Modulo 2: Lezione 1: Le tipologie di ordini
L’entrata a mercato di un ordine, in acquisto o in vendita, può essere effettuata attraverso 3 modalità. Esse si dividono in ordini a mercato, ordine limite e ordine stop. Di seguito analizzeremo ciascuno di esso, per capire le differenze e quando applicare uno o l’altro….
Modulo 1: Lezione 4: I broker
I broker sono intermediari che permettono ai retail trader di accedere ai mercati e scambiare prodotti finanziari. Il suo compito è quindi quello di facilitare le transazioni a mercato dei suoi clienti. La sua scelta è fondamentale, perché online, soprattutto negli ultimi anni, sono comparse…
Modulo 1: Lezione 3: I player del Forex Market
Essendo il mercato più grande di tutti, i player sono diversi, con finalità anche differenti. Chi sono gli operatori più importanti sul mercato del Forex? Banche d’affari e fondi Attraverso il mercato interbancario, gli istituti finanziari scambiano ingenti quantità di liquidità in eccesso a livello…
Modulo 1: Lezione 2: I numeri del Forex Market
Il Forex (Foreign Exchange Market) è il mercato più grande e liquido al mondo, con volumi di 4.000 miliardi $/giorno, includendo gli scambi di valuta tra istituti finanziari, società internazionali, banche centrali, governi e speculatori. Il mercato del Forex non ha una sede fisica, non…
Modulo 1: Lezione 1: Storia del mercato valutario
Il sistema monetario aureo (Gold Standard) Nel 1875 venne creato il sistema monetario aureo, segnando uno dei momenti di maggiore importanza all’interno della storia del mercato valutario. L’idea di base del sistema aureo era che i governi garantivano la conversione della valuta in un preciso…