
Quanto costa davvero vivere da soli nel 2025?
Sei un giovane qualunque: desideri chiudere la porta di casa e essere finalmente nel tuo spazio, senza coinquilini rumorosi o genitori che ti chiedono dove sei stato. Ma sappi che il tuo sogno di libertà potrebbe trasformarsi in un incubo economico. Nel 2025 vivere da

Investire Senza Paura: Guida Pratica per Iniziare nel 2025
Investire può sembrare complicato, ma in realtà è più semplice di quanto pensi. Che tu voglia mettere da parte qualcosa per il futuro, creare un reddito extra o semplicemente far crescere i tuoi risparmi, il primo passo è sempre lo stesso: iniziare. In questa guida

L’Europa Punta ai Tuoi Risparmi Per Armarsi: Ecco Cosa Succede Davvero
Ci sono un sacco di soldi che dormono nei conti correnti degli europei e Bruxelles ha deciso che è ora di svegliarli. L’Unione Europea sta pensando di mettere le mani su quei 10.000 miliardi parcheggiati in banca per finanziare, tra le altre cose, il rilancio

Nvidia GTC 2025: Tutte le Novità Annunciate da Jensen Huang
La conferenza GTC 2025 di Nvidia ha appena chiuso i battenti. Il CEO Jensen Huang è salito sul palco con la solita giacca di pelle e ha svelato una serie di novità che potrebbero guidare l’innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale. Vediamo subito di cosa stiamo

Cosa Aspettarsi dalla Decisione della Fed sui Tassi d’Interesse di Marzo
Tutti gli occhi sono puntati sulla Federal Reserve, che questa settimana deciderà se lasciare invariati i tassi d’interesse o apportare modifiche alla politica monetaria. Gli analisti si aspettano che la banca centrale mantenga il tasso di riferimento nel range del 4,25%-4,50%, lo stesso livello di

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 11
Solo qualche settimana fa, i mercati sembravano inarrestabili. L’S&P 500 macinava record su record, Bitcoin volava sopra i 100.000 dollari e un terzo dell’indice era monopolizzato dai soliti sette colossi tech. Ma per gli scettici, era solo questione di tempo prima che tutto crollasse. E
Claude 3 di Anthropic è davvero migliore di ChatGPT?
Nel mondo dell’intelligenza artificiale, la competizione per creare il modello più avanzato continua. La startup Anthropic ha da poco lanciato Claude 3, un modello di intelligenza artificiale che non è solo un passo avanti rispetto ai suoi predecessori come Claude 2, ma vuole anche superare ChatGPT di OpenAI. Secondo l’amministratore delegato, Dario Amodei, Claude 3 è la “Rolls-Royce” dei modelli IA, almeno in questo momento. Vediamo subito cosa è in grado di fare Claude 3 e cerchiamo di capire se è effettivamente migliore di ChatGPT.
Cosa fa Claude 3?
Claude 3 è una famiglia di modelli che comprende in ordine crescente di capacità Haiku, Sonnet e Opus. Ogni modello successivo offre prestazioni sempre più potenti. Opus e Sonnet sono già disponibili per l’uso in claude.ai e nell’API Claude che è disponibile in 159 paesi. Haiku sarà presto disponibile.
I modelli Claude 3 possono supportare chat dal vivo con gli utenti, completamenti automatici e attività di estrazione dati in cui le risposte devono essere immediate e in tempo reale. Possono elaborare un’ampia gamma di formati visivi, tra cui foto, diagrammi e grafici.
Opus
Opus è il modello più intelligente, con le migliori prestazioni del mercato su compiti altamente complessi. Può navigare in suggerimenti aperti e scenari invisibili con notevole fluidità e comprensione umana e analizzare diagrammi, grafici, dati finanziari e tendenze di mercato facendo previsioni. I potenziali usi sono la pianificazione ed esecuzione di azioni complesse su API e database, la codifica interattiva, la revisione della ricerca, il brainstorming e la generazione di ipotesi.
Sonnet
Sonnet raggiunge l’equilibrio ideale tra intelligenza e velocità, in particolare per i carichi di lavoro aziendali. Offre prestazioni elevate a un costo inferiore rispetto ai suoi concorrenti ed è progettato per un’elevata resistenza nelle implementazioni di intelligenza artificiale su larga scala. Può essere usato per elaborare i dati, consigli sui prodotti o marketing mirato, generare codice, controllo di qualità, analisi del testo dalle immagini.
Haiku
Haiku risponde a domande e richieste semplici con una velocità senza pari. Sarà utilizzato per interagire con i clienti fornendo supporto rapido e accurato. Rileverà comportamenti rischiosi o richieste dei clienti e si occuperà della gestione dell’inventario e dell’estrazione della conoscenza da dati non strutturati.
Claude 3 è sicuramente migliore delle sue versioni precedenti
Haiku è il modello più veloce ed economico sul mercato per la sua categoria di intelligence. Può leggere un documento di ricerca denso di informazioni e dati su arXiv con diagrammi e grafici in meno di tre secondi.
Per la stragrande maggioranza dei carichi di lavoro, Sonnet è 2 volte più veloce di Claude 2 e Claude 2.1. Opus offre velocità simili a Claude 2 e 2.1, ma con livelli di intelligenza molto più elevati.
I precedenti modelli di Claude si rifiutavano spesso di rispondere. Ciò suggeriva una mancanza di comprensione contestuale. Opus, Sonnet e Haiku hanno molte meno probabilità di rifiutarsi di rispondere. Come mostrato di seguito, i modelli Claude 3 mostrano una comprensione più sfumata delle richieste, riconoscono il danno reale e si rifiutano di rispondere a richieste innocue molto meno spesso.
Per valutare la precisione degli output dei modelli Claude 3, Anthropic ha utilizzato un’ampia serie di domande complesse e basate sui fatti che prendono di mira le debolezze note dei modelli attuali, classificando le risposte in “corrette”,”errate” e “incerte” (quando il modello afferma di non conoscere la risposta). Rispetto a Claude 2.1, Opus dimostra un duplice miglioramento nell’accuratezza sulle domande a risposta aperta e anche livelli ridotti di risposte errate.
Claude 3 è meglio di ChatGPT?
Il modello più potente, Opus, supera i suoi concorrenti nella maggior parte dei benchmark di valutazione comuni per i sistemi di intelligenza artificiale.

Claude 3 si distingue per la sua capacità di interpretare non solo il testo, ma anche le immagini. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto all’analisi di dati complessi. I nuovi modelli di Anthropic non solo migliorano le prestazioni, ma puntano anche a una maggiore accessibilità.
Tirando le somme, Claude 3 rappresenta un passo avanti nel campo dell’intelligenza artificiale. Con le sue capacità multimodali e le prestazioni migliorate, diventerà un serio concorrente di ChatGPT.
ARTICOLI CORRELATI:
Il Glossario dell’Intelligenza Artificiale
Ecco come funzionano i Chatbot di Intelligenza Artificiale
10 Startup di Intelligenza Artificiale da tenere d’occhio
Intelligenza artificiale: ChatGPT non è più bravo degli umani a battere il mercato