Azioni Anti Recessione: Dove Investire Quando la Borsa Crolla

Quando le parole “crescita zero”, “stagflazione” e “recessione” tornano a dominare i titoli di giornale, il panico si fa sentire anche sui mercati. E ogni investitore, dal principiante al veterano, si chiede la stessa cosa: come posso proteggere il mio capitale? La risposta non è

Scopri

Guerra Commerciale USA-Cina 2025: Cosa Rischiamo Davvero?

È ufficiale: la guerra commerciale tra USA e Cina è riesplosa nel 2025 e questa volta fa ancora più rumore. Dazi al 145%, minacce incrociate, esportazioni bloccate, aziende nel panico. Non è un film distopico, ma la cronaca economica di aprile 2025. Il presidente americano

Scopri

Quando Conviene Prenotare un Volo per Risparmiare Davvero?

Prenotare un volo può sembrare una sfida: prezzi che cambiano di continuo, tariffe che salgono all’improvviso e il rischio di pagare molto più del necessario. Ma esiste davvero un momento ideale per acquistare un biglietto aereo e risparmiare? Secondo uno studio di Jetcost, sì. E se il tuo obiettivo è gestire al meglio il tuo budget senza buttare soldi in viaggi strapagati, allora devi sapere quando conviene prenotare un volo.

Il segreto per non spendere troppo sui voli

I viaggi non devono essere un salasso per le tue finanze. La regola base è semplice: se vuoi risparmiare, devi essere strategico. Ecco alcune verità emerse dallo studio di Jetcost che ti aiuteranno a prenotare un volo al prezzo più basso:

  • Settembre è il mese in cui i biglietti costano meno. Se puoi programmare i tuoi viaggi in anticipo, considera di acquistare i voli in questo periodo.
  • Aprile è il mese peggiore per prenotare. I prezzi esplodono, quindi se devi volare in primavera, meglio muoversi con largo anticipo.
  • Martedì è il giorno migliore per prenotare. Se hai intenzione di acquistare un volo, aspetta l’inizio della settimana per evitare i rincari del weekend.
  • Il momento migliore per prenotare è alle sei del mattino. Prenotare all’alba può farti risparmiare fino a 14 euro rispetto a farlo a mezzanotte.

L’importanza di prenotare in anticipo

Se aspetti troppo, rischi di pagare molto di più. Lo studio di Jetcost mostra che:

  • Prenotare almeno 15 giorni prima fa risparmiare rispetto all’ultimo minuto.
  • Comprare il biglietto tra 5 e 1 giorno prima del volo costa decisamente di più rispetto al prezzo medio.
  • Se vuoi il massimo del risparmio, considera di prenotare con almeno 2 mesi di anticipo, che può garantirti un risparmio medio del 10%.

Perché il tempismo è tutto

Viaggiare è un’esperienza fantastica, ma se ogni volta spendi troppo per i voli, rischi di far saltare il tuo budget mensile. Se il tuo obiettivo è gestire i tuoi soldi in modo intelligente, allora devi applicare la stessa strategia che useresti per qualsiasi altra spesa importante:

  1. Pianifica: non aspettare l’ultimo momento per prenotare. I prezzi dei voli funzionano come le offerte di un hotel: se ci sono ancora molte camere (o posti sull’aereo), il prezzo potrebbe scendere. Ma se rimangono pochi posti disponibili e la data si avvicina, il costo salirà inevitabilmente.
  2. Sii flessibile: se puoi, evita di prenotare nei giorni e negli orari più costosi. Un piccolo cambiamento di data o orario può farti risparmiare decine di euro.
  3. Monitora i prezzi: usa strumenti come Google Flights o Skyscanner per impostare alert sui prezzi e prenotare quando scendono.

I trucchi per abbassare il costo del biglietto aereo

Oltre a sapere quando conviene prenotare un volo, esistono altri modi per pagare meno:

  • Scegli aeroporti alternativi: volare da uno scalo secondario può essere molto più economico rispetto agli aeroporti principali.
  • Evita i weekend: i prezzi salgono il venerdì e la domenica. Se puoi, prenota per un volo che parte martedì o mercoledì.
  • Controlla le offerte last minute: se sei flessibile, a volte i voli all’ultimo minuto vengono svenduti per riempire gli aerei.
  • Usa i punti fedeltà: se viaggi spesso, accumulare punti e miglia aeree può ridurre drasticamente il costo dei biglietti.

