Comprare casa è diventato un sogno impossibile?
Un patto generazionale spezzato Un tempo la casa era il traguardo naturale di ogni famiglia. Bastavano vent’anni di sacrifici e uno stipendio normale per riuscire ad acquistare un appartamento, magari persino in zone centrali delle grandi città. Oggi questo patto sociale si è frantumato: a…
Le Banche Centrali Hanno Perso il Controllo dell’Economia?
Quando la medicina non funziona più Per decenni il taglio dei tassi è stato l’antibiotico standard delle banche centrali: rendere il denaro più economico per spingere famiglie e imprese a chiedere prestiti, comprare case, investire. Meno risparmio, più spesa, più crescita: questa è la catena…
Dazi al 100% sui farmaci: l’ultimatum di Trump che può riscrivere le regole
Era da tempo che i mercati si erano illusi di aver capito le nuove regole del gioco. Poi, all’improvviso, Trump ha rovesciato il tavolo: dazi al 100% sui farmaci brevettati importati negli Stati Uniti. Non una tassa simbolica, ma un vero raddoppio secco dei prezzi….
Costruire la Fortezza Finanziaria: dalla paura del rischio alla strategia di vita
In vent’anni passati a studiare i mercati e le strategie d’investimento, ho capito una cosa semplice ma fondamentale: la vittoria non sta nella formula magica o nel titolo azionario del momento. La strategia vincente non nasce da complessi modelli matematici, ma da una profonda conoscenza…
Investire meglio del 99%: la mappa mentale che ti manca
Per anni ci hanno raccontato una storia rassicurante: un viaggio lineare verso la ricchezza, con un rendimento medio dell’8–10% l’anno, come una retta che sale dolcemente. Una promessa comoda, che funziona perché è ciò che tutti vogliono sentirsi dire. Ma la verità è diversa: i…