
Cosa Aspettarsi dalla Decisione della Fed sui Tassi d’Interesse di Marzo
Tutti gli occhi sono puntati sulla Federal Reserve, che questa settimana deciderà se lasciare invariati i tassi d’interesse o apportare modifiche alla politica monetaria. Gli analisti si aspettano che la banca centrale mantenga il tasso di riferimento nel range del 4,25%-4,50%, lo stesso livello di

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 11
Solo qualche settimana fa, i mercati sembravano inarrestabili. L’S&P 500 macinava record su record, Bitcoin volava sopra i 100.000 dollari e un terzo dell’indice era monopolizzato dai soliti sette colossi tech. Ma per gli scettici, era solo questione di tempo prima che tutto crollasse. E

L’Intelligenza Artificiale (IA) Può Gestire i Tuoi Soldi? Ecco Cosa Devi Sapere
Gestire il budget, tenere sotto controllo i debiti e investire per la pensione può sembrare un’impresa titanica. L’intelligenza artificiale (IA) promette di semplificare la gestione delle finanze personali, grazie a chatbot, robo-advisor, assistenti virtuali e app intelligenti. Ma quanto sono davvero affidabili questi strumenti? E

Truffe Crypto: Come Proteggere i Tuoi Investimenti dai Truffatori del Web
Nel 2024 le truffe legate alle criptovalute hanno fatto sparire almeno 9,9 miliardi di dollari dalle tasche degli investitori di tutto il mondo. Le cifre potrebbero essere addirittura più alte. Purtroppo la crescita dell’intelligenza artificiale e l’aumento della sofisticazione dei criminali hanno reso le truffe

Il Ritorno della Russia nei Mercati Finanziari: Gli Investitori Fiutano Opportunità, ma i Rischi Restano
Negli ultimi mesi alcuni investitori hanno iniziato a cercare qualcosa che fino a poco tempo fa sembrava impossibile da toccare: il debito russo. La richiesta arriva soprattutto da family office del Medio Oriente, interessati ai bond in dollari emessi da Gazprom. Ma c’è un problema:

Tesla, il crollo in Borsa e nelle vendite: una crisi più profonda del previsto
Per anni Tesla ha dominato il mercato dell’auto elettrica con una crescita esplosiva, sia in termini di vendite che di capitalizzazione di mercato. Poi, la frenata improvvisa: il titolo ha perso oltre il 45% dall’inizio del 2025 e le vendite in Cina ed Europa sono
Ecco Come l’Evento Robotaxi Potrebbe Influenzare le Azioni di Tesla
L’attesissimo evento robotaxi di Tesla del 10 ottobre 2024 sta generando grande fermento tra gli investitori. Questo evento potrebbe segnare una svolta importante e influenzare significativamente le azioni di Tesla (TSLA). Dopo un settembre brillante, il titolo sta cercando di recuperare le perdite accumulate nei primi mesi dell’anno. Ma quale sarà l’impatto sulle azioni di Tesla dell’evento robotaxi? In questo articolo esploriamo le attese e le implicazioni per gli investitori.
Tesla Recupera
Il 2024 è stato un anno di alti e bassi per Tesla, ma il titolo ha dimostrato una notevole resilienza. Dopo un calo del 7,7% in agosto, le azioni di Tesla hanno registrato un aumento del 22% a settembre, segnando un importante recupero. Nonostante questo slancio positivo, il titolo è ancora giù dell’1,6% dall’inizio dell’anno.
Con l’evento robotaxi in arrivo e i risultati del terzo trimestre che verranno pubblicati il 23 ottobre, questo sarà un mese cruciale per Tesla. Le attese per il robotaxi sono altissime, ma gli investitori si chiedono se l’evento sarà sufficiente a mantenere il titolo in crescita, soprattutto considerando che Wall Street prevede un calo degli utili per l’azienda nel 2024.

