Quanto costa davvero vivere da soli nel 2025?

Sei un giovane qualunque: desideri chiudere la porta di casa e essere finalmente nel tuo spazio, senza coinquilini rumorosi o genitori che ti chiedono dove sei stato. Ma sappi che il tuo sogno di libertà potrebbe trasformarsi in un incubo economico. Nel 2025 vivere da

Scopri

Investire Senza Paura: Guida Pratica per Iniziare nel 2025

Investire può sembrare complicato, ma in realtà è più semplice di quanto pensi. Che tu voglia mettere da parte qualcosa per il futuro, creare un reddito extra o semplicemente far crescere i tuoi risparmi, il primo passo è sempre lo stesso: iniziare. In questa guida

Scopri

Nvidia GTC 2025: Tutte le Novità Annunciate da Jensen Huang

La conferenza GTC 2025 di Nvidia ha appena chiuso i battenti. Il CEO Jensen Huang è salito sul palco con la solita giacca di pelle e ha svelato una serie di novità che potrebbero guidare l’innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale. Vediamo subito di cosa stiamo

Scopri

Performance Oracle 2024: l’Intelligenza Artificiale Spinge il Titolo alle Stelle

Oracle è tornata alla ribalta e per le giuste ragioni. Quest’anno la società ha registrato performance impressionanti e le sue azioni sono in continua ascesa. Ma cosa rende Oracle così speciale in questo momento? Vediamo come Oracle sta cavalcando l’onda dell’intelligenza artificiale e quali sono le prospettive future.

La performance di Oracle nel 2024

Le azioni di Oracle stanno vivendo un 2024 da urlo. Con un rialzo del 70%, il colosso della tecnologia si posiziona subito dietro Nvidia, altra stella nel settore AI. Il titolo ha da poco raggiunto un nuovo massimo storico di 177 dollari, alimentato dall’entusiasmo legato alle sue infrastrutture cloud orientate all’intelligenza artificiale.

performance oracle 2024

Ma cosa ha portato Oracle a questo successo? Una delle ragioni principali è l’accordo con OpenAI – il creatore di ChatGPT – per l’uso dei suoi server, che è servito a spingere Oracle in una posizione di forza in un mercato in continua crescita.

Perché Oracle è così in voga?

Se fino a qualche anno fa Oracle sembrava un gigante del passato, oggi ha decisamente cambiato marcia. L’azienda ha puntato tutto sul cloud e sull’integrazione dell’intelligenza artificiale. Ma vediamo nel dettaglio alcuni dei motivi principali del suo recente successo.

Il Cloud AI di Oracle

Oracle Cloud Infrastructure (OCI) è diventata una delle soluzioni preferite dalle aziende che operano nel campo dell’intelligenza artificiale. Con clienti del calibro di OpenAI, Oracle sta dimostrando di avere le carte in regola per competere con i giganti del settore. Non a caso, il presidente esecutivo Larry Ellison ha dichiarato che l’OCI è “la più veloce e conveniente infrastruttura AI al mondo”.

Partnership Strategiche

Oracle ha stretto importanti collaborazioni con Amazon, Microsoft e Google. Queste partnership permettono all’azienda di espandere la sua portata e di offrire soluzioni sempre più competitive.

Un evento che ha stupito tutti

Durante il recente evento CloudWorld, Oracle ha annunciato che prevede di raddoppiare le vendite entro cinque anni, puntando sulla domanda di servizi cloud alimentati dall’intelligenza artificiale. Questo ha acceso l’interesse degli investitori, spingendo il titolo a livelli record.

Un gigante in crescita o un rischio?

Nonostante le performance straordinarie, alcuni analisti sono scettici riguardo al futuro di Oracle. Il target di crescita fissato dall’azienda è davvero ambizioso: Oracle punta a raggiungere un fatturato di 104 miliardi di dollari entro il 2029, quasi il doppio rispetto ai 53 miliardi del 2024.

Citi ha definito queste proiezioni “aggressive” e ha espresso preoccupazione per il margine d’errore ridotto. Non tutti sono così cauti. Analisti di società come Bernstein vedono Oracle come una delle migliori opportunità d’investimento nel settore tech, grazie alla sua visione AI e alla transizione del suo core business sul cloud.

La sfida del prezzo: la valutazione

Uno dei segnali che potrebbe mettere in allerta gli investitori è il prezzo attuale delle azioni di Oracle rispetto ai suoi guadagni. Con un rapporto prezzo/utili (P/E) di 45, la valutazione di Oracle si colloca ben al di sopra della media del mercato.

P/E ratio azioni Oracle 2024

Da un lato, questa valutazione elevata può sembrare un rischio, ma dall’altro può essere vista come una conferma della fiducia nel suo potenziale di crescita, perché gli investitori stanno pagando molto per ogni dollaro di profitto che l’azienda genera.

