
Cosa Muoverà i Mercati: Dati Lavoro USA e Nuove Mosse della BCE
USA — Shutdown, lavoro “al buio”, dazi come leva Con il governo in shutdown, gli uffici statistici sono fermi: niente payrolls ufficiali, niente jobless claims, pubblicazioni chiave a rischio (trade balance, inventari). Nei dati “surrogati” ADP segnala –32mila posti a settembre, mentre nei payroll di

Le Banche Centrali Hanno Perso il Controllo dell’Economia?
Quando la medicina non funziona più Per decenni il taglio dei tassi è stato l’antibiotico standard delle banche centrali: rendere il denaro più economico per spingere famiglie e imprese a chiedere prestiti, comprare case, investire. Meno risparmio, più spesa, più crescita: questa è la catena

Dazi al 100% sui farmaci: l’ultimatum di Trump che può riscrivere le regole
Era da tempo che i mercati si erano illusi di aver capito le nuove regole del gioco. Poi, all’improvviso, Trump ha rovesciato il tavolo: dazi al 100% sui farmaci brevettati importati negli Stati Uniti. Non una tassa simbolica, ma un vero raddoppio secco dei prezzi.

Investire meglio del 99%: la mappa mentale che ti manca
Per anni ci hanno raccontato una storia rassicurante: un viaggio lineare verso la ricchezza, con un rendimento medio dell’8–10% l’anno, come una retta che sale dolcemente. Una promessa comoda, che funziona perché è ciò che tutti vogliono sentirsi dire. Ma la verità è diversa: i

Oltre il taglio: i segnali che Powell ci ha lasciato
Il FOMC ha consegnato il taglio più atteso dell’anno, ma il vero messaggio non è nei 25 punti base, bensì nelle parole di Powell e nelle proiezioni interne. Per la prima volta la Fed ammette che il rischio lavoro ha superato, almeno per ora, quello

Arriva il taglio, ma Powell ammette la crepa nel mercato del lavoro
Cosa è successo La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 4%-4,25%. Una decisione scontata dai mercati, ma che nasconde un cambio di prospettiva importante. Powell, durante la conferenza stampa, ha ammesso apertamente che il mercato del lavoro
Blackout Informatico Globale: Il Caos che ha Paralizzato il Mondo degli Affari
Il mondo del business è stato travolto da un vero e proprio tsunami tecnologico: un aggiornamento fallito del software di sicurezza informatica CrowdStrike ha scatenato il caos su scala mondiale, colpendo aziende, banche e sistemi pubblici. Da Singapore a New York, nessuno è stato risparmiato. Vediamo insieme cosa è successo durante questo blackout informatico globale senza precedenti e quali sono le implicazioni.
Tutto si Ferma
Microsoft Windows, installato su oltre il 70% dei computer nel mondo, e CrowdStrike, sono stati gli epicentri di questo terremoto tecnologico. Tutto è iniziato con un aggiornamento del software di CrowdStrike, leader globale nella protezione informatica aziendale. I clienti di CrowdStrike hanno pubblicato sui social media schermate blu di errore, segnalando l’impossibilità di accedere ai propri dispositivi.
George Kurtz, il CEO di CrowdStrike, ha dichiarato su X (ex Twitter) che il problema è stato identificato e risolto, assicurando che non si trattava di un attacco informatico. Tuttavia, il danno era già fatto. Il problema si è rapidamente diffuso ai sistemi Microsoft, causando ulteriori disservizi su Azure, il servizio cloud di Microsoft. Settori chiave come le compagnie aeree, le banche e i sistemi sanitari sono stati colpiti duramente.
Viaggiatori Bloccati e Voli Cancellati
Uno dei settori più colpiti è stato quello delle compagnie aeree. American Airlines, Delta Air Lines, United Airlines e molte altre hanno dovuto sospendere temporaneamente i voli. Il caos si è esteso a livello globale con oltre 1.300 voli cancellati e ritardi su larga scala. A Los Angeles, i passeggeri erano bloccati in attesa di notizie sui loro voli, mentre aeroporti come Boston, LaGuardia e Las Vegas erano paralizzati. A Singapore e Zurigo, altri importanti snodi aeroportuali, i disagi sono stati altrettanto gravi. In Europa, aeroporti come Heathrow e Gatwick hanno riportato ritardi, mentre compagnie come Iberia sono riuscite a tornare alla normalità solo dopo diverse ore di lavoro manuale.
Banche in Tilt
Durante il blackout informatico globale, le banche hanno subito interruzioni significative nei loro servizi online. I sistemi di DBS, Citi e OCBC hanno mostrato schermate blu di errore, impedendo l’accesso ai conti e l’esecuzione di transazioni. I clienti hanno riscontrato difficoltà nell’utilizzo delle applicazioni bancarie, evidenziando la vulnerabilità delle infrastrutture digitali in un mondo sempre più dipendente dalla tecnologia.
La Reazione dei Mercati
Le conseguenze si sono fatte sentire anche sui mercati finanziari. Le azioni di CrowdStrike sono crollate del 20%, mentre quelle di Microsoft hanno registrato una flessione del 2,9%. Le perdite sui mercati più ampi, tuttavia, sono state contenute, con gli indici Nasdaq e S&P 500 che hanno ridotto le perdite iniziali. Ma il blackout informatico globale ha comunque lasciato il segno.
Costi e Conseguenze
Riprendersi da un blackout di questa portata richiederà tempo. Le operazioni di ripristino sono complesse e i voli cancellati avranno ripercussioni per giorni. Il costo finale di questo blackout informatico globale è ancora incerto, ma sarà sicuramente elevato. United Airlines ha già emesso una deroga per facilitare il cambiamento dei piani di viaggio dei clienti, ma per molti viaggiatori le vacanze estive sono iniziate nel peggior modo possibile.
Lezioni dal Blackout Informatico Globale
Questo evento ha messo in luce la vulnerabilità della nostra economia iperconnessa e l’importanza della sicurezza informatica. La fiducia nelle tecnologie cloud e nei software di sicurezza è stata messa alla prova, e le aziende dovranno rivedere le loro strategie per prevenire futuri disastri.
In conclusione, il blackout informatico globale del 2024 è stato un evento significativo per il mondo del business. Sebbene abbia causato disagi notevoli, rappresenta anche un’opportunità per imparare e migliorare. Le aziende dovranno investire in sistemi di backup più robusti e in strategie di risposta rapida per minimizzare i rischi di future interruzioni.
ARTICOLI CORRELATI:
La banca più grande del mondo (ICBC) è stata colpita da un attacco informatico
Il flash crash dei mercati azionari: cosa è successo alla borsa di Stoccolma?