L’Impatto dei Dazi sui Prezzi dei Prodotti: una Protezione o un Problema?
Quanto paghi davvero quando compri prodotti esteri? La risposta è semplice: dipende dai dazi. Ma cosa sono esattamente? Come funzionano? E, soprattutto, qual è l’impatto dei dazi sui prezzi finali? Molto più di quanto immagini. Questo articolo ti aiuterà a capire come e perché i
Insediamento di Trump: Tutte le Decisioni che stanno dividendo l’America
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca come 47° presidente degli Stati Uniti ha portato una serie di decisioni immediate e controverse. Tra proclami sulle tariffe universali, una revisione della politica commerciale e una valanga di ordini esecutivi, il primo giorno del suo nuovo
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 03
Le borse hanno chiuso in grande stile, segnando la settimana più brillante per l’S&P 500 da quando si è votato per le elezioni presidenziali. Il venerdì l’indice ha guadagnato un ulteriore 1%, trainato dai colossi Nvidia e Tesla. E mentre Intel ha visto un balzo
Previsioni Crypto 2025: Sarà Estate o Inverno per le Criptovalute?
Il passato ci guida nel futuro, quindi, prima di esplorare le previsioni crypto per il 2025, diamo uno sguardo indietro. La storia delle criptovalute è fatta di cicli: estati di euforia e rapidi aumenti dei prezzi, seguite da inverni rigidi, con crolli di mercato e
2025: Cosa Aspettarsi dai Mercati delle Materie Prime
Una tazzina di caffè al bar, il profumo intenso che avvolge l’aria. Ma qualcosa è cambiato. Il prezzo non è più quello di un anno fa. Benvenuti nel 2025, l’anno in cui le materie prime, dal caffè al petrolio, stanno riscrivendo le regole del mercato
Le ultime sanzioni USA sul petrolio russo: perché sono un vero punto di svolta
Negli ultimi giorni della presidenza di Joe Biden, gli Stati Uniti hanno lanciato un’azione decisa per colpire le esportazioni di petrolio russe. Una mossa che punta a togliere alla Russia una delle sue principali fonti di finanziamento nella guerra contro l’Ucraina. 160 le petroliere sanzionate.
Macroeconomia per Trader ed Investitori, il libro
Finalmente è uscito il mio libro “Macroeconomia per Trader ed Investitori” su Amazon e ho deciso di rilasciarlo gratuitamente (la promozione è fino a domenica 12 Marzo):
I mercati finanziari non si muovono in maniera casuale.
Quando poi, attraverso l’osservazione, mi sono reso conto che sui mercati esistevano delle correlazioni, dei momenti storici in cui determinati asset finanziari (obbligazioni, valutario o azionario, materie prime e le crypto, ad esempio) si comportavano in un certo modo in correlazione fra di loro o nel tempo, ho deciso che studiare la macroeconomia mi avrebbe potuto aiutare a capirne di più. E così è stato.
Ho iniziato studiando l’intermarket analysis, le interrelazioni tra i vari asset ed i loro sottostanti, e ben presto ho compreso come i dati macroeconomici, i cicli e dei regimi economici potessero avere un forte impatto sui mercati finanziari, contribuendo a dare forma a vere e proprie strategie di trading investimento.
Lo studio della macroeconomia ha rappresentato per me una svolta quando ho capito che poteva fungere da setaccio al fine di aiutarmi a creare un vantaggio statistico sui sottostanti che filtravo. Dal momento che l’attività di trading è degli investimenti è basata interamente sulla statistica e sulle probabilità, e non sulle certezze come alcuni vogliono farti credere, focalizzare l’attenzione su asset e sottostanti che, nel ciclo economico di riferimento, tendono a dare performance migliori, o al contrario, su quelli più deboli, vuol dire acquisire un vantaggio statistico che può fare la differenza.
Le conoscenze macroeconomiche, dunque, mi hanno consentito di non procedere più a tentoni, ma di capire in primis perché alcune dinamiche finanziarie si sviluppano nel tempo e a cercare opportunità solo nei settori che so essere in grado di darmi un vantaggio statistico in acquisto o in vendita. Grazie ad esse riesco a capire perché si manifestano certi fenomeni (ad es. perché in questo momento storico in cui le banche centrali combattono l’inflazione attraverso l’inasprimento delle politiche monetarie il mercato azionario e le materie prime scendono, mentre il dollaro è forte, così come lo è l’euro rispetto ad altre valute), a prevenirne le conseguenze sui mercati finanziari, permettendomi così di agire con maggiore cognizione di causa e adeguare il mio rischio ed il mio money management alle situazioni correnti.
La macroeconomia mi ha permesso di unire i puntini, leggendo tutti i data points, tutti i macro dati (inflazione, disoccupazione, politiche fiscali, money supply, politiche monetarie, import-export, trade balance, PMI ecc. + di 40 dati macroeconomici), per avere una fotografia di quello che, secondo il calcolo delle probabilità, si potrebbe verificare in termini economici e finanziari all’interno di un dato ciclo economico.
Ecco perché ho deciso di realizzare questo ebook, non solo e non tanto per dare nozioni di Macroeconomia fine a stesse, ma per istruire investitori e trader su come utilizzare l’analisi macroeconomica per prendere decisioni di investimento consapevoli, analitiche ed oggettive e creare portafogli e posizionamenti più tattici ed efficaci. In questa guida prenderò i principali concetti di macroeconomia e li abbinerò in modo pratico ad analisi dello stato dell’economia che anticipino le tendenze di mercato e aiutino a capire quali sono gli asset, i settori e le industrie che, in un determinato ciclo economico, espongono ad un vantaggio statistico.
Unisciti a me in questo viaggio per esplorare l’affascinante mondo dell’analisi macroeconomica e imparare a sfruttarne i vantaggi statistici che il mondo finanziario ti offre e che garantiscano il successo a lungo termine dei tuoi investimenti, portandoli così ad un livello superiore.
Comincia a leggere gratuitamente il libro Macroeconomia per Trader ed Investitori” su Amazon Kindle, è gratuito fino a domenica 12 Marzo.