Tesla è sempre stata una società che ha polarizzato gli investitori. Il CEO Elon Musk ha cambiato radicalmente il settore automobilistico, portando l’elettrificazione al centro dell’attenzione globale. Detto questo, il titolo ha mostrato una volatilità significativa, soprattutto durante le fasi di crescita eccessiva seguite da correzioni.
Il Possibile Impatto sulle Azioni di Tesla dell’Evento Robotaxi
L’evento robotaxi potrebbe avere un impatto significativo sul prezzo delle azioni di Tesla, in entrambe le direzioni. L’entusiasmo per la tecnologia di guida autonoma di Tesla e la presentazione del robotaxi potrebbero alimentare l’ottimismo degli investitori e far salire il titolo. Ma se le aspettative non dovessero essere soddisfatte, il titolo potrebbe subire un calo.
Secondo FactSet, gli analisti prevedono per Tesla un utile per azione di 2,22 dollari nel 2024, un calo del 30% rispetto ai 3,12 dollari del 2023. Questo segnale di declino degli utili è una preoccupazione per gli investitori in un’azienda in crescita come Tesla. Nonostante ciò, molti analisti mantengono fiducia nel potenziale a lungo termine dell’azienda, in particolare grazie alle innovazioni legate all’intelligenza artificiale e alla guida autonoma.
Tesla e la Guida Autonoma
Uno degli aspetti più attesi dell’evento del 10 ottobre è la presentazione del robotaxi, un veicolo autonomo che potrebbe rivoluzionare l’industria del ride-sharing. Secondo alcuni analisti, il veicolo potrebbe essere chiamato “Cybercab”, in linea con lo stile futuristico di Tesla. Il robotaxi sarà progettato per operare senza conducente, aprendo nuove opportunità di business per l’azienda.
Gli investitori saranno particolarmente attenti ai dettagli su costi operativi, piani di produzione e disponibilità geografica del robotaxi. Inoltre, ci si aspetta che Tesla fornisca aggiornamenti sullo stato delle autorizzazioni normative per la guida completamente autonoma. Se questi dettagli convinceranno gli investitori, il titolo potrebbe registrare un’impennata nel breve termine.
Bisogna considerare che Tesla non ha sempre soddisfatto le elevate aspettative del mercato. Se il robotaxi non dovesse impressionare o se Tesla non riuscisse a fornire piani concreti per la produzione e la distribuzione del veicolo, il titolo potrebbe subire una correzione. Gli analisti avvertono che c’è un rischio di ribasso significativo se l’evento non dovesse rispondere all’hype creato.
Nuovi Veicoli e Progetti Futuri
Oltre al robotaxi, si prevede che Tesla possa presentare anche un nuovo modello a basso costo, una mossa che potrebbe ampliare il suo pubblico e favorire una maggiore penetrazione del mercato. Questo veicolo, che dovrebbe entrare in produzione nel 2025, rappresenterebbe una grande opportunità di crescita per Tesla, soprattutto in mercati emergenti e nei segmenti di prezzo più bassi. Gli analisti di Wedbush e Deutsche Bank hanno espresso ottimismo riguardo a questa possibile presentazione, evidenziando che potrebbe rafforzare la posizione di Tesla nel mercato globale dei veicoli elettrici.
Il Futuro delle Azioni di Tesla: Una Scommessa sul Lungo Periodo?
Con l’evento robotaxi alle porte, molti investitori si chiedono se Tesla continuerà a essere una delle azioni più interessanti del mercato. L’azienda dovrà convincere gli investitori della fattibilità e del potenziale economico del robotaxi. Il futuro di Tesla dipenderà fortemente da questo evento, ma anche dalla capacità dell’azienda di mantenere la sua posizione di leader nel campo dell’intelligenza artificiale e della guida autonoma.
Le azioni di Tesla hanno già mostrato una grande resilienza nel 2024, recuperando quasi il 90% dai minimi di aprile, ma la sfida principale sarà quella di mantenere questa crescita in un contesto di utili in calo e grandi aspettative.
A breve termine, il titolo potrebbe subire oscillazioni significative in base alla risposta del mercato all’evento. Il rischio di un calo del titolo è reale se le aspettative non saranno soddisfatte, ma per gli investitori a lungo termine, Tesla potrebbe ancora rappresentare una scommessa vincente.
ARTICOLI CORRELATI:
Il Vantaggio di TESLA rispetto ai competitor sulla AI (Intelligenza Artificiale)
Tesla ha inaugurato la Gigafactory a Berlino
I “Magnifici Sette” del Mercato Azionario: le Lezioni del Passato