
Cosa Aspettarsi dalla Decisione della Fed sui Tassi d’Interesse di Marzo
Tutti gli occhi sono puntati sulla Federal Reserve, che questa settimana deciderà se lasciare invariati i tassi d’interesse o apportare modifiche alla politica monetaria. Gli analisti si aspettano che la banca centrale mantenga il tasso di riferimento nel range del 4,25%-4,50%, lo stesso livello di

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 11
Solo qualche settimana fa, i mercati sembravano inarrestabili. L’S&P 500 macinava record su record, Bitcoin volava sopra i 100.000 dollari e un terzo dell’indice era monopolizzato dai soliti sette colossi tech. Ma per gli scettici, era solo questione di tempo prima che tutto crollasse. E

L’Intelligenza Artificiale (IA) Può Gestire i Tuoi Soldi? Ecco Cosa Devi Sapere
Gestire il budget, tenere sotto controllo i debiti e investire per la pensione può sembrare un’impresa titanica. L’intelligenza artificiale (IA) promette di semplificare la gestione delle finanze personali, grazie a chatbot, robo-advisor, assistenti virtuali e app intelligenti. Ma quanto sono davvero affidabili questi strumenti? E

Truffe Crypto: Come Proteggere i Tuoi Investimenti dai Truffatori del Web
Nel 2024 le truffe legate alle criptovalute hanno fatto sparire almeno 9,9 miliardi di dollari dalle tasche degli investitori di tutto il mondo. Le cifre potrebbero essere addirittura più alte. Purtroppo la crescita dell’intelligenza artificiale e l’aumento della sofisticazione dei criminali hanno reso le truffe

Il Ritorno della Russia nei Mercati Finanziari: Gli Investitori Fiutano Opportunità, ma i Rischi Restano
Negli ultimi mesi alcuni investitori hanno iniziato a cercare qualcosa che fino a poco tempo fa sembrava impossibile da toccare: il debito russo. La richiesta arriva soprattutto da family office del Medio Oriente, interessati ai bond in dollari emessi da Gazprom. Ma c’è un problema:

