Mercati tra Fed “al buio”, Germania in frenata e scossa dal Giappone
USA — Fed divisa, dati fermi, oro in vetta La Federal Reserve si trova nel momento più incerto da anni: con il governo in shutdown, gli uffici statistici sono fermi e non arrivano dati aggiornati su inflazione, mercato del lavoro e consumi. È come se…
La scommessa folle del Giappone: debito, svalutazione e il rischio di un nuovo esperimento economico
Lo yen è crollato. Non lentamente, ma in picchiata, come una fortezza che si sgretola dopo decenni di apparente invincibilità. E dire che doveva essere il porto sicuro per eccellenza, il rifugio a cui il mondo corre nei momenti di tempesta. Invece, oggi quella sicurezza…
Cosa Muoverà i Mercati: Dati Lavoro USA e Nuove Mosse della BCE
USA — Shutdown, lavoro “al buio”, dazi come leva Con il governo in shutdown, gli uffici statistici sono fermi: niente payrolls ufficiali, niente jobless claims, pubblicazioni chiave a rischio (trade balance, inventari). Nei dati “surrogati” ADP segnala –32mila posti a settembre, mentre nei payroll di…
Il mercato del lavoro americano è veramente in crisi?
Accendi la TV, apri un sito di notizie e ti ritrovi sull’altalena: “crollo dell’economia”, “recessione inevitabile”, “mercati ai massimi storici”. È un bombardamento quotidiano che crea solo confusione. Questo non è informare, è rumore di fondo che spinge gli investitori a reagire con paura o…
Comprare casa è diventato un sogno impossibile?
Un patto generazionale spezzato Un tempo la casa era il traguardo naturale di ogni famiglia. Bastavano vent’anni di sacrifici e uno stipendio normale per riuscire ad acquistare un appartamento, magari persino in zone centrali delle grandi città. Oggi questo patto sociale si è frantumato: a…
Crisi negli Stati Uniti: cosa significa lo Shutdown e perché conta per i mercati
Il Memo che cambia le regole Ogni volta che si parla di shutdown negli Stati Uniti, il copione sembra già scritto: stallo politico, agenzie federali chiuse, dipendenti a casa senza stipendio e poi, alla fine, un accordo che rimette tutto in moto. Ma questa volta…
Le Banche Centrali Hanno Perso il Controllo dell’Economia?
Quando la medicina non funziona più Per decenni il taglio dei tassi è stato l’antibiotico standard delle banche centrali: rendere il denaro più economico per spingere famiglie e imprese a chiedere prestiti, comprare case, investire. Meno risparmio, più spesa, più crescita: questa è la catena…
Mercati tra dazi e resilienza: cosa conta davvero per la prossima settimana
Il filo rosso degli ultimi giorni è duplice: America resiliente (capex che accelera, consumi ancora vivi, inflazione “appiccicosa”) e Europa in affanno (Germania che torna a guardare in basso, politica fiscale rumorosa). Sopra questo sfondo, una nuova ondata di dazi remixata in chiave ultimatum (“producete…
Dazi al 100% sui farmaci: l’ultimatum di Trump che può riscrivere le regole
Era da tempo che i mercati si erano illusi di aver capito le nuove regole del gioco. Poi, all’improvviso, Trump ha rovesciato il tavolo: dazi al 100% sui farmaci brevettati importati negli Stati Uniti. Non una tassa simbolica, ma un vero raddoppio secco dei prezzi….
Costruire la Fortezza Finanziaria: dalla paura del rischio alla strategia di vita
In vent’anni passati a studiare i mercati e le strategie d’investimento, ho capito una cosa semplice ma fondamentale: la vittoria non sta nella formula magica o nel titolo azionario del momento. La strategia vincente non nasce da complessi modelli matematici, ma da una profonda conoscenza…
Investire meglio del 99%: la mappa mentale che ti manca
Per anni ci hanno raccontato una storia rassicurante: un viaggio lineare verso la ricchezza, con un rendimento medio dell’8–10% l’anno, come una retta che sale dolcemente. Una promessa comoda, che funziona perché è ciò che tutti vogliono sentirsi dire. Ma la verità è diversa: i…
Oltre il taglio: i segnali che Powell ci ha lasciato
Il FOMC ha consegnato il taglio più atteso dell’anno, ma il vero messaggio non è nei 25 punti base, bensì nelle parole di Powell e nelle proiezioni interne. Per la prima volta la Fed ammette che il rischio lavoro ha superato, almeno per ora, quello…