Insediamento di Trump: Tutte le Decisioni che stanno dividendo l’America
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca come 47° presidente degli Stati Uniti ha portato una serie di decisioni immediate e controverse. Tra proclami sulle tariffe universali, una revisione della politica commerciale e una valanga di ordini esecutivi, il primo giorno del suo nuovo
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 03
Le borse hanno chiuso in grande stile, segnando la settimana più brillante per l’S&P 500 da quando si è votato per le elezioni presidenziali. Il venerdì l’indice ha guadagnato un ulteriore 1%, trainato dai colossi Nvidia e Tesla. E mentre Intel ha visto un balzo
Previsioni Crypto 2025: Sarà Estate o Inverno per le Criptovalute?
Il passato ci guida nel futuro, quindi, prima di esplorare le previsioni crypto per il 2025, diamo uno sguardo indietro. La storia delle criptovalute è fatta di cicli: estati di euforia e rapidi aumenti dei prezzi, seguite da inverni rigidi, con crolli di mercato e
2025: Cosa Aspettarsi dai Mercati delle Materie Prime
Una tazzina di caffè al bar, il profumo intenso che avvolge l’aria. Ma qualcosa è cambiato. Il prezzo non è più quello di un anno fa. Benvenuti nel 2025, l’anno in cui le materie prime, dal caffè al petrolio, stanno riscrivendo le regole del mercato
Le ultime sanzioni USA sul petrolio russo: perché sono un vero punto di svolta
Negli ultimi giorni della presidenza di Joe Biden, gli Stati Uniti hanno lanciato un’azione decisa per colpire le esportazioni di petrolio russe. Una mossa che punta a togliere alla Russia una delle sue principali fonti di finanziamento nella guerra contro l’Ucraina. 160 le petroliere sanzionate.
Comprare Casa nel 2025: Cosa devi sapere
Acquistare casa è uno dei passi più importanti della vita. Nel 2025 questa decisione potrebbe essere più interessante che mai grazie a tendenze che stanno rivoluzionando il mercato immobiliare. Ma attenzione, il panorama è in continuo movimento e rimanere aggiornati è fondamentale. Ecco tutto ciò
10 Startup di Intelligenza Artificiale da tenere d’occhio
Nel vasto panorama dell’innovazione tecnologica, pochi ambiti hanno catturato l’immaginazione come l’intelligenza artificiale. Questa tecnologia trasformativa ha sbloccato una nuova frontiera di possibilità, dalla generazione di arte e musica alla rivoluzione della creazione e del design dei contenuti. All’interno di questo campo in espansione ci sono startup di intelligenza artificiale che si distinguono, cercando di spingere i confini di ciò che è possibile. In questo post troverai le 10 startup di intelligenza artificiale che hanno guidato gli ultimi progressi del settore.
OpenAI
La società con sede a San Francisco è stata fondata il 10 dicembre 2015 da Sam Altman e Elon Musk. Ha una valutazione di 27 miliardi di dollari ed è una delle startup più seguite al mondo. Con i suoi prodotti di punta, il chatbot ChatGPT e il generatore di immagini Dall-E, ha suscitato l’interesse globale per gli strumenti di intelligenza artificiale generativa, che possono rispondere a richieste scritte con contenuti che includono immagini, brevi saggi o poesie. L’introduzione di ChatGPT alla fine del 2022 ha dato il via a una mania per i chatbot, galvanizzando un piccolo esercito di nuove startup di intelligenza artificiale. Microsoft ha investito circa 13 miliardi di dollari nella start up.
Stability AI
E’ la principale startup di intelligenza artificiale generativa open source al mondo nata nel 2019 a Londra. Stability AI ha reso popolare la potenza di calcolo di Stable Diffusion, un generatore di immagini sorprendentemente realistiche. Uno dei creatori di Stable Diffusion l’ha accusata di essersi presa il merito di aver creato il programma. Tre dei creatori originali lavorano presso l’azienda, che ha sviluppato internamente le versioni successive del programma. Stability ha recentemente cercato di raccogliere fondi. Attualmente la sua valutazione è pari a un miliardo di dollari.
