Il Calendario degli acquisti 2025: Pianifica e Risparmia mese per mese

Il 2025 porta con sé l’opportunità di riorganizzare il tuo budget personale e pianificare gli acquisti più importanti. Sapevi che scegliere quando comprare può farti risparmiare centinaia di euro? Ecco una guida dettagliata mese per mese con i prodotti che conviene acquistare nel momento giusto. Pianificare i tuoi acquisti in base al calendario è un modo semplice ma efficace per risparmiare quindi prendi nota e buon shopping!

Gennaio: il mese delle ripartenze

Nuovo anno, nuovi affari. Dopo la corsa alle spese natalizie, gennaio diventa il mese ideale per i saldi invernali. Ecco gli articoli che in genere vedono i ribassi più importanti:

  • Biancheria per la casa: lenzuola, asciugamani e coperte sono spesso scontate grazie alle tradizionali “vendite bianche”.
  • Attrezzature fitness: se hai tra i buoni propositi l’allenamento, è il momento giusto per acquistare tapis roulant, pesi e abbigliamento sportivo.
  • TV ed elettronica

Febbraio: gli ultimi affari d’inverno

Febbraio è il mese perfetto per fare shopping mirato:

  • Abbigliamento invernale: le temperature sono ancora basse, ma i negozi vogliono liberarsi degli ultimi capi invernali.
  • TV: i saldi continuano anche per televisori di grandi dimensioni.
  • Articoli per la casa: molti negozi offrono sconti speciali durante la settimana di San Valentino e il weekend lungo del Carnevale.

Curiosità: dopo San Valentino, cioccolatini e regali a tema sono spesso scontati del 50%.

Marzo: pulizie e preparazione alla primavera

Anche se marzo non ha grandi festività commerciali, è un mese strategico per:

  • Griglie e barbecue: preparati per l’estate approfittando degli sconti pre-stagionali.
  • Aspirapolvere: grandi marchi come Dyson o Rowenta propongono ribassi in vista delle pulizie di primavera.

Aprile: aria di primavera e nuovi sconti

Con l’arrivo della primavera, aprile è ideale per:

  • Aspirapolvere e prodotti per la pulizia: perfetti per le tue pulizie di stagione.
  • Prodotti beauty: le promozioni su trucchi e skincare si moltiplicano con il cambio di stagione.

Evento chiave: Pasqua cade spesso ad aprile. Approfitta delle promozioni sui dolci e decorazioni post-festività.

Maggio: tempo di rinnovare la casa

Con il caldo in arrivo, maggio è ottimo per:

  • Arredamento e decorazioni: i saldi del weekend del Primo Maggio sono ideali per acquistare mobili e complementi d’arredo.
  • Piccoli elettrodomestici: macchine per il caffè, frullatori e robot da cucina sono spesso in sconto prima dell’estate.
  • Abbigliamento primaverile: i capi di stagione iniziano ad essere scontati per fare spazio alla collezione estiva.

Giugno: metà anno, grandi saldi

Giugno è sinonimo di promozioni semi-annuali. Ecco cosa comprare:

  • Lingerie: saldi imperdibili nei negozi specializzati.
  • Accessori estivi: costumi da bagno, sandali e occhiali da sole cominciano a scendere di prezzo.
  • Attrezzi e regali per la Festa del Papà: strumenti da lavoro, abbigliamento maschile e gadget outdoor in offerta.

Luglio: sconti roventi

In piena estate, luglio è perfetto per:

  • Abbigliamento estivo: saldi in tutta Italia su capi leggeri e accessori.
  • Articoli per il giardino: barbecue, mobili da esterno e attrezzi in sconto.
  • Elettronica: Amazon Prime Day e le relative controffensive dei concorrenti offrono occasioni imperdibili.

Agosto: fine estate e super sconti

Le ultime settimane d’estate sono l’ideale per:

  • Materiale scolastico: notebook, zaini e laptop.
  • Prodotti per esterni: tagliaerba e attrezzatura per il giardino sono spesso scontati.
  • Costumi e accessori da spiaggia: perfetti per il prossimo anno.

Settembre: addio estate, benvenuti affari

Settembre porta con sé ottime occasioni:

  • Materassi: saldi di fine stagione nei negozi di arredamento.
  • iPhone e smartphone: con le nuove uscite Apple, i modelli precedenti si svalutano.
  • Grandi elettrodomestici: lavatrici, frigoriferi e forni in saldo post-estate.

Ottobre: prepararsi all’inverno

Ottobre è il mese perfetto per:

  • Arredo da giardino: sconti su mobili da esterno.
  • Jeans: i grandi marchi iniziano a scontare i capi autunnali.
  • Dolci di Halloween: approfitta degli sconti last minute.

