
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 38
Nonostante per mesi sia stato detto che la Fed voleva mantenere i tassi “più alti più a lungo” e che una “pausa” non avrebbe rappresentato l’inizio di un ciclo di tagli dei tassi, i mercati lo hanno ignorato fino alla scorsa settimana. I rendimenti reali,

Fino a quando rimarranno alti i tassi di interesse?
Per quanto tempo i mutuatari di tutto il mondo riusciranno a sostenere tassi di interesse più alti è forse la domanda più importante in economia in questo momento. L’analisi dei funzionari politici ha portato a previsioni errate secondo cui l’inflazione si sarebbe rivelata transitoria con

E’ giunta la fine dell’era della globalizzazione?
La parola “geopolitica” sta emergendo sempre più spesso nelle chiamate degli utili e nei documenti di alcune delle più grandi aziende del mondo. Tutte le discussioni sulla fine dell’era della globalizzazione non sono più solo chiacchiere. Adesso iniziano ad emergere prove concrete del fatto che

La Russia vieta temporaneamente le esportazioni di diesel e benzina
La decisione della Russia di vietare temporaneamente le esportazioni di diesel e benzina rischia di interrompere le forniture prima dell’inverno. Il carburante di tipo diesel alimenta diverse aree dell’economia globale. La perdita di offerta, e qualsiasi aumento dei prezzi, avrà quindi vaste implicazioni. Ma quanto

La Fed lascia i tassi invariati e segnala la possibilità di un altro aumento
La Fed ha lasciato invariati i tassi di interesse in un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,5%, segnalando che i costi di finanziamento probabilmente rimarranno più alti più a lungo. Nella dichiarazione pubblicata dopo l’incontro, il FOMC ha ripetuto che i funzionari determineranno

Caro carburanti: in arrivo il Bonus Benzina del Governo
I prezzi della benzina hanno superato i 2 euro al litro anche in modalità self service. Il gasolio si attesta a 1,98 euro al litro. Il governo sta studiando un intervento che non pesi troppo sui bilanci pubblici. Per far fronte al caro carburanti, presto
Macroeconomia per Trader ed Investitori, il libro
Finalmente è uscito il mio libro “Macroeconomia per Trader ed Investitori” su Amazon e ho deciso di rilasciarlo gratuitamente (la promozione è fino a domenica 12 Marzo):

I mercati finanziari non si muovono in maniera casuale.
Quando poi, attraverso l’osservazione, mi sono reso conto che sui mercati esistevano delle correlazioni, dei momenti storici in cui determinati asset finanziari (obbligazioni, valutario o azionario, materie prime e le crypto, ad esempio) si comportavano in un certo modo in correlazione fra di loro o nel tempo, ho deciso che studiare la macroeconomia mi avrebbe potuto aiutare a capirne di più. E così è stato.
Ho iniziato studiando l’intermarket analysis, le interrelazioni tra i vari asset ed i loro sottostanti, e ben presto ho compreso come i dati macroeconomici, i cicli e dei regimi economici potessero avere un forte impatto sui mercati finanziari, contribuendo a dare forma a vere e proprie strategie di trading investimento.
Lo studio della macroeconomia ha rappresentato per me una svolta quando ho capito che poteva fungere da setaccio al fine di aiutarmi a creare un vantaggio statistico sui sottostanti che filtravo. Dal momento che l’attività di trading è degli investimenti è basata interamente sulla statistica e sulle probabilità, e non sulle certezze come alcuni vogliono farti credere, focalizzare l’attenzione su asset e sottostanti che, nel ciclo economico di riferimento, tendono a dare performance migliori, o al contrario, su quelli più deboli, vuol dire acquisire un vantaggio statistico che può fare la differenza.
Le conoscenze macroeconomiche, dunque, mi hanno consentito di non procedere più a tentoni, ma di capire in primis perché alcune dinamiche finanziarie si sviluppano nel tempo e a cercare opportunità solo nei settori che so essere in grado di darmi un vantaggio statistico in acquisto o in vendita. Grazie ad esse riesco a capire perché si manifestano certi fenomeni (ad es. perché in questo momento storico in cui le banche centrali combattono l’inflazione attraverso l’inasprimento delle politiche monetarie il mercato azionario e le materie prime scendono, mentre il dollaro è forte, così come lo è l’euro rispetto ad altre valute), a prevenirne le conseguenze sui mercati finanziari, permettendomi così di agire con maggiore cognizione di causa e adeguare il mio rischio ed il mio money management alle situazioni correnti.
La macroeconomia mi ha permesso di unire i puntini, leggendo tutti i data points, tutti i macro dati (inflazione, disoccupazione, politiche fiscali, money supply, politiche monetarie, import-export, trade balance, PMI ecc. + di 40 dati macroeconomici), per avere una fotografia di quello che, secondo il calcolo delle probabilità, si potrebbe verificare in termini economici e finanziari all’interno di un dato ciclo economico.
Ecco perché ho deciso di realizzare questo ebook, non solo e non tanto per dare nozioni di Macroeconomia fine a stesse, ma per istruire investitori e trader su come utilizzare l’analisi macroeconomica per prendere decisioni di investimento consapevoli, analitiche ed oggettive e creare portafogli e posizionamenti più tattici ed efficaci. In questa guida prenderò i principali concetti di macroeconomia e li abbinerò in modo pratico ad analisi dello stato dell’economia che anticipino le tendenze di mercato e aiutino a capire quali sono gli asset, i settori e le industrie che, in un determinato ciclo economico, espongono ad un vantaggio statistico.
Unisciti a me in questo viaggio per esplorare l’affascinante mondo dell’analisi macroeconomica e imparare a sfruttarne i vantaggi statistici che il mondo finanziario ti offre e che garantiscano il successo a lungo termine dei tuoi investimenti, portandoli così ad un livello superiore.
Comincia a leggere gratuitamente il libro Macroeconomia per Trader ed Investitori” su Amazon Kindle, è gratuito fino a domenica 12 Marzo.