L’Impatto dei Dazi sui Prezzi dei Prodotti: una Protezione o un Problema?
Quanto paghi davvero quando compri prodotti esteri? La risposta è semplice: dipende dai dazi. Ma cosa sono esattamente? Come funzionano? E, soprattutto, qual è l’impatto dei dazi sui prezzi finali? Molto più di quanto immagini. Questo articolo ti aiuterà a capire come e perché i
Insediamento di Trump: Tutte le Decisioni che stanno dividendo l’America
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca come 47° presidente degli Stati Uniti ha portato una serie di decisioni immediate e controverse. Tra proclami sulle tariffe universali, una revisione della politica commerciale e una valanga di ordini esecutivi, il primo giorno del suo nuovo
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 03
Le borse hanno chiuso in grande stile, segnando la settimana più brillante per l’S&P 500 da quando si è votato per le elezioni presidenziali. Il venerdì l’indice ha guadagnato un ulteriore 1%, trainato dai colossi Nvidia e Tesla. E mentre Intel ha visto un balzo
Previsioni Crypto 2025: Sarà Estate o Inverno per le Criptovalute?
Il passato ci guida nel futuro, quindi, prima di esplorare le previsioni crypto per il 2025, diamo uno sguardo indietro. La storia delle criptovalute è fatta di cicli: estati di euforia e rapidi aumenti dei prezzi, seguite da inverni rigidi, con crolli di mercato e
2025: Cosa Aspettarsi dai Mercati delle Materie Prime
Una tazzina di caffè al bar, il profumo intenso che avvolge l’aria. Ma qualcosa è cambiato. Il prezzo non è più quello di un anno fa. Benvenuti nel 2025, l’anno in cui le materie prime, dal caffè al petrolio, stanno riscrivendo le regole del mercato
Le ultime sanzioni USA sul petrolio russo: perché sono un vero punto di svolta
Negli ultimi giorni della presidenza di Joe Biden, gli Stati Uniti hanno lanciato un’azione decisa per colpire le esportazioni di petrolio russe. Una mossa che punta a togliere alla Russia una delle sue principali fonti di finanziamento nella guerra contro l’Ucraina. 160 le petroliere sanzionate.
Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale del 2024
Se il 2023 è stato l’anno in cui l’intelligenza artificiale (AI) ha iniziato a fare rumore, il 2024 l’ha consacrata come forza rivoluzionaria nei mercati finanziari. Le aziende che hanno saputo integrare l’AI nei loro modelli di business hanno registrato performance straordinarie e attirato l’attenzione degli investitori in tutto il mondo. Ecco una panoramica sulle migliori azioni intelligenza artificiale del 2024.
Una moda che non passa
Nel 2024, il termine “intelligenza artificiale” è stato onnipresente nelle call trimestrali delle aziende quotate. Dall’ottimizzazione delle operazioni aziendali alla trasformazione di settori tradizionali, l’AI si è affermata come una tecnologia imprescindibile. Il numero di aziende che hanno menzionato l’AI durante le call trimestrali è aumentato esponenzialmente. Questo trend ha avuto un impatto diretto sulle quotazioni di alcune aziende tecnologiche, rendendole tra le migliori azioni di intelligenza artificiale nel 2024.
Palantir Technologies
Palantir (PLTR) ha sfruttato l’AI per rivoluzionare settori come la sanità, la logistica e persino la difesa. Nel terzo trimestre del 2024, la società ha registrato un aumento dei ricavi del 30% su base annua, raggiungendo i 726 milioni di dollari.
Questo successo è attribuibile al loro Artificial Intelligence Platform (AIP), che è stato adottato da clienti in tutto il mondo per ottimizzare operazioni complesse. Il governo ucraino ha utilizzato AIP per migliorare le operazioni di sminamento umanitario, mentre importanti clienti commerciali negli Stati Uniti hanno implementato la piattaforma per ridurre i tempi di consegna e aumentare l’efficienza. Grazie a queste innovazioni, le azioni di Palantir hanno guadagnato il 360% nell’anno.
AppLovin
AppLovin (APP) ha rivoluzionato il settore della pubblicità grazie ai suoi modelli di intelligenza artificiale. La tecnologia AXON, basata su self-learning e miglioramenti ingegneristici, ha permesso agli inserzionisti di ottenere un ritorno sull’investimento senza precedenti.
Nel terzo trimestre, i ricavi di AppLovin sono aumentati del 39% su base annua, raggiungendo 1,2 miliardi di dollari, con un margine netto del 36%. Le azioni della società hanno visto una crescita straordinaria del 740%. Questo successo è stato guidato dall’adozione massiccia della sua piattaforma pubblicitaria, che ha conquistato sia grandi marchi che piccole imprese.
Nvidia
Nvidia (NVDA) è stato un pioniere dell’AI, e il 2024 ha consolidato ulteriormente il suo primato. Grazie alla domanda “folle” per i suoi chip, Nvidia ha registrato un aumento delle vendite e dei profitti che ha superato ogni aspettativa. Dopo aver triplicato il suo valore nel 2023, il titolo ha guadagnato un ulteriore 180% nel 2024.
La crescita di Nvidia è stata alimentata dalla necessità di hardware avanzato per alimentare l’AI. Le sue GPU, fondamentali per il training dei modelli di AI, sono diventate un elemento imprescindibile per aziende tecnologiche di ogni dimensione. Questo ha consolidato Nvidia tra le migliori azioni intelligenza artificiale nel 2024.
Vistra e Constellation Energy
Non solo tecnologia pura: il settore delle utilities ha visto un’adozione sorprendente dell’AI nel 2024. Vistra (VST) è diventata la seconda miglior azione nell’S&P 500, con un aumento del 260% grazie alla crescente domanda di energia per i data center basati su AI.
Allo stesso modo, Constellation Energy (CEG) ha beneficiato di accordi con giganti come Microsoft per alimentare i loro data center con energia nucleare. Questo ha portato il titolo a guadagnare oltre il 90% nel 2024. L’AI può trasformare anche settori apparentemente statici.
Broadcom
Broadcom (AVGO) ha sfruttato la crescente domanda di infrastrutture personalizzate per AI, collaborando con tre grandi aziende tecnologiche per sviluppare soluzioni su misura. Questo approccio ha permesso al titolo di crescere del 110%, rendendolo una delle migliori azioni intelligenza artificiale nel 2024.
Implicazioni per il futuro
Il successo di queste aziende è un chiaro segnale che l’AI è qui per restare. Gli investitori che cercano opportunità dovrebbero considerare anche i settori tradizionali che stanno adottando l’AI per reinventarsi.
ARTICOLI CORRELATI:
Il 2024 di Nvidia: il gigante dell’Intelligenza Artificiale
Performance Oracle 2024: l’Intelligenza Artificiale Spinge il Titolo alle Stelle
Il Modello o1 di OpenAI: Quando l’Intelligenza Artificiale Inizia a Ragionare
Tendenze dell’Intelligenza Artificiale: Roadmap verso il 2025