
Psicologia e investimenti: riconoscere i bias cognitivi che fanno perdere soldi
Investire non è soltanto una questione di numeri. Dietro ogni decisione finanziaria si muove un mondo invisibile fatto di percezioni, emozioni e scorciatoie mentali. La psicologia comportamentale insegna che i peggiori nemici di chi investe non sono i mercati instabili o le crisi geopolitiche, ma

FOMO negli investimenti: come difendere il portafoglio dall’illusione del guadagno facile
L’investimento dovrebbe essere un atto razionale. Eppure, in ogni epoca, gli esseri umani si lasciano guidare dalle emozioni, trasformando il mercato in un’arena dove paura e avidità si alternano. Quella paura si chiama FOMO (Fear Of Missing Out), una dinamica antica, che si veste di

Tassi fermi e inflazione in agguato: Powell sfida Trump sui dazi e blocca la Fed
Jerome Powell si è presentato alla conferenza dei banchieri centrali europei con una chiarezza che lascia poco spazio a interpretazioni politiche. I tagli dei tassi della Federal Reserve non sono esclusi, ma al momento restano in standby. Colpa delle tensioni tariffarie di Donald Trump, che

Rapporto sull’occupazione di giugno: cosa aspettarsi tra rallentamento economico e scelte Fed
Ogni mese il rapporto sull’occupazione statunitense racconta qualcosa che sfugge agli indicatori di superficie. La fotografia di giugno promette un quadro più fragile del previsto. Le attese convergono su una crescita moderata dei posti di lavoro e su un tasso di disoccupazione in risalita. La

Penny Stock: il Mercato Dove Investi Poco e Puoi Perdere Tutto
A cosa pensi quando leggi “penny stock”? Nell’immaginario collettivo, questo termine richiamerebbe azioni da pochi spiccioli, acquistabili con il resto del caffè preso al bar. Qualcosa di marginale, accessibile, forse persino promettente visto lo scarso investimento richiesto. La realtà è che le penny stock non

