore, dal principiante al veterano, si chiede la stessa cosa: come posso proteggere il mio capitale? La risposta non è

Scopri

Guerra Commerciale USA-Cina 2025: Cosa Rischiamo Davvero?

È ufficiale: la guerra commerciale tra USA e Cina è riesplosa nel 2025 e questa volta fa ancora più rumore. Dazi al 145%, minacce incrociate, esportazioni bloccate, aziende nel panico. Non è un film distopico, ma la cronaca economica di aprile 2025. Il presidente americano

Scopri

Nvidia GTC 2025: Tutte le Novità Annunciate da Jensen Huang

La conferenza GTC 2025 di Nvidia ha appena chiuso i battenti. Il CEO Jensen Huang è salito sul palco con la solita giacca di pelle e ha svelato una serie di novità che potrebbero guidare l’innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale. Vediamo subito di cosa stiamo parlando!

Il fiore all’occhiello della Nvidia GTC 2025

Il pezzo forte dell’evento è stato senza dubbio Blackwell, l’architettura destinata a spingere ancora più in là i confini del deep learning e del calcolo ad alte prestazioni. Le nuove GPU basate su questa tecnologia promettono velocità da capogiro, consumi ottimizzati e un salto quantico nella gestione dei modelli AI di nuova generazione. “Blackwell non è un aggiornamento, è un cambio di paradigma”, ha detto Huang.

Le nuove schede grafiche offriranno prestazioni fino a 4 volte superiori rispetto alla precedente generazione Hopper e ridurrano il consumo energetico del 50%. Più potenza, meno sprechi. Perfetto per data center, cloud computing e, ovviamente, per le aziende che sviluppano AI.

AI per tutti

Non solo hardware. Nvidia ha spinto forte anche sul software. L’azienda ha presentato aggiornamenti cruciali per Nvidia AI Enterprise e nuovi strumenti pensati per rendere l’intelligenza artificiale più accessibile alle imprese di ogni dimensione. La chiave sta nel ridurre la complessità dell’adozione AI con piattaforme facili da implementare e ottimizzate per diverse esigenze di business.

Tra le novità più interessanti spicca Nvidia NIM, un framework progettato per semplificare lo sviluppo e il deployment di modelli AI avanzati senza bisogno di competenze tecniche esagerate. Un assist non da poco per startup e aziende che vogliono entrare nel mondo dell’AI senza dover costruire un team di esperti da zero.

AI generativa

Il 2023 e il 2024 sono stati gli anni del boom dell’AI generativa e Nvidia non vuole certo rimanere indietro: durante il GTC 2025, l’azienda ha mostrato le sue nuove soluzioni dedicate a modelli di linguaggio avanzati, generazione di immagini e video e persino AI capaci di creare contenuti 3D iperrealistici in tempo reale.

Tra gli annunci più interessanti c’è il nuovo sistema Nvidia Omniverse AI, una piattaforma che permette di generare ambienti virtuali ultra dettagliati, perfetti per il metaverso, il gaming e la simulazione industriale. “Immaginate di creare interi mondi digitali con pochi input di testo”, ha dichiarato Huang. “Questa è la direzione in cui ci stiamo muovendo”.

Gaming e grafica

Se pensavate che Nvidia si fosse dimenticata dei gamer, vi sbagliavate di grosso. L’azienda ha presentato nuove soluzioni per il ray tracing avanzato, con miglioramenti nella qualità visiva e nelle prestazioni dei giochi più pesanti. Le nuove schede Blackwell introdurranno un’inedita tecnologia di upscaling AI, capace di offrire immagini più fluide e dettagli incredibili anche su hardware meno potente. Nvidia ha anche annunciato una partnership con diversi studi di sviluppo per implementare il suo nuovo motore di rendering AI-driven, che promette un livello di realismo senza precedenti.

Robotica e AI industriale

Con il nuovo Nvidia Isaac AI, l’azienda sta sviluppando soluzioni che permetteranno ai robot di apprendere in autonomia, migliorando le loro capacità di interazione con l’ambiente circostante. In particolare, Nvidia sta collaborando con aziende leader nel settore della robotica per creare macchine intelligenti capaci di lavorare in autonomia, ridurre i costi operativi e aumentare l’efficienza.

Supercomputer e cloud AI

L’azienda non ha trascurato neanche il settore enterprise, annunciando nuove soluzioni per data center e cloud computing. Con i suoi nuovi supercomputer AI, Nvidia punta a dominare il mercato dell’AI-as-a-Service, offrendo alle aziende la possibilità di sfruttare enormi capacità di calcolo senza dover investire in hardware costoso.

