2025: Cosa Aspettarsi dai Mercati delle Materie Prime

Una tazzina di caffè al bar, il profumo intenso che avvolge l’aria. Ma qualcosa è cambiato. Il prezzo non è più quello di un anno fa. Benvenuti nel 2025, l’anno in cui le materie prime, dal caffè al petrolio, stanno riscrivendo le regole del mercato

Scopri

Come raggiungere i buoni propositi finanziari nel 2025

Le tue finanze non devono aspettare gennaio per migliorare. Eppure l’inizio dell’anno rappresenta per molti un’occasione perfetta per mettere ordine e fissare nuovi obiettivi. I buoni propositi finanziari più popolari per il 2025 sono sempre gli stessi: risparmiare di più, ridurre i debiti e spendere meno. Una ricerca di Allianz evidenzia che sempre più persone stanno dando priorità alla stabilità finanziaria come parte integrante dei loro propositi per l’anno nuovo. Se anche tu stai pensando di migliorare la tua situazione economica nei prossimi 12 mesi, hai bisogno di un piano efficace. Ecco alcune strategie per mantenere i tuoi buoni propositi finanziari nel 2025 e trasformarli in realtà.

Rivedi le tue finanze in funzione della tua vita

La fine dell’anno è il momento ideale per fermarsi e analizzare la tua situazione finanziaria. Rifletti sugli eventi significativi che potrebbero aver avuto un impatto sulle tue finanze nell’ultimo anno o su quelli che potrebbero verificarsi a breve.

Pensa a come è cambiata la tua vita nel 2024. Se, per esempio, ti sei sposato o hai avuto figli, è probabile che i tuoi obiettivi finanziari siano cambiati di conseguenza. L’anno nuovo è un’ottima occasione per fare il punto della situazione e adeguare i tuoi piani.

Prenditi del tempo per valutare le tue spese, le entrate e i risparmi, considerando eventuali cambiamenti nel tuo stile di vita. Hai cambiato lavoro? Stai pianificando un grande acquisto? Questi elementi dovrebbero influenzare il tuo piano.

Collega i propositi ai tuoi obiettivi a breve e lungo termine

Gli obiettivi finanziari possono essere a breve termine, come estinguere un debito sulla carta di credito, o a lungo termine, come risparmiare per la pensione. Entrambi sono importanti, ma spesso si tende a concentrarsi solo sul breve termine. Secondo un sondaggio Fidelity, la maggior parte delle persone che vogliono risparmiare ha obiettivi a breve termine, come creare un fondo di emergenza.

E’ essenziale adattare i propositi alla fase di vita in cui ci si trova. Se sei vicino alla pensione, potresti voler pianificare quando iniziare a riceverla o gestire le spese sanitarie a lungo termine. Se sei giovane e lontano dalla pensione, potresti concentrarti sull’aumentare il tasso di risparmio per la pensione.

Sii specifico e monitora i progressi

Fare buoni propositi finanziari per il 2025 è facile, mantenerli è tutta un’altra storia. Per questo è fondamentale definire obiettivi chiari e specifici.

Prova a stabilire obiettivi SMART: specifici, misurabili, accessibili, rilevanti e temporali. Invece di dire che vuoi risparmiare di più, stabilisci quanto vuoi mettere da parte ogni mese e per quale scadenza. Una volta definiti gli obiettivi, monitora i tuoi progressi. Sapere dove ti trovi rispetto al tuo obiettivo può aumentare la motivazione e aiutarti a rimanere sulla buona strada. Celebrando i piccoli traguardi raggiunti lungo il percorso, puoi rendere meno difficile sacrificare il piacere immediato per un beneficio a lungo termine.

Mantienilo semplice e chiedi aiuto

Quando si tratta di propositi finanziari, meno è meglio. Non cercare di fare troppo in una volta sola, rischieresti di perderti per strada. Un piano semplice e realistico è la chiave per il successo.

Una strategia efficace è automatizzare il risparmio. Potresti ad esempio impostare un trasferimento mensile automatico dal tuo conto corrente a un conto di risparmio ad alto rendimento. Una volta impostato, il risparmio diventa quasi “invisibile”.

Se trovi difficile rimanere motivato, chiedi aiuto. Condividere i tuoi obiettivi con un amico o un familiare può aumentare il tuo impegno.

