
La corsa dell’AI è fuori controllo?
Wall Street continua a festeggiare come se non ci fosse un domani, con gli indici azionari che segnano nuovi record e le grandi banche d’affari che spingono sempre più in alto le loro previsioni, arrivando a vedere l’S&P 500 verso quota 7.000. Il motore di

L’Oro sta urlando, Wall Street fa finta di non sentire
L’oro ha superato i 3.500 $/oz, rompendo un muro psicologico che per mesi sembrava invalicabile. Non è solo un record tecnico: è un segnale. La storia ci insegna che l’oro funziona come un sismografo. Non reagisce alle notizie, ma le anticipa. Nel 2019 iniziò a

La FED potrebbe fare un ERRORE Enorme: come INVESTIRE per approfittarne
La settimana sui mercati finanziari si apre con titoli allarmistici sul mercato del lavoro USA, ma come spesso accade, i numeri non dicono tutta la verità. Anzi, nascondono un’opportunità. Non lasciatevi ingannare dal panico: i dati più affidabili e difficili da manipolare ci raccontano una

Comprare casa o stare in affitto: cosa conviene ?
Quando si parla di immobiliare, le opinioni si dividono come il Mar Rosso. C’è chi vede la casa come il rifugio sicuro, il bene che “non tradisce mai”, e chi la considera una zavorra, un investimento poco liquido e costoso da mantenere. La verità è

Il Ponte invisibile tra i dazi di Trump e l’Italia
Quale è il prezzo di un dazio? In teoria, il 15% in più sul prezzo finale. In pratica, la tenuta di intere filiere industriali. E in certi casi, l’equivalente di un Ponte sullo Stretto… ogni anno. Sì, perché i nuovi dazi americani imposti dall’amministrazione Trump

La resa dei conti sui DAZI: il piano ambizioso degli USA
L’America ha alzato i dazi. Di nuovo. E stavolta non di poco. Nel 2024, la tariffa media sulle importazioni era appena sopra il 2%. Oggi, siamo già oltre il 16% – il livello più alto dai tempi della Grande Depressione. E il bello, o il
Oro: Perché il Prezzo Continua a Salire nel 2024 e Cosa Aspettarsi in Futuro
L’oro ha raggiunto livelli record quest’anno, superando i 2.700 dollari l’oncia, e la sua ascesa sembra non avere intenzione di fermarsi. Questo metallo prezioso ha registrato una crescita del 29% dall’inizio dell’anno, superando di gran lunga il guadagno del 20% dell’indice S&P 500. Diversi fattori stanno contribuendo a questo rally, inclusi l’aumento della domanda da parte delle banche centrali e degli investitori al dettaglio, nonché il recente inizio del ciclo di taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.
Perché il Prezzo dell’Oro Continua a Salire nel 2024?
La Svolta nella Politica Monetaria
La politica monetaria della Federal Reserve sta avendo un ruolo cruciale nell’andamento del prezzo dell’oro nel 2024. La Fed ha iniziato un ciclo di tagli dei tassi di interesse, con una riduzione iniziale di 50 punti base a settembre, portando il tasso di riferimento nella fascia tra il 4,75% e il 5,00%. Questo è stato interpretato come un segnale che la banca centrale intende sostenere l’economia senza far aumentare troppo la disoccupazione. Sono previsti ulteriori tagli per quest’anno e il prossimo.
L’inizio del ciclo di riduzioni dei tassi di interesse ha reso l’oro più attraente per gli investitori. Tassi di interesse più bassi riducono il costo-opportunità di detenere oro, poiché il rendimento delle obbligazioni e di altri strumenti finanziari diminuisce. Inoltre, la riduzione dei tassi tende a indebolire il dollaro USA, poiché gli investitori cercano opportunità con rendimenti più elevati in altre valute. Un dollaro più debole rende l’oro meno costoso per chi compra con altre monete, spingendo la domanda globale del metallo prezioso.
Domanda delle Banche Centrali
Le banche centrali di tutto il mondo hanno aumentato le loro riserve di oro, accumulando 483 tonnellate solo nella prima metà del 2024. Tra i maggiori acquirenti troviamo la Cina, che ha aggiunto 316 tonnellate tra novembre 2022 e aprile 2024. Anche altri paesi, come Polonia, Uzbekistan e India, hanno continuato ad acquistare oro, cercando di diversificare le proprie riserve valutarie e ridurre la loro dipendenza dal dollaro USA.

Influenza della Geopolitica e Incertezze Macroeconomiche
L’oro è sempre stato considerato un bene rifugio durante periodi di incertezza economica e politica. Durante le crisi, gli investitori tendono a spostare i loro capitali verso asset che offrono una maggiore stabilità, e l’oro è uno di questi, non essendo legato direttamente a decisioni governative o a performance aziendali specifiche. E’ una forma di riserva di valore universalmente accettata.
Negli ultimi anni, la pandemia, le tensioni tra Stati Uniti e Cina e i conflitti in Medio Oriente e in Ucraina hanno alimentato l’incertezza globale, spingendo ulteriormente il prezzo dell’oro. Le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 hanno creato ulteriore volatilità sui mercati finanziari, poiché gli investitori temono possibili cambiamenti nelle politiche economiche e fiscali.
Interesse degli Investitori Retail
Il calo dei tassi di interesse, combinato con le incertezze economiche e geopolitiche, ha spinto anche gli investitori al dettaglio verso l’oro. Con l’inizio del ciclo di tagli dei tassi da parte della Fed, gli investitori cercano rifugio in un bene che, pur non offrendo rendimento, è considerato un deposito di valore sicuro nei momenti di volatilità dei mercati.
Come Evolverà il Prezzo dell’Oro nel 2024?
Gli analisti si aspettano che l’oro possa continuare a salire. Bank of America prevede che il prezzo possa raggiungere i 3.000 dollari l’oncia entro il prossimo anno, supportato da ulteriori tagli dei tassi di interesse e da un aumento della domanda da parte delle banche centrali. La combinazione di tassi di interesse più bassi, l’aumento delle tensioni geopolitiche e la crescente domanda da parte delle banche centrali rappresentano fattori che continueranno a sostenere il prezzo dell’oro nel lungo termine. Le previsioni dipendono molto dall’andamento dell’economia globale e dalla stabilità politica.
Considerazioni Finali
L’oro si sta dimostrando una delle asset class più performanti del 2024, grazie a una serie di fattori convergenti che ne stanno spingendo il prezzo verso nuovi record. La combinazione di incertezza economica, politica monetaria favorevole e domanda delle banche centrali potrebbe continuare a spingere il metallo prezioso verso nuovi massimi, rendendolo una scelta d’investimento popolare tra gli investitori che cercano sicurezza e protezione contro la volatilità e l’incertezza.
ARTICOLI CORRELATI:
La Performance dell’Oro nel 2024: Un Rifugio Sicuro che Sfida le Previsioni Economiche