
Cosa Muoverà i Mercati: Dati Lavoro USA e Nuove Mosse della BCE
USA — Shutdown, lavoro “al buio”, dazi come leva Con il governo in shutdown, gli uffici statistici sono fermi: niente payrolls ufficiali, niente jobless claims, pubblicazioni chiave a rischio (trade balance, inventari). Nei dati “surrogati” ADP segnala –32mila posti a settembre, mentre nei payroll di

Le Banche Centrali Hanno Perso il Controllo dell’Economia?
Quando la medicina non funziona più Per decenni il taglio dei tassi è stato l’antibiotico standard delle banche centrali: rendere il denaro più economico per spingere famiglie e imprese a chiedere prestiti, comprare case, investire. Meno risparmio, più spesa, più crescita: questa è la catena

Dazi al 100% sui farmaci: l’ultimatum di Trump che può riscrivere le regole
Era da tempo che i mercati si erano illusi di aver capito le nuove regole del gioco. Poi, all’improvviso, Trump ha rovesciato il tavolo: dazi al 100% sui farmaci brevettati importati negli Stati Uniti. Non una tassa simbolica, ma un vero raddoppio secco dei prezzi.

Investire meglio del 99%: la mappa mentale che ti manca
Per anni ci hanno raccontato una storia rassicurante: un viaggio lineare verso la ricchezza, con un rendimento medio dell’8–10% l’anno, come una retta che sale dolcemente. Una promessa comoda, che funziona perché è ciò che tutti vogliono sentirsi dire. Ma la verità è diversa: i

Oltre il taglio: i segnali che Powell ci ha lasciato
Il FOMC ha consegnato il taglio più atteso dell’anno, ma il vero messaggio non è nei 25 punti base, bensì nelle parole di Powell e nelle proiezioni interne. Per la prima volta la Fed ammette che il rischio lavoro ha superato, almeno per ora, quello

Arriva il taglio, ma Powell ammette la crepa nel mercato del lavoro
Cosa è successo La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 4%-4,25%. Una decisione scontata dai mercati, ma che nasconde un cambio di prospettiva importante. Powell, durante la conferenza stampa, ha ammesso apertamente che il mercato del lavoro
Trimestrali Nvidia: Ritardi nella Produzione del Chip Blackwell e Impatto sul Mercato AI
Nvidia ha abituato gli investitori a trimestri esplosivi, ma questa volta le cose sono andate diversamente. Le trimestrali più attese della stagione tech non hanno fatto scintille nonostante le cifre impressionanti, principalmente a causa dei ritardi nella produzione del chip Blackwell Nvidia. Il nuovo chip doveva essere la prossima “gallina dalle uova d’oro” per l’azienda, ma la sua produzione si sta rivelando più complicata del previsto. L’azienda ha ammesso le difficoltà iniziali, ma ha promesso che le forniture e i ricavi saranno abbondanti già dal quarto trimestre. Ciò non è riuscito ad evitare un calo del titolo del 7% dopo la chiusura del mercato. Le azioni del colosso dei chip sono più che duplicate quest’anno.
Il Secondo Trimestre di Nvidia
I ricavi hanno toccato quota 30 miliardi di dollari, superando i 28,7 miliardi previsti da Wall Street e segnando un incremento del 122% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Gli utili si sono dimostrati altrettanto robusti, raggiungendo i 16,59 miliardi di dollari, un balzo del 168% rispetto all’anno precedente. Il segmento dei data center è stato il vero motore della crescita, con un incremento delle entrate trimestrali del 154%, portandole a 26,3 miliardi di dollari, ovvero l’88% delle vendite complessive. Le aspettative degli investitori erano altissime e già incorporate nel prezzo delle azioni e le ammissioni dei ritardi nella produzione dei chip Blackwell hanno sollevato dubbi sulla capacità di Nvidia di mantenere margini di profitto elevati.
Il Chip Blackwell
Il chip Blackwell, annunciato all’inizio di quest’anno, è diventato un punto focale per investitori e analisti, poiché è il successore tanto atteso della linea Hopper, nota per essere un acceleratore AI che ha contribuito notevolmente all’aumento delle entrate e del prezzo delle azioni dell’azienda.
A differenza delle GPU tradizionali, utilizzate principalmente per migliorare l’esperienza visiva nei videogiochi, l’H100 è progettato per affrontare le immense esigenze computazionali necessarie per addestrare le reti neurali utilizzate nell’intelligenza artificiale generativa.
Questo chip integra una tecnologia che consente a gruppi di chip Nvidia di funzionare come un’unica unità coesa, in grado di elaborare enormi quantità di dati e di eseguire calcoli a velocità incredibili, rendendolo ideale per il complesso e dispendioso compito di addestrare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). L’H100 si distingueper essere quattro volte più veloce del suo predecessore, l’A100, nell’addestrare gli LLM e 30 volte più rapido nel rispondere ai comandi degli utenti.
I Ritardi nella Produzione del Chip Blackwell
Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha recentemente affrontato le preoccupazioni riguardanti i ritardi nella produzione dei nuovi chip Blackwell, promettendo una disponibilità abbondante una volta che la produzione avrà preso slancio. Durante un’intervista, Huang ha dichiarato: “Avremo tantissime forniture e saremo in grado di aumentare la produzione”. Ha inoltre confermato che i campioni del chip sono già stati distribuiti in tutto il mondo e che la produzione su larga scala è già iniziata.
Nvidia ha rivelato di aver dovuto rivedere parte del processo di produzione, ma nonostante queste modifiche, l’azienda prevede di generare miliardi di dollari di ricavi dal chip Blackwell già nel quarto trimestre fiscale, che si concluderà a gennaio. Nonostante le pressioni degli analisti per ottenere maggiori dettagli sui ricavi previsti da Blackwell, Huang non ha fornito previsioni. Le preoccupazioni riguardo ai problemi di produzione di Blackwell avevano già suscitato timori tra gli analisti, che si chiedevano se questi potessero rallentare la rapida crescita di Nvidia e persino ostacolare l’espansione dell’intelligenza artificiale.
Il Dominio di Nvidia
Nvidia detiene una quota del mercato dei chip per l’intelligenza artificiale vicina al 90%. Anche se l’azienda continua a dominare il settore dei chip, con un valore di mercato che supera i 3 bilioni di dollari, il margine di vantaggio si sta assottigliando. Concorrenti come AMD e Intel stanno recuperando terreno. Ciò rende più difficile per Nvidia mantenere il ritmo vertiginoso a cui ci ha abituato.
Ma il CEO rimane fiducioso. Poco tempo fa, in un’intervista, Huang ha sostenuto che siamo solo all’inizio di una rivoluzione che richiederà bilioni di dollari in nuove attrezzature per aggiornare i data center mondiali. Mentre le preoccupazioni che la frenesia per l’intelligenza artificiale possa creare una bolla nel mercato delle infrastrutture AI aumentano, Nvidia rimane al centro della corsa all’innovazione.
ARTICOLI CORRELATI:
Huang Vende Azioni Nvidia per 169 Milioni: L’Incasso Record nel Boom dell’IA
Implicazioni del Frazionamento Azionario di Nvidia: Cosa Succede se Possiedi Azioni?
Le trimestrali di Nvidia nell’era della mania per l’intelligenza artificiale