
La Berkshire Hathaway di Warren Buffet acquista altre azioni di Occidental Petroleum
Mentre gli investitori statunitensi sono alle prese con l’aumento dei tassi della Fed, l’inflazione ostinata e i timori per una recessione incombente e una stretta creditizia, la Berkshire Hathaway di Warren Buffett sta comunque andando avanti con gli acquisti di azioni. Il famoso investitore ha

Fuga di depositi dalle banche: gli investitori preferiscono i fondi monetari
Nonostante le autorità stiano assicurando la solidità del sistema e prendendo misure per ristabilire la fiducia e garantire la liquidità, i dissesti bancari hanno aumentato i timori di nuovi default e portato ad una fuga di depositi dalle banche. Gli investitori si stanno riversando in

Binance sotto accusa: le autorità statunitensi fanno tremare il mondo delle criptovalute
Un altro duro colpa per il mondo delle criptovalute. L’azione di contrasto degli Stati Uniti nei confronti di Binance lunedì scorso rappresenta l’ultimo di una lunga serie di scontri tra il più grande exchange di criptovalute al mondo e i regolatori globali. La Commodity Futures

Proteggere il Portafoglio Azionario durante i Crash del mercato: 5 Domande da farsi
Il Minsky Moment è un punto di svolta nei mercati finanziari in cui l’accumulo eccessivo di debiti diventa insostenibile. Si verifica quando i debitori non sono più in grado di soddisfare le proprie obbligazioni di debito utilizzando il proprio reddito, portando a una rapida diminuzione

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 12
A livello macro, i dati PMI sono stati la ciliegina sulla torta di un’economia “forte”, spingendo l’indice Macro Surprise degli Stati Uniti al massimo da aprile 2022, mentre il tasso della Fed è stato portato a nuovi massimi del ciclo. Una ripresa dei titoli bancari

La relazione tra disoccupazione e recessione
Il mercato del lavoro statunitense sta avendo un buon inizio nel 2023. L’economia ha creato inaspettatamente 311.000 posti di lavoro a febbraio del 2023, ben al di sopra delle previsioni di mercato di 205.000. Il dato ha seguito una revisione al ribasso di 504.000 a
Quanto vale Bitcoin? Le tecniche per dare un prezzo a BTC
La valutazione del Bitcoin può essere difficile in quanto si tratta di una classe di attività distinta rispetto alle normali azioni. Gli approcci di valutazione tradizionali, come i multipli PE e l’analisi basata sugli utili, potrebbero non applicarsi direttamente al Bitcoin. Di conseguenza, investitori e trader si affidano spesso a diversi indicatori per determinare il valore delle criptovalute. In questo post ne analizzeremo due in particolare: il rapporto tra valore di rete e transazioni (NVT) e i nastri hash.
Network Value to Transactions (NVT) Ratio Metric o in italiano Metrica del rapporto tra valore di rete e transazioni (NVT)
Il rapporto NVT è una misura della capitalizzazione di mercato di Bitcoin divisa per il valore giornaliero trasmesso attraverso la rete. E’ un pò il corrispettivo del P/E, il Price to Earnings, per una azione. Fornisce un’indicazione del valore che il mercato assegna alla criptovaluta in base al suo utilizzo come sistema di pagamento o riserva di valore. Questa metrica presuppone che più transazioni vengono effettuate sulla rete Bitcoin, maggiore è il suo valore come sistema di pagamento o riserva di valore. Il rapporto NVT può essere utilizzato per identificare i periodi di sopravvalutazione o sottovalutazione del mercato e per determinare i potenziali punti di svolta nell’andamento del mercato.
Un rapporto NVT elevato può indicare che il mercato sta sopravvalutando la criptovaluta e potrebbe essere in procinto di una correzione. Al contrario, un rapporto NVT basso può indicare che la criptovaluta è sottovalutata e potrebbe avere un potenziale di apprezzamento futuro del prezzo. Il rapporto NVT può essere calcolato dividendo la capitalizzazione di mercato del Bitcoin per il valore giornaliero delle transazioni trasmesse attraverso la rete. Può essere utile per i trader e gli investitori che cercano di valutare il valore fondamentale della criptovaluta.

Hash ribbon
Gli hash ribbon sono un indicatore tecnico che misura l’attività di mining sulla rete Bitcoin. Si calcolano prendendo la differenza tra il numero di hash di mining e il tasso medio di hash di mining in un periodo di tempo specifico, ad esempio 6 o 12 mesi. I nastri di hash vengono utilizzati per identificare i periodi di capitolazione o di esaurimento della capitolazione nel settore del mining, che possono avere un impatto significativo sul prezzo del Bitcoin.
Durante i periodi di capitolazione, i minatori possono scoraggiarsi e interrompere l’attività di mining a causa dei prezzi bassi e dei costi elevati, provocando una diminuzione del tasso di hash mining. Ciò può comportare una riduzione dell’offerta e un aumento della domanda di Bitcoin, con conseguente aumento dei prezzi. D’altro canto, durante i periodi di esaurimento della capitolazione, i minatori possono diventare meno disposti a vendere le loro monete, con conseguente diminuzione dell’offerta e aumento dei prezzi.
I hash ribbons possono essere utilizzati per identificare potenziali punti di svolta nel prezzo del Bitcoin e per valutare la salute complessiva dell’industria mineraria. I trader e gli investitori possono cercare divergenze rialziste o ribassiste negli hash ribbon per identificare potenziali tendenze di prezzo e prendere decisioni di trading di conseguenza.
Il rapporto NVT e gli hash ribbon sono due importanti metriche che trader e investitori possono utilizzare per valutare il Bitcoin. Sebbene non esista un’unica metrica in grado di catturare perfettamente il valore della criptovaluta, questi metri