
Cosa Muoverà i Mercati: Dati Lavoro USA e Nuove Mosse della BCE
USA — Shutdown, lavoro “al buio”, dazi come leva Con il governo in shutdown, gli uffici statistici sono fermi: niente payrolls ufficiali, niente jobless claims, pubblicazioni chiave a rischio (trade balance, inventari). Nei dati “surrogati” ADP segnala –32mila posti a settembre, mentre nei payroll di

Le Banche Centrali Hanno Perso il Controllo dell’Economia?
Quando la medicina non funziona più Per decenni il taglio dei tassi è stato l’antibiotico standard delle banche centrali: rendere il denaro più economico per spingere famiglie e imprese a chiedere prestiti, comprare case, investire. Meno risparmio, più spesa, più crescita: questa è la catena

Dazi al 100% sui farmaci: l’ultimatum di Trump che può riscrivere le regole
Era da tempo che i mercati si erano illusi di aver capito le nuove regole del gioco. Poi, all’improvviso, Trump ha rovesciato il tavolo: dazi al 100% sui farmaci brevettati importati negli Stati Uniti. Non una tassa simbolica, ma un vero raddoppio secco dei prezzi.

Investire meglio del 99%: la mappa mentale che ti manca
Per anni ci hanno raccontato una storia rassicurante: un viaggio lineare verso la ricchezza, con un rendimento medio dell’8–10% l’anno, come una retta che sale dolcemente. Una promessa comoda, che funziona perché è ciò che tutti vogliono sentirsi dire. Ma la verità è diversa: i

Oltre il taglio: i segnali che Powell ci ha lasciato
Il FOMC ha consegnato il taglio più atteso dell’anno, ma il vero messaggio non è nei 25 punti base, bensì nelle parole di Powell e nelle proiezioni interne. Per la prima volta la Fed ammette che il rischio lavoro ha superato, almeno per ora, quello

Arriva il taglio, ma Powell ammette la crepa nel mercato del lavoro
Cosa è successo La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 4%-4,25%. Una decisione scontata dai mercati, ma che nasconde un cambio di prospettiva importante. Powell, durante la conferenza stampa, ha ammesso apertamente che il mercato del lavoro
Apple riprende la vendita degli Apple Watch dopo la revoca del divieto statunitense
Mercoledì Apple ha dichiarato che riprenderà le vendite di Apple Watch Series 9 e Ultra 2 nei suoi negozi al dettaglio statunitensi dopo che la Corte d’Appello ha revocato il divieto. Le vendite online dei suoi ultimi modelli di smartwatch riprenderanno a partire da giovedì entro mezzogiorno, ora del Pacifico.
La Commissione per il commercio internazionale (ITC) degli Stati Uniti aveva vietato l’importazione e la vendita dei prodotti presso i canali ufficiali di Apple dopo essersi pronunciata a favore di Masimo Corp., produttore di dispositivi medici, in un caso di violazione di brevetto. Mercoledì scorso una corte d’appello di Washington aveva emesso una sospensione provvisoria della decisione dell’ITC mentre Apple cercava di ribaltare la decisione.
“I team di Apple hanno lavorato instancabilmente per molti anni per sviluppare una tecnologia che offra agli utenti caratteristiche di salute, benessere e sicurezza leader del settore e siamo lieti che la Corte d’Appello del Circuito Federale degli Stati Uniti abbia sospeso l’ordine di esclusione”, ha detto un portavoce della società.
Gli Apple Watch torneranno sugli scaffali a partire da mercoledì in alcuni dei circa 270 punti vendita Apple in tutto il paese, con una disponibilità più ampia entro sabato. Ciò fornisce un po’ di tregua al suo business da 17 miliardi di dollari. Apple aveva sostenuto che la decisione dell’ITC era sbagliata e aveva affermato che stava prendendo tutte le misure per riprendere le vendite degli ultimi modelli di Apple Watch.
La violazione dei brevetti di Masimo
Apple è stata costretta a interrompere le vendite di uno dei suoi prodotti più esclusivi dopo che l’ITC ha scoperto che l’azienda aveva violato un paio di brevetti di Masimo relativi alla misurazione della saturazione di ossigeno nel sangue. Apple ha ritirato gli orologi dal suo sito web il 21 dicembre e dai negozi al dettaglio la vigilia di Natale.
L’ITC ha annunciato il divieto di vendita e importazione in ottobre, ma la Casa Bianca aveva 60 giorni per esaminarlo e potenzialmente porre il veto. La rappresentante statunitense per il commercio Katherine Tai ha detto martedì che non sarebbe intervenuta e la Casa Bianca ha rifiutato di porre il veto alla misura.
Apple ha anche sviluppato un aggiornamento software per Apple Watch che ritiene possa mitigare il problema. Ha presentato il progetto di tale aggiornamento all’agenzia doganale statunitense e ha affermato che il governo dovrebbe decidere il 12 gennaio se approvare le modifiche.
La corte d’appello di Washington ha concesso all’ITC tempo fino al 10 gennaio per rispondere alla richiesta di Apple di una permanenza più lunga durante l’appello completo della società. Un portavoce di Masimo, con sede a Irvine, in California, ha rifiutato di commentare la sentenza del tribunale di mercoledì.
L’ITC si era opposta alla sospensione provvisoria della sua ordinanza, affermando in una dichiarazione in tribunale martedì che Apple non ha subito danni irreparabili durante il suo appello perché le vendite di alcuni modelli di orologi sono continuate. Le ordinanze correttive della Commissione non riguardano tutti i prodotti Apple Watch, ma solo quelli che includono una funzione di pulsossimetria basata sulla luce, ovvero una funzione per misurare il livello di ossigeno nel sangue”, ha affermato l’ITC. Ma anche gli Apple Watch Serie 6, 7 e 8 includono tutti la funzione di ossigeno nel sangue e non erano idonei per le riparazioni hardware finché il divieto rimaneva in vigore.
I commenti di Masimo
Anche Masimo sta cercando di intervenire nel caso d’appello. Martedì la società ha dichiarato in un documento separato che la richiesta di emergenza di Apple per una sospensione temporanea dovrebbe essere respinta perché non esiste alcuna emergenza. Le azioni di Masimo sono scese del 4,6% dopo che il tribunale ha temporaneamente revocato il divieto di vendita degli Apple Watch. Le azioni di Apple sono cambiate poco.
ARTICOLI CORRELATI:
Ban di Apple Watch 9 e Ultra 2: ecco che impatto avrà su Apple
Apple: cosa aspettarsi dalla presentazione dell’iPhone 15