Cos’è il P/E ratio e come si usa per investire?
Uno degli strumenti di base da conoscere per investire è il P/E ratio (price-to-earnings ratio), in italiano rapporto prezzo-utili. E’ un parametro che aiuta a stabilire una sorta di standard nel mercato. Come è facilmente intuibile dal suo nome, non è altro che il rapporto…
Ridurre il rischio di un portafoglio
Anni come il 2022 ci fanno capire quanto è importante avere delle tecniche per ridurre il rischio di un portafoglio in modo da superare al meglio i periodi di incertezza. Tuttavia, è quasi impossibile quantificare perfettamente il rischio. I fattori di rischio di un portafoglio…
Il bear market è arrivato: come proteggere il portafoglio
L’S&P 500 è finalmente scivolato in un bear market, generalmente definito come un mercato almeno del 20% al di sotto del suo picco. Guardando in altre aree del mercato la situazione sembra molto peggiore. Le megacap tecnologiche, che sono servite da carburante per il mercato…
Cosa fare quando la volatilità dei mercati è alta? Sii paziente!
I mercati finanziari sono stati volatili dall’inizio dell’anno. Il mercato azionario è sceso in modo significativo nel 2022. I tassi di interesse sono aumentati provocando un calo anche dei prezzi delle obbligazioni. Cosa dovresti fare quando la volatilità dei mercati è alta per adeguare la…
Diversificare con le materie prime
In tempi di inflazione, le materie prime sono una scommessa migliore rispetto alle azioni o alle obbligazioni. Effettivamente, le materie prime si sono divertite molto da quando la paura dell’inflazione ha iniziato a prendere piede all’inizio dell’anno scorso. In questo articolo analizzeremo come diversificare con…