Il viaggio perfetto parte dal risparmio

Viaggiare non deve essere un lusso, ma nemmeno una spesa insostenibile. Se hai un budget da rispettare, seguire queste strategie ti aiuterà a risparmiare senza rinunciare alle esperienze. Sapere quando conviene prenotare un volo è solo il primo passo: abbinare il giusto tempismo a una pianificazione finanziaria intelligente farà la differenza per le tue finanze personali.

Ora che hai tutte le informazioni, la prossima volta che cerchi un volo, saprai come evitare di spendere troppo. Buon viaggio e buon risparmio!

ARTICOLI CORRELATI:

Come Divertirsi senza Svuotare il Portafoglio: Idee Smart per una Vacanza Low Cost

Risparmiare in Famiglia: 4 passi semplici per raggiungere i tuoi Obiettivi nel 2025

Il Calendario degli acquisti 2025: Pianifica e Risparmia mese per mese

Come Ridurre le Bollette: 12 Modi per Risparmiare Energia e Denaro

MARCO CASARIO

Gli italiani sono tra i popoli più ignoranti in ambito finanziario.

Non per scelta ma perché nessuno lo ha mai insegnato. Il mio scopo è quello di educare ed informare le persone in ambito economico e finanziario. Perché se non ti preoccupi dell'economia e della finanza, loro si occuperanno di te.

Corsi Gratuiti

Diventare un Trader e un Investitore

© Copyright 2022 - The 10Min Trader BV - KVK: 72735481 - VAT ID: NL854377591B01

Il contenuto di questo sito è solo a scopo informativo, non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel nostro sito costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un'approvazione o un'offerta da parte di The 10Min Trader BV  per acquistare o vendere titoli o altri strumenti finanziari in questa o in qualsiasi altra giurisdizione in cui tale sollecitazione o offerta sarebbe illegale ai sensi delle leggi sui titoli di tale giurisdizione.

Tutti i contenuti di questo sito sono informazioni di natura generale e non riguardano le circostanze di un particolare individuo o entità. Nulla di quanto contenuto nel sito costituisce una consulenza professionale e/o finanziaria, né alcuna informazione sul sito costituisce una dichiarazione esaustiva o completa delle questioni discusse o della legge ad esse relativa. The 10Min Trader BV non è un fiduciario in virtù dell'uso o dell'accesso al Sito o al Contenuto da parte di qualsiasi persona. Solo tu ti assumi la responsabilità di valutare i meriti e i rischi associati all'uso di qualsiasi informazione o altro Contenuto del Sito prima di prendere qualsiasi decisione basata su tali informazioni o altri Contenuti. In cambio dell'utilizzo del Sito, accetti di non ritenere The 10Min Trader BV, i suoi affiliati o qualsiasi terzo fornitore di servizi responsabile di eventuali richieste di risarcimento danni derivanti da qualsiasi decisione presa sulla base di informazioni o altri Contenuti messi a tua disposizione attraverso il Sito.

RISCHI DI INVESTIMENTO

Ci sono rischi associati all'investimento in titoli. Investire in azioni, obbligazioni, exchange traded funds, fondi comuni e fondi del mercato monetario comporta il rischio di perdita.  La perdita del capitale è possibile. Alcuni investimenti ad alto rischio possono utilizzare la leva finanziaria, che accentuerà i guadagni e le perdite. Gli investimenti esteri comportano rischi speciali, tra cui una maggiore volatilità e rischi politici, economici e valutari e differenze nei metodi contabili.  La performance passata di un titolo o di un'azienda non è una garanzia o una previsione della performance futura dell'investimento.La totalità dei contenuti presenti nel sito internet è tutelata dal diritto d’autore. Senza previo consenso scritto da parte nostra non è pertanto consentito riprodurre (anche parzialmente), trasmettere (né per via elettronica né in altro modo), modificare, stabilire link o utilizzare il sito internet per qualsivoglia finalità pubblica o commerciale.Qualsiasi controversia riguardante l’utilizzo del sito internet è soggetta al diritto svizzero, che disciplina in maniera esclusiva l’interpretazione, l’applicazione e gli effetti di tutte le condizioni sopra elencate. Il foro di Bellinzona è esclusivamente competente in merito a qualsiasi disputa o contestazione che dovesse sorgere in merito al presente sito internet e al suo utilizzo.
Accedendo e continuando nella lettura dei contenuti di questo sito Web dichiari di aver letto, compreso e accettato le sopracitate informazioni legali.

Cookie Policy