
Cosa Muoverà i Mercati: Dati Lavoro USA e Nuove Mosse della BCE
USA — Shutdown, lavoro “al buio”, dazi come leva Con il governo in shutdown, gli uffici statistici sono fermi: niente payrolls ufficiali, niente jobless claims, pubblicazioni chiave a rischio (trade balance, inventari). Nei dati “surrogati” ADP segnala –32mila posti a settembre, mentre nei payroll di

Le Banche Centrali Hanno Perso il Controllo dell’Economia?
Quando la medicina non funziona più Per decenni il taglio dei tassi è stato l’antibiotico standard delle banche centrali: rendere il denaro più economico per spingere famiglie e imprese a chiedere prestiti, comprare case, investire. Meno risparmio, più spesa, più crescita: questa è la catena

Dazi al 100% sui farmaci: l’ultimatum di Trump che può riscrivere le regole
Era da tempo che i mercati si erano illusi di aver capito le nuove regole del gioco. Poi, all’improvviso, Trump ha rovesciato il tavolo: dazi al 100% sui farmaci brevettati importati negli Stati Uniti. Non una tassa simbolica, ma un vero raddoppio secco dei prezzi.

Investire meglio del 99%: la mappa mentale che ti manca
Per anni ci hanno raccontato una storia rassicurante: un viaggio lineare verso la ricchezza, con un rendimento medio dell’8–10% l’anno, come una retta che sale dolcemente. Una promessa comoda, che funziona perché è ciò che tutti vogliono sentirsi dire. Ma la verità è diversa: i

Oltre il taglio: i segnali che Powell ci ha lasciato
Il FOMC ha consegnato il taglio più atteso dell’anno, ma il vero messaggio non è nei 25 punti base, bensì nelle parole di Powell e nelle proiezioni interne. Per la prima volta la Fed ammette che il rischio lavoro ha superato, almeno per ora, quello

