
Cosa Muoverà i Mercati: Dati Lavoro USA e Nuove Mosse della BCE
USA — Shutdown, lavoro “al buio”, dazi come leva Con il governo in shutdown, gli uffici statistici sono fermi: niente payrolls ufficiali, niente jobless claims, pubblicazioni chiave a rischio (trade balance, inventari). Nei dati “surrogati” ADP segnala –32mila posti a settembre, mentre nei payroll di

Le Banche Centrali Hanno Perso il Controllo dell’Economia?
Quando la medicina non funziona più Per decenni il taglio dei tassi è stato l’antibiotico standard delle banche centrali: rendere il denaro più economico per spingere famiglie e imprese a chiedere prestiti, comprare case, investire. Meno risparmio, più spesa, più crescita: questa è la catena

Dazi al 100% sui farmaci: l’ultimatum di Trump che può riscrivere le regole
Era da tempo che i mercati si erano illusi di aver capito le nuove regole del gioco. Poi, all’improvviso, Trump ha rovesciato il tavolo: dazi al 100% sui farmaci brevettati importati negli Stati Uniti. Non una tassa simbolica, ma un vero raddoppio secco dei prezzi.

Investire meglio del 99%: la mappa mentale che ti manca
Per anni ci hanno raccontato una storia rassicurante: un viaggio lineare verso la ricchezza, con un rendimento medio dell’8–10% l’anno, come una retta che sale dolcemente. Una promessa comoda, che funziona perché è ciò che tutti vogliono sentirsi dire. Ma la verità è diversa: i

Oltre il taglio: i segnali che Powell ci ha lasciato
Il FOMC ha consegnato il taglio più atteso dell’anno, ma il vero messaggio non è nei 25 punti base, bensì nelle parole di Powell e nelle proiezioni interne. Per la prima volta la Fed ammette che il rischio lavoro ha superato, almeno per ora, quello

Arriva il taglio, ma Powell ammette la crepa nel mercato del lavoro
Cosa è successo La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 4%-4,25%. Una decisione scontata dai mercati, ma che nasconde un cambio di prospettiva importante. Powell, durante la conferenza stampa, ha ammesso apertamente che il mercato del lavoro
Le 5 famiglie piu’ ricche del mondo: chi sono e cosa fanno
Il denaro non è mai stato distribuito in modo uniforme e alcune famiglie hanno accumulato enormi fortune. Sebbene molte di queste famiglie siano state fondate su imprese di successo, non tutte sono diventate ricche grazie al duro lavoro e alla fatica quotidiana. Alcune hanno ereditato la loro fortuna, mentre altre l’hanno accumulata grazie a investimenti, cambi di denaro o puro caso.
Nell’elenco delle famiglie più ricche del mondo, che esclude i miliardari di prima generazione, ci sono nomi familiari. I Walton, i creatori dell’azienda di vendita al dettaglio Walmart, sono in cima alla lista. Il loro patrimonio è di 224,5 miliardi di dollari, nonostante una riduzione di circa 14 miliardi di dollari dovuta all’inflazione in un solo anno.
La famiglia Mars, proprietaria del colosso dolciario, si piazza al secondo posto, con un patrimonio di 160 miliardi di dollari. Al terzo posto ci sono i Koch, proprietari di una serie di aziende industriali, con un patrimonio di 128,8 miliardi di dollari.
Al quarto posto troviamo la famiglia Al Saud, il cui patrimonio è stimato in 105 miliardi di dollari. Gran parte della loro fortuna deriva dalle immense riserve petrolifere del paese, ma la famiglia ha anche guadagnato denaro grazie a contratti governativi e all’apertura di attività commerciali.
In quinta posizione ci sono gli eredi di Hermès, noti soprattutto per la famosa borsa Birkin, con un patrimonio di 94,6 miliardi di dollari.
Famiglia Walton
- Compagnia: Walmart
- Patrimonio: $224.5 miliardi
- Industria: Commercio al dettaglio
- Posizione: Bentonville, Arkansas
- Generazioni: 3
- Fatti interessanti: La famiglia Walton possiede il 47% del colosso del commercio al dettaglio Walmart, il più grande al mondo per ricavi.
Famiglia Mars
- Compagnia: Mars
- Patrimonio: $160 miliardi
- Industria: Dolciaria, prodotti per animali domestici
- Posizione: McLean, Virginia
- Generazioni: 5
- Fatti interessanti: Mars è il maggior produttore di prodotti per animali domestici e servizi veterinari al mondo.
Famiglia Koch
- Compagnia: Koch Industries
- Patrimonio: $128.8 miliardi
- Industria: Industriale
- Posizione: Wichita, Kansas
- Generazioni: 3
- Fatti interessanti: I fratelli Frederick, Charles, David e William hanno ereditato l’azienda petrolifera del padre Fred. In seguito è diventata Koch Industries, un conglomerato con un fatturato annuo di circa $125 miliardi.
Famiglia Al Saud
- Compagnia: n/a
- Patrimonio: $105 miliardi
- Industria: Industriale
- Posizione: Riyadh, Arabia Saudita
- Generazioni: 3
- Fatti interessanti: La famiglia reale saudita può attribuire la sua fortuna collettiva alle ineguagliabili riserve di petrolio del paese.
Famiglia Hermes
- Compagnia: Hermes
- Patrimonio: $94.6 miliardi
- Industria: Beni di lusso
- Posizione: Parigi
- Generazioni: 6
- Fatti interessanti: La famiglia di sesta generazione è proprietaria della casa di moda francese Hermes, famosa per le costose borse Birkin.
Nonostante le fortissime disuguaglianze che queste famiglie rappresentano, la loro ricchezza non è rimasta immutata. Anche loro hanno visto il valore del loro patrimonio diminuire a causa di turbolenze economiche, come l’inflazione e la pandemia globale.
Tuttavia, molte di queste famiglie sono riuscite a resistere alle sfide grazie alla loro abilità di adattamento e all’investimento in settori diversi, al di fuori della loro attività principale. Questa diversificazione ha permesso loro di mantenere una solida posizione economica.
Certo, le fortune di queste famiglie sono impressionanti, ma rimane il fatto che la distribuzione della ricchezza globale è sempre più squilibrata. Speriamo che in futuro ci siano maggiori opportunità per coloro che lottano per sopravvivere e che le disuguaglianze economiche diminuiscano in tutto il mondo.