Quanto vale Bitcoin? Le tecniche per dare un prezzo a BTC
La valutazione del Bitcoin può essere difficile in quanto si tratta di una classe di attività distinta rispetto alle normali azioni. Gli approcci di valutazione tradizionali, come i multipli PE e l’analisi basata sugli utili, potrebbero non applicarsi direttamente al Bitcoin. Di conseguenza, investitori e

Il crollo di Adani Group cancella 74 miliardi di dollari
Il crollo di Adani Group, scaturito dalle accuse di frode di Hindenburg Research, è entrato nella sua quarta sessione. Nonostante la dimostrazione di sostegno da parte di un investitore chiave, le perdite hanno raggiunto i 74 miliardi di dollari. Le azioni della maggior parte delle

Tesla: gli utili del quarto trimestre battono le stime
Tesla ha registrato profitti migliori del previsto nell’ultimo trimestre, anche se ha fornito segnali contrastanti sulle prospettive di crescita delle consegne di veicoli. Gli utili del quarto trimestre di Tesla battono le stime, attestandosi a $ 24,3 miliardi. I margini lordi del settore automobilistico, tuttavia,

NYSE: interruzione del trading dopo un problema tecnico
Un’interruzione del trading per alcuni titoli quotati sul NYSE ha fatto venire i brividi a Wall Street poiché dozzine di società ad alta capitalizzazione sembravano cancellare miliardi di dollari di valore di mercato senza una ragione apparente. Il trading è stato interrotto nei primi 30

Investire sui vincitori agli Oscar 2023
Negli ultimi 10 anni, un investitore che avesse investito nella società pubblica che possedeva il distributore del film vincitore il mese prima della premiazione e avesse venduto un mese dopo, avrebbe avuto un guadagno medio del 7,6%.
Tuttavia, indovinare quale film vincerà è difficile e spesso non c’è modo di investire nella distribuzione del film.
Anche se gli investitori scelgono il film giusto, non c’è garanzia di successo: il 40% delle volte la società pubblica che ha distribuito il film vincitore è rimasta indietro rispetto all’S&P 500.

Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 3
Il rally di venerdì ha salvato la settimana delle azioni statunitensi, che hanno recuperato alcune perdite grazie ai guadagni delle aziende tecnologiche. L’indice S&P 500 è salito per la prima volta in quattro giorni, con tutti gli 11 settori in rialzo. Mentre il benchmark generale
El Salvador paga il debito di $800 milioni nonostante il crollo di Bitcoin !
El Salvador aveva scommesso su Bitcoin. Ed è in grave perdita.
Ma nonostante tutto è risucito a sorprendere e a pagare il suo enorme debito di 800 milioni di dollari evitando il default sul suo debito denominato in dollari.
El Salvador non solo è stato il primo al mondo ad approvare il Bitcoin come denaro legale, ma ha anche acquistato Bitcoin sul mercato per oltre due anni.
Poiché la maggior parte di questi acquisti è stata effettuata a prezzi molto più alti dell’attuale valore di mercato del BTC, gli investimenti in Bitcoin di El Salvador sono attualmente in perdita.
Inoltre il presidente Nayib Bukele, un toro deille cripto, è noto per il suo impegno a favore dei bitcoin e aveva annunciato la creazione di un’obbligazione in bitcoin dopo l’adozione dei bitcoin come moneta legale nel 2021.
Tuttavia, a gennaio, Moody’s ha avvertito che la corsa all’acquisto di bitcoin da parte di El Salvador potrebbe aumentare il rischio di credito del Paese se continuasse. S&P Global Ratings ha assegnato a El Salvador un rating del debito pari a CCC+, ovvero sette livelli al di sotto dell’investment grade. Rischio di default altissimo per intenderci.
Ma oggi arriva l’annuncio a sorpresa.

Il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, ha dichiarato martedì che il Paese ha riscattato completamente un’obbligazione estera in scadenza, evitando il default grazie a un prestito dell’ultimo minuto e all’acquisto di milioni di dollari del proprio debito. Sono stati pagati il principio e gli interessi di 800 milioni di dollari di obbligazioni in dollari di El Salvador, in scadenza il 24 gennaio. Sebbene una parte del debito sia stata precedentemente riacquistata attraverso i buyback del governo, martedì erano in scadenza circa 604 milioni di dollari.
Secondo le statistiche di Bloomberg, l’annuncio ha scatenato un’impennata delle obbligazioni estere di El Salvador, con un aumento medio del 24% questo mese all’avvicinarsi della data di scadenza.
L’ottimismo è stato generato dal fatto che il Paese è riuscito a ottenere un prestito di 450 milioni di dollari dalla Banca Centroamericana per l’Integrazione Economica e dai due riacquisti di debito effettuati.
Tuttavia, nonostante il successo del pagamento, gli investitori sono ancora preoccupati per le obbligazioni di El Salvador. Tali preoccupazioni derivano dalle rischiose scommesse della nazione sul Bitcoin, dalla mancanza di un accordo con il Fondo Monetario Internazionale e dal licenziamento simbolico di alcuni giudici di alto livello.
Secondo i dati di JPMorgan Chase & Co. gli investitori chiedono attualmente 14 punti percentuali di rendimento in più per detenere il debito in dollari di El Salvador piuttosto che i Treasury statunitensi. Questo valore è ben al di sopra della soglia per il debito da considerare in difficoltà.
La nazione ha ancora circa 6,4 miliardi di dollari di obbligazioni estere in circolazione dopo la scadenza del 2023, con il prossimo pagamento principale previsto nel 2025, secondo i dati compilati da Bloomberg. Mentre i 348 milioni di dollari di queste obbligazioni, che scadono il 30 gennaio 2025, alle 9 del mattino a New York oscillavano appena sotto i 73 centesimi.
Ora che il pagamento più importante è stato evitato, El Salvador può sfruttare appieno il divario creato dai precedenti riacquisti, e l’amministrazione può ora aspettare il momento giusto per prepararsi agli affondi del 2025 e del 2027, avendo a disposizione diversi anni per accumulare avanzi primari per far fronte ai propri obblighi nel medio periodo, ha dichiarato Santiago Resico, stratega di TPCG.