Novembre: il mese dei grandi affari

Novembre è dominato dal Black Friday (l’ultimo venerdì di novembre). I migliori affari includono:

  • Elettronica: TV, laptop e gadget a prezzi mai visti.
  • Abbigliamento: catene come Zara, H&M e brand online offrono sconti eccezionali.
  • Abbonamenti streaming: Piattaforme come Netflix o Prime Video spesso propongono sconti.

Dicembre: chiudere l’anno con il botto

Dicembre è perfetto per:

  • Giochi e giocattoli: sconti natalizi in vista dei regali.
  • Decorazioni natalizie: acquistale subito dopo Natale per risparmiare fino al 70%.
  • Piccoli elettrodomestici: le offerte del Cyber Monday si estendono per tutto il mese.
ARTICOLI CORRELATI:

Black Friday 2024: Trucchi per Risparmiare e Non Farti Fregare

Bonus Elettrodomestici 2025: come risparmiare e rendere la tua casa più green

MARCO CASARIO

Gli italiani sono tra i popoli più ignoranti in ambito finanziario.

Non per scelta ma perché nessuno lo ha mai insegnato. Il mio scopo è quello di educare ed informare le persone in ambito economico e finanziario. Perché se non ti preoccupi dell'economia e della finanza, loro si occuperanno di te.

Corsi Gratuiti

Diventare un Trader e un Investitore

© Copyright 2022 - The 10Min Trader BV - KVK: 72735481 - VAT ID: NL854377591B01

Il contenuto di questo sito è solo a scopo informativo, non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel nostro sito costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un'approvazione o un'offerta da parte di The 10Min Trader BV  per acquistare o vendere titoli o altri strumenti finanziari in questa o in qualsiasi altra giurisdizione in cui tale sollecitazione o offerta sarebbe illegale ai sensi delle leggi sui titoli di tale giurisdizione.

Tutti i contenuti di questo sito sono informazioni di natura generale e non riguardano le circostanze di un particolare individuo o entità. Nulla di quanto contenuto nel sito costituisce una consulenza professionale e/o finanziaria, né alcuna informazione sul sito costituisce una dichiarazione esaustiva o completa delle questioni discusse o della legge ad esse relativa. The 10Min Trader BV non è un fiduciario in virtù dell'uso o dell'accesso al Sito o al Contenuto da parte di qualsiasi persona. Solo tu ti assumi la responsabilità di valutare i meriti e i rischi associati all'uso di qualsiasi informazione o altro Contenuto del Sito prima di prendere qualsiasi decisione basata su tali informazioni o altri Contenuti. In cambio dell'utilizzo del Sito, accetti di non ritenere The 10Min Trader BV, i suoi affiliati o qualsiasi terzo fornitore di servizi responsabile di eventuali richieste di risarcimento danni derivanti da qualsiasi decisione presa sulla base di informazioni o altri Contenuti messi a tua disposizione attraverso il Sito.

RISCHI DI INVESTIMENTO

Ci sono rischi associati all'investimento in titoli. Investire in azioni, obbligazioni, exchange traded funds, fondi comuni e fondi del mercato monetario comporta il rischio di perdita.  La perdita del capitale è possibile. Alcuni investimenti ad alto rischio possono utilizzare la leva finanziaria, che accentuerà i guadagni e le perdite. Gli investimenti esteri comportano rischi speciali, tra cui una maggiore volatilità e rischi politici, economici e valutari e differenze nei metodi contabili.  La performance passata di un titolo o di un'azienda non è una garanzia o una previsione della performance futura dell'investimento.La totalità dei contenuti presenti nel sito internet è tutelata dal diritto d’autore. Senza previo consenso scritto da parte nostra non è pertanto consentito riprodurre (anche parzialmente), trasmettere (né per via elettronica né in altro modo), modificare, stabilire link o utilizzare il sito internet per qualsivoglia finalità pubblica o commerciale.Qualsiasi controversia riguardante l’utilizzo del sito internet è soggetta al diritto svizzero, che disciplina in maniera esclusiva l’interpretazione, l’applicazione e gli effetti di tutte le condizioni sopra elencate. Il foro di Bellinzona è esclusivamente competente in merito a qualsiasi disputa o contestazione che dovesse sorgere in merito al presente sito internet e al suo utilizzo.
Accedendo e continuando nella lettura dei contenuti di questo sito Web dichiari di aver letto, compreso e accettato le sopracitate informazioni legali.

Cookie Policy