Arriva il taglio, ma Powell ammette la crepa nel mercato del lavoro
Cosa è successo La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 4%-4,25%. Una decisione scontata dai mercati, ma che nasconde un cambio di prospettiva importante. Powell, durante la conferenza stampa, ha ammesso apertamente che il mercato del lavoro
5 Azioni da Monitorare nell’Estate 2024
L’estate è sempre un periodo dinamico per i mercati finanziari, con molte aziende che lanciano nuovi prodotti, rilasciano aggiornamenti trimestrali e cercano di capitalizzare le tendenze stagionali. Per gli investitori attenti, monitorare le aziende giuste può fare la differenza tra un portafoglio stagnante e uno che prospera. In questo blog post, esploreremo cinque azioni che meritano un’attenzione particolare durante l’estate del 2024.
1. General Motors Company
General Motors Company (ticker GM) è un colosso del settore automobilistico, noto per la produzione di veicoli sotto marchi iconici come Chevrolet, GMC, Cadillac e Buick. Fondata nel 1908 e con sede a Detroit, Michigan, GM ha una lunga storia di innovazione e leadership nel settore automobilistico globale.
Recenti Sviluppi e Prospettive
GM sta affrontando una delle sue trasformazioni più significative con la transizione verso i veicoli elettrici (EV). La compagnia ha annunciato piani ambiziosi per eliminare gradualmente i veicoli a combustione interna e introdurre una gamma completa di EV entro il 2035. I nuovi modelli EV, tra cui la Chevrolet Silverado EV e la Cadillac Lyriq, sembrano destinati a rafforzare la posizione di GM nel mercato. Inoltre, GM sta investendo pesantemente nelle infrastrutture per la produzione di batterie. La joint venture con LG Chem, denominata Ultium Cells LLC, sta costruendo impianti di produzione di batterie negli Stati Uniti, con l’obiettivo di ridurre i costi e migliorare l’efficienza della produzione di EV.
Fattori da Monitorare
- Nuovi modelli EV: La performance delle vendite dei nuovi modelli EV di GM sarà un indicatore chiave della capacità dell’azienda di attrarre consumatori.
- Progressi nelle infrastrutture di batterie: Gli aggiornamenti sui nuovi impianti di produzione di batterie e le partnership strategiche saranno cruciali per valutare la competitività a lungo termine di GM nel settore EV.
- Prestazioni finanziarie: I risultati finanziari del secondo trimestre, previsti per martedì 23 luglio 2024, includeranno i primi dati sulle vendite estive.
NiSource Inc
NiSource Inc (ticker NI) è una delle maggiori società di distribuzione di gas naturale e elettricità negli Stati Uniti, servendo circa 4 milioni di clienti in sette stati. Fondata nel 1912 e con sede a Merrillville, Indiana, NiSource è impegnata nella fornitura sicura e affidabile di energia.
Recenti Sviluppi e Prospettive
NiSource sta investendo massicciamente nelle infrastrutture energetiche sostenibili, con un focus particolare sulle energie rinnovabili e sulla modernizzazione della rete. L’azienda ha recentemente annunciato piani per investire oltre 2 miliardi di dollari in progetti di energia rinnovabile entro il 2025, compresi impianti solari e eolici. I vari progetti di infrastrutture verdi potrebbero offrire anche potenziali risparmi sui costi a lungo termine. L’espansione delle reti di distribuzione e l’implementazione di tecnologie avanzate per la gestione dell’energia sono altre aree chiave di investimento.
Fattori da Monitorare
- Progetti di energia rinnovabile: L’avanzamento dei progetti solari ed eolici e gli aggiornamenti sugli investimenti in energie rinnovabili saranno indicatori cruciali della strategia sostenibile di NiSource.
- Modernizzazione della rete: Gli sforzi per aggiornare le infrastrutture di rete e migliorare l’efficienza energetica forniranno una chiara indicazione della capacità di NiSource di rispondere alle esigenze future.
- Domanda estiva di gas naturale: La domanda di gas naturale tende a diminuire durante l’estate rispetto all’inverno. Tuttavia, un’estate particolarmente calda può quindi aumentare la domanda di gas naturale per la produzione di elettricità.
- Prestazioni finanziarie: NI rilascerà i suoi risultati finanziari del secondo trimestre il 31 luglio 2024.
3. Fox Corporation
Fox Corporation (ticker FOX) è un gigante dei media con un portafoglio diversificato che include notizie, sport e intrattenimento. Con sede a New York, Fox è stata fondata nel 2019 dopo la separazione delle attività di intrattenimento di 21st Century Fox, che sono state acquisite da The Walt Disney Company.
Recenti Sviluppi e Prospettive
Fox continua a espandere la sua presenza nel settore dei media digitali e dello streaming, lanciando nuovi contenuti e piattaforme per attirare una base di utenti sempre più ampia. La crescita della piattaforma di streaming Fox Nation e l’espansione delle offerte sportive e di intrattenimento sono aspetti cruciali della strategia aziendale. Inoltre, Fox sta rafforzando la sua posizione nel settore delle notizie con investimenti in giornalismo investigativo e nuovi programmi di informazione.
Fattori da Monitorare
- Nuovi contenuti: I nuovi programmi e piattaforme di streaming, come Stubios e Rescue: HI-Surf, saranno fondamentali per attrarre nuovi abbonati e mantenere l’audience esistente.
- Espansione delle offerte sportive: L’aumento della copertura sportiva e degli eventi in diretta avrà un impatto significativo sull’audience e sulle entrate pubblicitarie.
- Prestazioni finanziarie: Fox prevede di rilasciare i risultati finanziari del quarto trimestre dell’anno fiscale 2024 il 7 agosto 2024.
4. Arthur J. Gallagher & Co (AJG)
Arthur J. Gallagher & Co (ticker AJG) è una delle principali società di brokeraggio assicurativo e gestione del rischio a livello mondiale. Fondata nel 1927 e con sede a Rolling Meadows, Illinois, l’azienda opera in più di 150 paesi e offre una vasta gamma di servizi assicurativi.
Recenti Sviluppi e Prospettive
Arthur J. Gallagher & Co sta espandendo la sua portata globale attraverso acquisizioni strategiche e partnership. L’azienda ha recentemente acquisito CCI Surety, Inc., un underwriter specializzato con sede in Minnesota, e OperationsInc, un’azienda di consulenza in gestione e risorse umane con sede in Connecticut. Inoltre, l’espansione nei mercati emergenti e l’introduzione di nuovi prodotti e servizi sono fattori chiave per la crescita futura. L’azienda sta anche investendo in tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza operativa e la qualità del servizio clienti. L’implementazione di soluzioni di analisi dei dati e la digitalizzazione dei processi aziendali sono parte integrante della strategia di crescita di Gallagher.
Fattori da Monitorare
- Integrazione delle acquisizioni: Con le acquisizioni di CCI Surety e OperationsInc già concluse, sarà cruciale monitorare come AJG integrerà queste nuove entità.
- Espansione nei mercati emergenti: La crescita nei mercati emergenti e l’introduzione di nuovi prodotti e servizi potrebbero fornire nuove opportunità di guadagno.
- Prestazioni finanziarie: AJG prevede di rilasciare i risultati finanziari per il terzo trimestre del 2024 il 25 luglio 2024.
- Investimenti tecnologici: Gli sviluppi nell’implementazione di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza operativa e la qualità del servizio clienti saranno un indicatore chiave della capacità di Gallagher di mantenere la sua posizione di leader nel settore.
5. Verisk Analytics
Verisk Analytics (ticker VRSK) è una società leader nell’analisi dei dati e nelle soluzioni di rischio, con sede a Jersey City. Fondata nel 1971, Verisk offre servizi avanzati di analisi dei dati a clienti nei settori assicurativo, energetico e finanziario.
Recenti Sviluppi e Prospettive
Verisk sta ampliando le sue capacità di analisi dei dati attraverso investimenti in tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning. Quest’estate, l’azienda prevede di lanciare nuove soluzioni di analisi avanzata per i settori assicurativo ed energetico, che miglioreranno la capacità dei clienti di gestire i rischi e ottimizzare le operazioni. Inoltre, Verisk sta espandendo le sue partnership globali per aumentare la penetrazione del mercato e offrire servizi personalizzati a una base di clienti più ampia. Recentemente, Verisk ha ampliato le sue capacità nella lotta contro le frodi per l’ecosistema assicurativo.
Fattori da Monitorare
- Lancio di nuove soluzioni: Le nuove offerte di prodotti e servizi lanciati potrebbero avere un impatto significativo sull’attrattiva di Verisk per i clienti esistenti e nuovi.
- Espansione delle partnership: Le nuove partnership e collaborazioni strategiche potrebbero rafforzare la posizione di mercato di Verisk.
- Prestazioni finanziarie: L’azienda prevede di rilasciare i risultati finanziari per il quarto trimestre del 2024 il 7 agosto 2024.

ARTICOLI CORRELATI:
Investire in Small Cap: Opportunità Nascoste nelle Piccole Capitalizzazioni