Prospettive Future

Oracle ha dimostrato di essere molto più di un colosso tecnologico del passato. Grazie alla sua spinta verso l’intelligenza artificiale e alla decisione strategica di spostare il suo core business sul cloud, l’azienda ha raggiunto nuovi traguardi nel 2024 e le prospettive future sembrano promettenti.

Il trend degli investimenti nell’integrazione dell’AI nei suoi servizi cloud non accenna a rallentare. L’azienda ha anche lanciato nuovi servizi che promettono di ottimizzare le operazioni aziendali, migliorare l’efficienza e ridurre i costi. Se Oracle riuscirà a mantenere questo ritmo, potrebbe consolidare la sua posizione tra i leader del settore.

Oracle sembra sulla strada giusta, ma con alcuni ostacoli da saltare. La competizione nel settore cloud è feroce e aziende come Amazon, Microsoft e Google non resteranno a guardare. Tuttavia, le partnership e la forte domanda di infrastrutture AI potrebbero dare a Oracle un vantaggio competitivo. Anche la base clienti solida e la fiducia di OpenAI sono fattori di supporto.

MARCO CASARIO

Gli italiani sono tra i popoli più ignoranti in ambito finanziario.

Non per scelta ma perché nessuno lo ha mai insegnato. Il mio scopo è quello di educare ed informare le persone in ambito economico e finanziario. Perché se non ti preoccupi dell'economia e della finanza, loro si occuperanno di te.

Corsi Gratuiti

Diventare un Trader e un Investitore

© Copyright 2022 - The 10Min Trader BV - KVK: 72735481 - VAT ID: NL854377591B01

Il contenuto di questo sito è solo a scopo informativo, non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel nostro sito costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un'approvazione o un'offerta da parte di The 10Min Trader BV  per acquistare o vendere titoli o altri strumenti finanziari in questa o in qualsiasi altra giurisdizione in cui tale sollecitazione o offerta sarebbe illegale ai sensi delle leggi sui titoli di tale giurisdizione.

Tutti i contenuti di questo sito sono informazioni di natura generale e non riguardano le circostanze di un particolare individuo o entità. Nulla di quanto contenuto nel sito costituisce una consulenza professionale e/o finanziaria, né alcuna informazione sul sito costituisce una dichiarazione esaustiva o completa delle questioni discusse o della legge ad esse relativa. The 10Min Trader BV non è un fiduciario in virtù dell'uso o dell'accesso al Sito o al Contenuto da parte di qualsiasi persona. Solo tu ti assumi la responsabilità di valutare i meriti e i rischi associati all'uso di qualsiasi informazione o altro Contenuto del Sito prima di prendere qualsiasi decisione basata su tali informazioni o altri Contenuti. In cambio dell'utilizzo del Sito, accetti di non ritenere The 10Min Trader BV, i suoi affiliati o qualsiasi terzo fornitore di servizi responsabile di eventuali richieste di risarcimento danni derivanti da qualsiasi decisione presa sulla base di informazioni o altri Contenuti messi a tua disposizione attraverso il Sito.

RISCHI DI INVESTIMENTO

Ci sono rischi associati all'investimento in titoli. Investire in azioni, obbligazioni, exchange traded funds, fondi comuni e fondi del mercato monetario comporta il rischio di perdita.  La perdita del capitale è possibile. Alcuni investimenti ad alto rischio possono utilizzare la leva finanziaria, che accentuerà i guadagni e le perdite. Gli investimenti esteri comportano rischi speciali, tra cui una maggiore volatilità e rischi politici, economici e valutari e differenze nei metodi contabili.  La performance passata di un titolo o di un'azienda non è una garanzia o una previsione della performance futura dell'investimento.La totalità dei contenuti presenti nel sito internet è tutelata dal diritto d’autore. Senza previo consenso scritto da parte nostra non è pertanto consentito riprodurre (anche parzialmente), trasmettere (né per via elettronica né in altro modo), modificare, stabilire link o utilizzare il sito internet per qualsivoglia finalità pubblica o commerciale.Qualsiasi controversia riguardante l’utilizzo del sito internet è soggetta al diritto svizzero, che disciplina in maniera esclusiva l’interpretazione, l’applicazione e gli effetti di tutte le condizioni sopra elencate. Il foro di Bellinzona è esclusivamente competente in merito a qualsiasi disputa o contestazione che dovesse sorgere in merito al presente sito internet e al suo utilizzo.
Accedendo e continuando nella lettura dei contenuti di questo sito Web dichiari di aver letto, compreso e accettato le sopracitate informazioni legali.

Cookie Policy