Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 48
Chi avrebbe mai detto che il guadagno annuale dell’S&P 500 sarebbe stato uno dei migliori della storia? Nessuno alla fine del 2023 immaginava un altro rally mozzafiato trainato dai big del tech e da un ottimismo di mercato così forte da superare senza problemi ogni…
Perché una tazzina di caffè potrebbe presto costare 2 euro
La tazzina di caffè, simbolo del nostro rituale quotidiano, rischia di diventare un lusso. Il prezzo del caffè Arabica ha raggiunto livelli mai visti dagli anni ’70, e non parliamo solo di numeri sui mercati, ma di un impatto reale che potrebbe farci pagare la…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 47
La prospettiva di un’amministrazione pro-business ha favorito un rimbalzo nei mercati azionari statunitensi. Le small cap sono state protagoniste, con l’indice Russell 2000 che ha guadagnato il 4,5%. Le big tech, invece, sono rimaste più caute, frenate da prese di profitto dopo mesi di rialzi…
Dimentica il Petrolio: il Rame è la Materia Prima della Transizione Energetica
Il mondo dell’energia sta vivendo una trasformazione epocale. La transizione dai combustibili fossili a tecnologie pulite ha innescato una rivoluzione che sta riscrivendo le regole dei mercati energetici, e il rame è diventato il protagonista silenzioso di questo cambiamento. Ma perché il rame è così…
Prezzo dell’Uranio: Cosa Influenza le Fluttuazioni e Quali Sono le Prospettive?
L’uranio è uno dei metalli più discussi nel mondo degli investimenti. Dopo essere stato considerato un bene di nicchia per decenni, il ritorno dell’interesse per l’energia nucleare e l’attenzione alla transizione energetica hanno riportato questo elemento al centro della tabella periodica. Ma cosa influenza il…