Tesla, il crollo in Borsa e nelle vendite: una crisi più profonda del previsto
Per anni Tesla ha dominato il mercato dell’auto elettrica con una crescita esplosiva, sia in termini di vendite che di capitalizzazione di mercato. Poi, la frenata improvvisa: il titolo ha perso oltre il 45% dall’inizio del 2025 e le vendite in Cina ed Europa sono
Il Calendario degli acquisti 2025: Pianifica e Risparmia mese per mese
Il 2025 porta con sé l’opportunità di riorganizzare il tuo budget personale e pianificare gli acquisti più importanti. Sapevi che scegliere quando comprare può farti risparmiare centinaia di euro? Ecco una guida dettagliata mese per mese con i prodotti che conviene acquistare nel momento giusto. Pianificare i tuoi acquisti in base al calendario è un modo semplice ma efficace per risparmiare quindi prendi nota e buon shopping!
Gennaio: il mese delle ripartenze
Nuovo anno, nuovi affari. Dopo la corsa alle spese natalizie, gennaio diventa il mese ideale per i saldi invernali. Ecco gli articoli che in genere vedono i ribassi più importanti:
- Biancheria per la casa: lenzuola, asciugamani e coperte sono spesso scontate grazie alle tradizionali “vendite bianche”.
- Attrezzature fitness: se hai tra i buoni propositi l’allenamento, è il momento giusto per acquistare tapis roulant, pesi e abbigliamento sportivo.
- TV ed elettronica
Febbraio: gli ultimi affari d’inverno
Febbraio è il mese perfetto per fare shopping mirato:
- Abbigliamento invernale: le temperature sono ancora basse, ma i negozi vogliono liberarsi degli ultimi capi invernali.
- TV: i saldi continuano anche per televisori di grandi dimensioni.
- Articoli per la casa: molti negozi offrono sconti speciali durante la settimana di San Valentino e il weekend lungo del Carnevale.
Curiosità: dopo San Valentino, cioccolatini e regali a tema sono spesso scontati del 50%.
Marzo: pulizie e preparazione alla primavera
Anche se marzo non ha grandi festività commerciali, è un mese strategico per:
- Griglie e barbecue: preparati per l’estate approfittando degli sconti pre-stagionali.
- Aspirapolvere: grandi marchi come Dyson o Rowenta propongono ribassi in vista delle pulizie di primavera.
Aprile: aria di primavera e nuovi sconti
Con l’arrivo della primavera, aprile è ideale per:
- Aspirapolvere e prodotti per la pulizia: perfetti per le tue pulizie di stagione.
- Prodotti beauty: le promozioni su trucchi e skincare si moltiplicano con il cambio di stagione.
Evento chiave: Pasqua cade spesso ad aprile. Approfitta delle promozioni sui dolci e decorazioni post-festività.
Maggio: tempo di rinnovare la casa
Con il caldo in arrivo, maggio è ottimo per:
- Arredamento e decorazioni: i saldi del weekend del Primo Maggio sono ideali per acquistare mobili e complementi d’arredo.
- Piccoli elettrodomestici: macchine per il caffè, frullatori e robot da cucina sono spesso in sconto prima dell’estate.
- Abbigliamento primaverile: i capi di stagione iniziano ad essere scontati per fare spazio alla collezione estiva.
Giugno: metà anno, grandi saldi
Giugno è sinonimo di promozioni semi-annuali. Ecco cosa comprare:
- Lingerie: saldi imperdibili nei negozi specializzati.
- Accessori estivi: costumi da bagno, sandali e occhiali da sole cominciano a scendere di prezzo.
- Attrezzi e regali per la Festa del Papà: strumenti da lavoro, abbigliamento maschile e gadget outdoor in offerta.
Luglio: sconti roventi
In piena estate, luglio è perfetto per:
- Abbigliamento estivo: saldi in tutta Italia su capi leggeri e accessori.
- Articoli per il giardino: barbecue, mobili da esterno e attrezzi in sconto.
- Elettronica: Amazon Prime Day e le relative controffensive dei concorrenti offrono occasioni imperdibili.
Agosto: fine estate e super sconti
Le ultime settimane d’estate sono l’ideale per:
- Materiale scolastico: notebook, zaini e laptop.
- Prodotti per esterni: tagliaerba e attrezzatura per il giardino sono spesso scontati.
- Costumi e accessori da spiaggia: perfetti per il prossimo anno.
Settembre: addio estate, benvenuti affari
Settembre porta con sé ottime occasioni:
- Materassi: saldi di fine stagione nei negozi di arredamento.
- iPhone e smartphone: con le nuove uscite Apple, i modelli precedenti si svalutano.
- Grandi elettrodomestici: lavatrici, frigoriferi e forni in saldo post-estate.
Ottobre: prepararsi all’inverno
Ottobre è il mese perfetto per:
- Arredo da giardino: sconti su mobili da esterno.
- Jeans: i grandi marchi iniziano a scontare i capi autunnali.
- Dolci di Halloween: approfitta degli sconti last minute.
Novembre: il mese dei grandi affari
Novembre è dominato dal Black Friday (l’ultimo venerdì di novembre). I migliori affari includono:
- Elettronica: TV, laptop e gadget a prezzi mai visti.
- Abbigliamento: catene come Zara, H&M e brand online offrono sconti eccezionali.
- Abbonamenti streaming: Piattaforme come Netflix o Prime Video spesso propongono sconti.
Dicembre: chiudere l’anno con il botto
Dicembre è perfetto per:
- Giochi e giocattoli: sconti natalizi in vista dei regali.
- Decorazioni natalizie: acquistale subito dopo Natale per risparmiare fino al 70%.
- Piccoli elettrodomestici: le offerte del Cyber Monday si estendono per tutto il mese.
ARTICOLI CORRELATI:
Black Friday 2024: Trucchi per Risparmiare e Non Farti Fregare
Bonus Elettrodomestici 2025: come risparmiare e rendere la tua casa più green