Runway
Molti nel settore credono che il prossimo passo verso l’intelligenza artificiale generativa, dopo la mania dei chatbot e dei generatori di immagini, siano i video. I prodotti Runway consentono già agli utenti di realizzare brevi video digitando poche parole. L’azienda ha raccolto finanziamenti da Google, Nvidia, Salesforce e Alphabet. Ha sede a New York e vale 1,5 miliardi di dollari.
Hugging Face
Questa startup ha un ruolo centrale nella frenesia dell’intelligenza artificiale generativa, fungendo da hub in cui le aziende possono trovare modelli di intelligenza artificiale liberamente disponibili, compresi quelli sviluppati da Google, Meta e Microsoft. Fondata nel 2016 a New York come chatbot per adolescenti, Hugging Face è diventato uno dei sostenitori più accesi della creazione di software di intelligenza artificiale open source, etico e rispettoso del clima. La sua attuale valutazione è di 2 miliardi di dollari.
Cohere
La startup con sede a Toronto sta sviluppando modelli linguistici di grandi dimensioni che altre aziende possono utilizzare per creare chatbot, motori di ricerca e altri prodotti. Si dice che la startup, su cui aziende come Salesforce e Nvidia hanno già investito, sia in trattative per raccogliere più liquidità per una valutazione di 6 miliardi di dollari. Al momento vale 2 miliardi di dollari.
Anthropic
I suoi servizi di intelligenza artificiale sono pensati per essere il più sicuri possibile. Fondata nel 2021 a San Francisco da diversi ex membri dello staff di OpenAI, Anthropic ha reso disponibile il suo primo chatbot, Claude, a marzo. Tra gli altri suoi usi, Claude può essere trovato su Slack fornendo riepiloghi delle discussioni e rispondendo alle domande. È anche su Quora, tramite un bot di risposta alle domande chiamato Poe. Oggi vale 5 miliardi di dollari.
Character.AI
L’azienda consente agli utenti di creare chatbot che assumono caratteri diversi e impersonano personaggi esistenti o di fantasia. La startup offre il suo servizio gratuitamente, ma recentemente ha lanciato un programma di abbonamento mensile da $ 9,99. L’amministratore delegato di Character afferma di voler mettere la tecnologia nelle mani di “tutti sulla Terra”. Vale 1 miliardo di dollari e ha sede a Palo Alto.
Midjourney
Midjourney, con sede a San Francisco, ha generato alcune delle illustrazioni e delle immagini IA più spettacolari mai realizzate fino ad oggi. L’azienda utilizza suggerimenti di testo, simili a Stable Diffusion e Dall-E di OpenAI. Ma a differenza di questi servizi, l’unico modo per utilizzare Midjourney è tramite un gruppo Discord in cui gli aspiranti artisti digitano i loro suggerimenti. L’amministratore delegato ha affermato che nel 2022 non aveva investitori e non aveva molta motivazione finanziaria, aggiungendo: “Si tratta solo di avere una casa per i prossimi 10 anni per lavorare su progetti interessanti che contano”.
Scale AI
L’addestramento di un modello di intelligenza artificiale richiede molti dati etichettati per creare un programma in grado di identificare correttamente le immagini. Scale AI fornisce il software e la manodopera per etichettare testo, immagini e dati vocali. La startup con sede a San Francisco vale 7,3 miliardi di dollari.
Abnormal Security
Le caselle di posta elettronica possono essere un campo minato di tentativi di phishing, malware e frodi. Questo problema è diventato un’opportunità multimiliardaria per Abnormal Security, che lo scorso anno ha raccolto 210 milioni di dollari per una piattaforma di sicurezza che blocca le minacce inviate tramite e-mail, Slack e altri servizi. La startup utilizza l’apprendimento automatico per rilevare i segnali d’allarme e conta più di 500 dipendenti. Attualmente vale 4 miliardi di dollari.
ARTICOLI CORRELATI:
Le azioni di Arm volano in borsa grazie all’intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale: ChatGPT non è più bravo degli umani a battere il mercato
ChatGPT: come investire nella rivoluzione dell’intelligenza artificiale