
Cosa Muoverà i Mercati: Dati Lavoro USA e Nuove Mosse della BCE
USA — Shutdown, lavoro “al buio”, dazi come leva Con il governo in shutdown, gli uffici statistici sono fermi: niente payrolls ufficiali, niente jobless claims, pubblicazioni chiave a rischio (trade balance, inventari). Nei dati “surrogati” ADP segnala –32mila posti a settembre, mentre nei payroll di

Le Banche Centrali Hanno Perso il Controllo dell’Economia?
Quando la medicina non funziona più Per decenni il taglio dei tassi è stato l’antibiotico standard delle banche centrali: rendere il denaro più economico per spingere famiglie e imprese a chiedere prestiti, comprare case, investire. Meno risparmio, più spesa, più crescita: questa è la catena

Dazi al 100% sui farmaci: l’ultimatum di Trump che può riscrivere le regole
Era da tempo che i mercati si erano illusi di aver capito le nuove regole del gioco. Poi, all’improvviso, Trump ha rovesciato il tavolo: dazi al 100% sui farmaci brevettati importati negli Stati Uniti. Non una tassa simbolica, ma un vero raddoppio secco dei prezzi.

Investire meglio del 99%: la mappa mentale che ti manca
Per anni ci hanno raccontato una storia rassicurante: un viaggio lineare verso la ricchezza, con un rendimento medio dell’8–10% l’anno, come una retta che sale dolcemente. Una promessa comoda, che funziona perché è ciò che tutti vogliono sentirsi dire. Ma la verità è diversa: i

Oltre il taglio: i segnali che Powell ci ha lasciato
Il FOMC ha consegnato il taglio più atteso dell’anno, ma il vero messaggio non è nei 25 punti base, bensì nelle parole di Powell e nelle proiezioni interne. Per la prima volta la Fed ammette che il rischio lavoro ha superato, almeno per ora, quello

