🔥CORSO ACCELERATO 🔥

per aspiranti Trader, Investitori e curiosi !

Gli italiani sono davvero messi male. Il livello di educazione finanziaria è estremamente basso.
Ci troviamo al penultimo posto nella classifica stilata dall’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.
Ma cosa vuol dire Educazione Finanziaria ?

L’OCSE definisce l’educazione finanziaria come il processo che permette a consumatori, risparmiatori e investitori di migliorare la capacitĂ  di comprensione dei prodotti finanziari e delle nozioni che ne stanno alla base.

 

Bene, se siamo così ignoranti in materia economica e finanziaria non è solo colpa nostra.
Sono materie che non vengono insegnate a scuola e 1 italiano su 4 ritiene che i concetti di economia e finanza come “materie complesse”, o “difficili da comprendere”. Inoltre  i contenuti che si trovano online sono o troppo banali o troppo complessi. 

Ho pensato di creare un vero e proprio corso accelerato, totalmente gratuito,  per chi parte da zero e vuole avere una panoramica a 360 gradi sul mondo finaziario ed economico al fine di educare, sensibilizzare e democratizzare la conoscenza  sulla gestione finanziaria e sul risparmio individuale.

 

Ricorda una grande veritĂ :

SE NON TI OCCUPI DI ECONOMIA E FINANZA, SARANNO LORO AD OCCUPARSI DI TE. E NON FARANNO IL TUO BENE!

Iscriviti e partecipa in diretta o guardandoti la registrazione quando vuoi !

Il corso è totalmente gratuito !

Partecipa al corso  nel quale impararei:

  • perchè i risparmi in banca fanno la muffa
  • modi sicuri di far fruttrare i nostri risparmi
  • i concetti base della macroeconomia
  • perchè i tassi di interesse sono cruciali per le decisioni che prendiamo, come acquistare un’auto o una casa
  • quali sono gli asset finanziari
  • capire cosa sono i Titoli di Stato
  • come si legge un grafico finanziario
  • quale è la differenza tra investire e fare trading
  • la differenza tra scommettere e avere un processo statistico per investire
  • il concetto di diversificazione delle entrate
  • perchè serve creare e gestire un portafoglio

MARCO CASARIO

Gli italiani sono tra i popoli piĂą ignoranti in ambito finanziario.

Non per scelta ma perché nessuno lo ha mai insegnato. Il mio scopo è quello di educare ed informare le persone in ambito economico e finanziario. Perché se non ti preoccupi dell'economia e della finanza, loro si occuperanno di te.

Corsi Gratuiti

Diventare un Trader e un Investitore

© Copyright 2022 - The 10Min Trader BV - KVK: 72735481 - VAT ID: NL854377591B01

Il contenuto di questo sito è solo a scopo informativo, non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel nostro sito costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un'approvazione o un'offerta da parte di The 10Min Trader BV  per acquistare o vendere titoli o altri strumenti finanziari in questa o in qualsiasi altra giurisdizione in cui tale sollecitazione o offerta sarebbe illegale ai sensi delle leggi sui titoli di tale giurisdizione.

Tutti i contenuti di questo sito sono informazioni di natura generale e non riguardano le circostanze di un particolare individuo o entità. Nulla di quanto contenuto nel sito costituisce una consulenza professionale e/o finanziaria, né alcuna informazione sul sito costituisce una dichiarazione esaustiva o completa delle questioni discusse o della legge ad esse relativa. The 10Min Trader BV non è un fiduciario in virtù dell'uso o dell'accesso al Sito o al Contenuto da parte di qualsiasi persona. Solo tu ti assumi la responsabilità di valutare i meriti e i rischi associati all'uso di qualsiasi informazione o altro Contenuto del Sito prima di prendere qualsiasi decisione basata su tali informazioni o altri Contenuti. In cambio dell'utilizzo del Sito, accetti di non ritenere The 10Min Trader BV, i suoi affiliati o qualsiasi terzo fornitore di servizi responsabile di eventuali richieste di risarcimento danni derivanti da qualsiasi decisione presa sulla base di informazioni o altri Contenuti messi a tua disposizione attraverso il Sito.

RISCHI DI INVESTIMENTO

Ci sono rischi associati all'investimento in titoli. Investire in azioni, obbligazioni, exchange traded funds, fondi comuni e fondi del mercato monetario comporta il rischio di perdita.  La perdita del capitale è possibile. Alcuni investimenti ad alto rischio possono utilizzare la leva finanziaria, che accentuerà i guadagni e le perdite. Gli investimenti esteri comportano rischi speciali, tra cui una maggiore volatilità e rischi politici, economici e valutari e differenze nei metodi contabili.  La performance passata di un titolo o di un'azienda non è una garanzia o una previsione della performance futura dell'investimento.La totalità dei contenuti presenti nel sito internet è tutelata dal diritto d’autore. Senza previo consenso scritto da parte nostra non è pertanto consentito riprodurre (anche parzialmente), trasmettere (né per via elettronica né in altro modo), modificare, stabilire link o utilizzare il sito internet per qualsivoglia finalità pubblica o commerciale.Qualsiasi controversia riguardante l’utilizzo del sito internet è soggetta al diritto svizzero, che disciplina in maniera esclusiva l’interpretazione, l’applicazione e gli effetti di tutte le condizioni sopra elencate. Il foro di Bellinzona è esclusivamente competente in merito a qualsiasi disputa o contestazione che dovesse sorgere in merito al presente sito internet e al suo utilizzo.
Accedendo e continuando nella lettura dei contenuti di questo sito Web dichiari di aver letto, compreso e accettato le sopracitate informazioni legali.