Aggiungi strategie extra per un impatto maggiore

Se vuoi rendere il tuo piano ancora più solido, considera di aggiungere qualche strategia in più:

  • Rinegozia i tuoi contratti: dalle assicurazioni alle utenze, spesso è possibile ottenere tariffe migliori semplicemente chiedendo.
  • Consolida i debiti: se hai più prestiti, valuta l’idea di consolidarli in un unico pagamento a un tasso di interesse più basso.
  • Riduci le spese fisse: analizza il tuo budget e cerca modi per ridurre le spese mensili, come l’abbonamento a una palestra che non usi.
  • Trova entrate extra: un lavoretto part-time o la vendita di oggetti inutilizzati possono aiutarti ad ottenere soldi extra.

Non aspettare: inizia subito

Anche se il nuovo anno è un ottimo momento per partire con i buoni propositi, non c’è bisogno di aspettare gennaio per fare un cambiamento. Ogni giorno è buono per iniziare a costruire un futuro finanziario più solido. Se inizi oggi, il prossimo anno potresti guardare indietro e sorridere ai progressi fatti.

ARTICOLI CORRELATI:

Risparmiare in Famiglia: 4 passi semplici per raggiungere i tuoi Obiettivi nel 2025

Il Calendario degli acquisti 2025: Pianifica e Risparmia mese per mese

7 Strategie per Proteggere i Tuoi Soldi dall’Incertezza Economica

Come Ridurre le Bollette: 12 Modi per Risparmiare Energia e Denaro

MARCO CASARIO

Gli italiani sono tra i popoli più ignoranti in ambito finanziario.

Non per scelta ma perché nessuno lo ha mai insegnato. Il mio scopo è quello di educare ed informare le persone in ambito economico e finanziario. Perché se non ti preoccupi dell'economia e della finanza, loro si occuperanno di te.

Corsi Gratuiti

Diventare un Trader e un Investitore

© Copyright 2022 - The 10Min Trader BV - KVK: 72735481 - VAT ID: NL854377591B01

Il contenuto di questo sito è solo a scopo informativo, non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel nostro sito costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un'approvazione o un'offerta da parte di The 10Min Trader BV  per acquistare o vendere titoli o altri strumenti finanziari in questa o in qualsiasi altra giurisdizione in cui tale sollecitazione o offerta sarebbe illegale ai sensi delle leggi sui titoli di tale giurisdizione.

Tutti i contenuti di questo sito sono informazioni di natura generale e non riguardano le circostanze di un particolare individuo o entità. Nulla di quanto contenuto nel sito costituisce una consulenza professionale e/o finanziaria, né alcuna informazione sul sito costituisce una dichiarazione esaustiva o completa delle questioni discusse o della legge ad esse relativa. The 10Min Trader BV non è un fiduciario in virtù dell'uso o dell'accesso al Sito o al Contenuto da parte di qualsiasi persona. Solo tu ti assumi la responsabilità di valutare i meriti e i rischi associati all'uso di qualsiasi informazione o altro Contenuto del Sito prima di prendere qualsiasi decisione basata su tali informazioni o altri Contenuti. In cambio dell'utilizzo del Sito, accetti di non ritenere The 10Min Trader BV, i suoi affiliati o qualsiasi terzo fornitore di servizi responsabile di eventuali richieste di risarcimento danni derivanti da qualsiasi decisione presa sulla base di informazioni o altri Contenuti messi a tua disposizione attraverso il Sito.

RISCHI DI INVESTIMENTO

Ci sono rischi associati all'investimento in titoli. Investire in azioni, obbligazioni, exchange traded funds, fondi comuni e fondi del mercato monetario comporta il rischio di perdita.  La perdita del capitale è possibile. Alcuni investimenti ad alto rischio possono utilizzare la leva finanziaria, che accentuerà i guadagni e le perdite. Gli investimenti esteri comportano rischi speciali, tra cui una maggiore volatilità e rischi politici, economici e valutari e differenze nei metodi contabili.  La performance passata di un titolo o di un'azienda non è una garanzia o una previsione della performance futura dell'investimento.La totalità dei contenuti presenti nel sito internet è tutelata dal diritto d’autore. Senza previo consenso scritto da parte nostra non è pertanto consentito riprodurre (anche parzialmente), trasmettere (né per via elettronica né in altro modo), modificare, stabilire link o utilizzare il sito internet per qualsivoglia finalità pubblica o commerciale.Qualsiasi controversia riguardante l’utilizzo del sito internet è soggetta al diritto svizzero, che disciplina in maniera esclusiva l’interpretazione, l’applicazione e gli effetti di tutte le condizioni sopra elencate. Il foro di Bellinzona è esclusivamente competente in merito a qualsiasi disputa o contestazione che dovesse sorgere in merito al presente sito internet e al suo utilizzo.
Accedendo e continuando nella lettura dei contenuti di questo sito Web dichiari di aver letto, compreso e accettato le sopracitate informazioni legali.

Cookie Policy