Arriva il taglio, ma Powell ammette la crepa nel mercato del lavoro
Cosa è successo La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 4%-4,25%. Una decisione scontata dai mercati, ma che nasconde un cambio di prospettiva importante. Powell, durante la conferenza stampa, ha ammesso apertamente che il mercato del lavoro
BlackRock: L’Azienda che Governa il Mondo
Blackrock è la più grande società di gestione degli investimenti che detiene 10 trilioni di dollari di attività in tutto il mondo, per un importo pari alla metà del prodotto interno lordo degli Stati Uniti. Riflettiamo su quanto valore producano Paesi come Germania, Russia, Regno Unito in un singolo anno. Le loro spese per infrastrutture, commercio, istruzione, esercito e il valore dei beni e dei servizi prodotti sono impressionanti. BlackRock, si è spesso trovata al centro delle polemiche, accusata di aver contribuito alla devastazione delle foreste amazzoniche, di abusi nei confronti dei diritti umani delle comunità indigene e, soprattutto, di dimostrare un’enorme ipocrisia.
Storia di BlackRocK
Blackrock è nata nel 1988 da Larry Fink e 7 co-fondatori sotto il gruppo di investimento Blackstone, offrendo servizi di gestione patrimoniale per clienti istituzionali. Inizialmente finanziata da Blackstone, l’azienda è cresciuta rapidamente, raggiungendo un patrimonio di circa 3 miliardi di dollari l’anno successivo. Fink è diventato CEO dopo la separazione da Blackstone. Successivamente l’azienda ha sviluppato un algoritmo chiamato Aladdin, che detto in maniera semplicistica studiava i vari casi in cui un investimento potesse fallire.
Nel 1999, BlackRock è stata quotata in borsa. Ha acquisito Merrill Lynch e gli investitori globali di Barclays, ottenendo i diritti su IShares nel 2009, che comprende una vasta gamma di ETF. Pensate che nel 2022 tra i primi 100 ETF quotati negli Stati Uniti, 44 appartenevano a BlackRock. Recentemente ha lanciato un ETF SPOT su Bitcoin.
BlackRock e il Suo Impero
L’enorme influenza di BlackRock su una vasta gamma di settori economici, dai servizi finanziari all’industria media, grazie al suo patrimonio di attività, rende evidente come molteplici aspetti della nostra vita quotidiana possano essere influenzati da questa società.
Detiene azioni di società, proprietà, immobili e qualsiasi altra cosa, con il principale obiettivo di generare profitto per sé stessa e per i suoi azionisti. BlackRock è il maggior azionista o uno dei maggiori azionisti delle più importanti banche americane e mondiali, come ad esempio Jp Morgan, Lloyds Bank o Deutsche Bank. La gamma di investimenti è ampiamente diversificata, spaziando tra vari settori, tra cui l’aviazione, l’immobiliare e il farmaceutico. Inoltre, BlackRock detiene quote significative in alcune delle principali organizzazioni mediatiche globali. Questi esempi rappresentano solo la punta dell’iceberg degli investimenti di BlackRock. La società ha un’ampia presenza in una vasta gamma di asset, che rappresentano una quota significativa, pari a circa il 10% dell’intera economia mondiale.
Solo per citarne alcuni tra i suoi investimenti figurano aziende di fama globale come Disney, Google, Facebook, Amazon e Apple.
L’enorme influenza
Basti pensare che all’indomani della crisi finanziaria del 2008, la Federal Reserve e il Dipartimento del Tesoro hanno affidato a BlackRock il compito di gestire 130 miliardi di dollari di crediti inesigibili precedentemente presenti nei libri contabili di Bear Stearns e American International Group Inc. Successivamente, la Fed ha nuovamente coinvolto BlackRock per sovrintendere all’acquisto di programmi di debito, al fine di stabilizzare l’economia durante l’inizio della pandemia nel 2020. Inoltre, durante la crisi bancaria del 2023, la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) ha affidato a BlackRock il compito di vendere i portafogli di titoli detenuti in amministrazione controllata dopo il fallimento di Signature Bank e Silicon Valley Bank.
Investimenti Contraddittori di BlackRock
La società sembra adottare iniziative che appaiono positive agli occhi del pubblico, ma dietro le quinte non è disposta a modificare i suoi investimenti.
La società è il più grande investitore in combustibili fossili, nonostante nel 2020 sia diventata la più forte sostenitrice degli investimenti ESG.
Si è sempre dichiarata contraria all’utilizzo delle armi, affermando che i produttori dovrebbero fare di più per garantire la sicurezza del popolo. Ma poi è il più grande investitore in questo settore. Detiene le più grandi quote in molti produttori di armi, sia americani che esteri, come da ad esempio Lockheed Martin o Sturm, Ruger & Co.
Inoltre in un periodo in cui i rapporti tra l’occidente e la Cina sono ai minimi storici, questa società è stata la prima e una delle poche occidentali ad avere accesso al fondo comune cinese.
Come Anche Tu Sostieni Questo Gigante Senza Saperlo
Per questo molto probabilmente anche tu stai finanziando questa società, e magari sei anche ignaro del fatto che lo stai facendo.
Quando mettete i vostri soldi nei fondi pensione ( “questo accade soprattutto negli Usa ma negli ultimi anni si sta verificando anche in Italia”), il vostro fondo li investe per farli crescere per la pensione, ma probabilmente non avete voce in capitolo su dove vanno davvero questi soldi. C‘è una possibilità molto alta che i vostri soldi nel fondo pensione siano investiti con BlackRock o in un fondo collegato in qualche modo a BlackRock. E di nuovo, cosa dire delle assicurazioni? Molte delle maggiori compagnie assicurative, come AIG o Allianz, sono di proprietà in parte o investono con i fondi di BlackRock.
Il Rischio di un Dominio Globale Incontrollato
C’è preoccupazione che BlackRock possa continuare ad espandersi, aumentando il suo impatto globale, arrivando a controllare ogni cosa.
Attualmente, sembra che questa tematica non riceva l’attenzione che merita. Anzi, spesso grandi società come BlackRock sono oggetto di favoritismi da parte dei governi, come evidenziato dal precedente coinvolgimento della Federal Reserve (FED) e dagli incontri calorosamente accolti dai governi europei durante le visite di Larry Fink in Europa nel 2014.
Questo atteggiamento favorisce la loro ascesa e può portare a un ulteriore accumulo di potere senza controllo. Troppi soldi nelle mani di troppo pochi non sono un bene per l’economia mondiale, come abbiamo già visto in passato.
A meno che non vengano adottate misure per limitare l’influenza di queste società, il pericolo è che la loro crescita possa proseguire inesorabilmente. Possibili azioni correttive potrebbero includere restrizioni sul voto dei fondi e degli ETF come azionisti in società o la fissazione di limiti sulla proprietà. Oppure basterebbe che i governi e le istituzioni incentivassero una maggiore trasparenza da parte di società come Blackrock.
Sconfiggere BlackRock: Il Potere del Consumatore Consapevole
Il potere di cambiare questa dinamica risiede in parte anche nelle nostre mani. Anche se possiamo sembrare inermi di fronte a giganti come BlackRock, il nostro impatto cumulativo non può essere sottovalutato. Siamo responsabili sia come consumatori che come investitori. Essere consapevoli di ciò che stiamo facendo con i nostri soldi e dove vanno a finire i nostri investimenti può aiutare a limitare l’eccessivo potere di queste società. Dobbiamo considerare attentamente le nostre scelte, e in base ai nostri principi cercare opzioni che siano più sostenibili ed etiche. Così facendo, quantomeno nel piccolo potremmo contribuire a ridurne la crescita.