Occhio alle Truffe: Guida Definitiva Per non Farsi Fregare nel Mondo degli Investimenti
Le truffe finanziarie non indossano più cappelli neri né agiscono nell’ombra. Si presentano in giacca e cravatta, parlano un italiano quasi impeccabile e promettono guadagni rapidi con un entusiasmo che rasenta l’ipnosi. Le trovi nei social, nei banner pubblicitari, in chiamate improvvise o in messaggi
Come Guadagnare Soldi Extra per le Feste di Natale
Le festività natalizie possono essere stressanti per il portafoglio. Secondo le stime della CGIA di Mestre, gli italiani dovrebbero spendere intorno ai 10 miliardi di euro solo per i regali di Natale. Fra decorazioni, cene e uscite con amici e parenti, il tuo budget rischia di essere messo a dura prova. E’ il momento di cercare soluzioni per arrotondare con qualche soldo extra per le feste di natale. Ecco alcune idee pratiche che puoi mettere in atto subito.
Trova un lavoro stagionale
Il periodo delle feste è perfetto per trovare lavori temporanei, soprattutto nel settore del commercio e della logistica. Molti negozi, supermercati e aziende di spedizioni cercano personale extra per far fronte all’aumento della domanda. Catene come Zara o H&M assumono spesso addetti alle vendite stagionali, mentre aziende come Amazon hanno bisogno di operatori per il magazzino e la consegna. La paga oraria media per questi lavori si aggira sui 10-12 euro l’ora. Lavorando 40-50 ore in un mese, potresti guadagnare una cifra vicina ai 500 euro.
Consiglio: se vuoi aumentare le probabilità di trovare lavoro, preparati con un curriculum aggiornato e invia candidature mirate. Cerca annunci online su siti come Indeed o direttamente sui portali delle aziende.
Lavora come corriere
Le consegne a domicilio sono esplose negli ultimi anni e durante le feste la domanda aumenta ancora di più. Glovo, Deliveroo e Just Eat assumono continuamente rider per le consegne. Non è necessario un contratto fisso: puoi lavorare quando vuoi, adattando le ore ai tuoi impegni.
La paga media per un corriere è di circa 8-12 euro l’ora, ma ci sono variabili da considerare, come le mance e il numero di consegne completate. Se riesci a organizzarti bene, in una settimana intensa di lavoro potresti mettere da parte 150-200 euro. Con tre settimane di attività, puoi raggiungere cifre interessanti per coprire le spese natalizie.
Attenzione: non dimenticare di calcolare i costi per carburante, manutenzione del mezzo e tasse, visto che i rider sono considerati lavoratori autonomi.
Vendi oggetti inutilizzati
Guardati intorno: quante cose possiedi ma non usi più? Elettrodomestici, vestiti, mobili, videogiochi… tutto può diventare una fonte di guadagno. Piattaforme come Subito.it, Vinted o Facebook Marketplace rendono semplice mettere in vendita gli oggetti che hai a casa. Vendere una console inutilizzata potrebbe farti guadagnare tra i 100 e i 200 euro. Un mobile in buone condizioni potrebbe valere 50-100 euro. Abiti di marca che non indossi più potrebbero generare dai 20 ai 50 euro a capo. Con un po’ di impegno nel preparare le inserzioni (foto chiare, descrizioni dettagliate e prezzi competitivi), potresti mettere da parte una somma significativa in poco tempo.
Offri servizi fotografici
Se hai una buona fotocamera e un po’ di esperienza, puoi offrire servizi fotografici per famiglie che vogliono creare cartoline natalizie o book personalizzati. Inizia proponendoti a parenti e amici per rompere il ghiaccio e costruire un piccolo portfolio. I prezzi per un servizio fotografico variano molto: si parte da circa 75 euro per una sessione base, ma fotografi esperti possono chiedere fino a 500 euro. Anche con tariffe iniziali più basse, è un modo creativo e gratificante per guadagnare soldi extra.
Svolgi lavori manuali
Molte persone durante le feste hanno bisogno di una mano per piccole faccende domestiche o per preparare la casa alle celebrazioni. Piattaforme come Taskrabbit ti permettono di trovare lavori come:
- Montare mobili
- Pulire e decorare case
- Rimuovere foglie o neve dal giardino
- Organizzare feste
Le tariffe variano in base alla complessità del lavoro, ma in media si parte da 10-15 euro l’ora. Se hai tempo libero nei fine settimana, potresti dedicarti a un paio di lavori e guadagnare qualche centinaio di euro.
Dai ripetizioni
Hai competenze specifiche in una materia scolastica, musicale o linguistica? Offrire lezioni private è un’ottima opportunità per guadagnare soldi extra durante le feste di natale. Con l’avvicinarsi della fine del trimestre scolastico, molti studenti cercano aiuto per recuperare o migliorare i voti. Le tariffe per un tutor variano da 15 a 30 euro l’ora a seconda della materia e dell’esperienza. Anche con un impegno di poche ore settimanali, potresti accumulare una cifra significativa nel mese di dicembre.
Partecipa a mercatini locali
Se hai una vena creativa, considera di vendere oggetti fatti a mano ai mercatini natalizi. Idee popolari includono:
- Decorazioni natalizie
- Gioielli artigianali
- Dolci fatti in casa
Molti mercatini richiedono una piccola quota di partecipazione, ma il ritorno economico può essere notevole, specialmente se riesci a offrire qualcosa di originale e di qualità. Anche con una vendita moderata, puoi mettere da parte una bella somma.
Consigli per Gestire il Denaro Extra
Guadagnare soldi extra per le feste di natale è solo una parte dell’equazione. È altrettanto importante gestire bene ciò che guadagni per evitare sprechi. Ecco alcuni consigli utili:
- Stabilisci un budget per le spese natalizie: sapere quanto puoi spendere ti aiuterà a evitare acquisti impulsivi.
- Metti da parte una parte dei guadagni: usali per creare un piccolo fondo di risparmio per eventuali emergenze future.
- Approfitta delle offerte: quando fai acquisti natalizi, cerca promozioni e sconti per massimizzare il valore del denaro.
Non importa quale strategia scegli, guadagnare soldi extra sotto le feste di natale richiede impegno e un po’ di creatività. Il periodo natalizio offre tante opportunità, ma è importante bilanciare il lavoro con momenti di riposo e dedicati alla famiglia.
ARTICOLI CORRELATI:
Fringe Benefit: Cosa c’è di Nuovo nella Manovra 2025 e Perché Potrebbe Interessarti
Tredicesima, Bonus Natale e Quattordicesima: Tutti gli Extra di Dicembre per Lavoratori e Pensionati
Black Friday 2024: Trucchi per Risparmiare e Non Farti Fregare