Conclusione

Dopo il GTC 2025, è chiaro che Nvidia sta guidando l’innovazione nel settore AI con un mix di hardware potentissimo e software sempre più accessibile. Blackwell segna un importante passo avanti, così come le nuove soluzioni per AI generativa, cloud computing e robotica. Sebbene la concorrenza non resterà a guardare, Nvidia sembra avere un vantaggio significativo. Noi resteremo qui a vedere come si evolverà il panorama nei prossimi anni e quali saranno le prossime mosse dei suoi rivali.


ARTICOLI CORRELATI:

Trimestrali Nvidia: Margini Compressi e Ascesa di Blackwell

Il 2024 di Nvidia: il gigante dell’Intelligenza Artificiale

Trimestrali Nvidia: Ritardi nella Produzione del Chip Blackwell e Impatto sul Mercato AI

Huang Vende Azioni Nvidia per 169 Milioni: L’Incasso Record nel Boom dell’IA

MARCO CASARIO

Gli italiani sono tra i popoli più ignoranti in ambito finanziario.

Non per scelta ma perché nessuno lo ha mai insegnato. Il mio scopo è quello di educare ed informare le persone in ambito economico e finanziario. Perché se non ti preoccupi dell'economia e della finanza, loro si occuperanno di te.

Corsi Gratuiti

Diventare un Trader e un Investitore

© Copyright 2022 - The 10Min Trader BV - KVK: 72735481 - VAT ID: NL854377591B01

Il contenuto di questo sito è solo a scopo informativo, non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel nostro sito costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un'approvazione o un'offerta da parte di The 10Min Trader BV  per acquistare o vendere titoli o altri strumenti finanziari in questa o in qualsiasi altra giurisdizione in cui tale sollecitazione o offerta sarebbe illegale ai sensi delle leggi sui titoli di tale giurisdizione.

Tutti i contenuti di questo sito sono informazioni di natura generale e non riguardano le circostanze di un particolare individuo o entità. Nulla di quanto contenuto nel sito costituisce una consulenza professionale e/o finanziaria, né alcuna informazione sul sito costituisce una dichiarazione esaustiva o completa delle questioni discusse o della legge ad esse relativa. The 10Min Trader BV non è un fiduciario in virtù dell'uso o dell'accesso al Sito o al Contenuto da parte di qualsiasi persona. Solo tu ti assumi la responsabilità di valutare i meriti e i rischi associati all'uso di qualsiasi informazione o altro Contenuto del Sito prima di prendere qualsiasi decisione basata su tali informazioni o altri Contenuti. In cambio dell'utilizzo del Sito, accetti di non ritenere The 10Min Trader BV, i suoi affiliati o qualsiasi terzo fornitore di servizi responsabile di eventuali richieste di risarcimento danni derivanti da qualsiasi decisione presa sulla base di informazioni o altri Contenuti messi a tua disposizione attraverso il Sito.

RISCHI DI INVESTIMENTO

Ci sono rischi associati all'investimento in titoli. Investire in azioni, obbligazioni, exchange traded funds, fondi comuni e fondi del mercato monetario comporta il rischio di perdita.  La perdita del capitale è possibile. Alcuni investimenti ad alto rischio possono utilizzare la leva finanziaria, che accentuerà i guadagni e le perdite. Gli investimenti esteri comportano rischi speciali, tra cui una maggiore volatilità e rischi politici, economici e valutari e differenze nei metodi contabili.  La performance passata di un titolo o di un'azienda non è una garanzia o una previsione della performance futura dell'investimento.La totalità dei contenuti presenti nel sito internet è tutelata dal diritto d’autore. Senza previo consenso scritto da parte nostra non è pertanto consentito riprodurre (anche parzialmente), trasmettere (né per via elettronica né in altro modo), modificare, stabilire link o utilizzare il sito internet per qualsivoglia finalità pubblica o commerciale.Qualsiasi controversia riguardante l’utilizzo del sito internet è soggetta al diritto svizzero, che disciplina in maniera esclusiva l’interpretazione, l’applicazione e gli effetti di tutte le condizioni sopra elencate. Il foro di Bellinzona è esclusivamente competente in merito a qualsiasi disputa o contestazione che dovesse sorgere in merito al presente sito internet e al suo utilizzo.
Accedendo e continuando nella lettura dei contenuti di questo sito Web dichiari di aver letto, compreso e accettato le sopracitate informazioni legali.

Cookie Policy