
Trump Può Licenziare Powell? Il Caso che Agita Mercati, Giuristi e Investitori
Donald Trump potrebbe davvero rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve. L’idea, che fino a poco tempo fa sembrava una provocazione come tante, è diventata un’ipotesi concreta. Negli Stati Uniti se ne discute apertamente. La Casa Bianca sta valutando la questione e nei corridoi

Come Preparare il Portafoglio alla Recessione Senza Farsi Travolgere
Negli ultimi tempi l’aria nei mercati si è fatta più pesante. Dopo l’annuncio di Trump sui nuovi dazi, l’S&P 500 ha perso oltre il 10% in appena due sedute. J.P. Morgan ha già alzato bandiera: secondo i loro analisti, ci sono buone probabilità che l’economia

Azioni Anti Recessione: Dove Investire Quando la Borsa Crolla
Quando le parole “crescita zero”, “stagflazione” e “recessione” tornano a dominare i titoli di giornale, il panico si fa sentire anche sui mercati. E ogni investitore, dal principiante al veterano, si chiede la stessa cosa: come posso proteggere il mio capitale? La risposta non è

Il Deficit Commerciale USA Spiegato Semplice: Perché Trump ne Parla Sempre e Cosa Significa Davvero
Negli ultimi mesi il tema del deficit commerciale USA è tornato sotto i riflettori, complice il ritorno prepotente di Donald Trump sulla scena politica e le sue dichiarazioni infuocate contro i partner commerciali degli Stati Uniti. Ma che cos’è esattamente un deficit commerciale? È davvero

Guerra Commerciale USA-Cina 2025: Cosa Rischiamo Davvero?
È ufficiale: la guerra commerciale tra USA e Cina è riesplosa nel 2025 e questa volta fa ancora più rumore. Dazi al 145%, minacce incrociate, esportazioni bloccate, aziende nel panico. Non è un film distopico, ma la cronaca economica di aprile 2025. Il presidente americano

Trump, Dazi e Caos in Borsa: la Volatilità Sale, ma le Occasioni non Mancano
Il VIX ha superato quota 40, i titoli tech sono crollati, poi rimbalzati. Trader con le mani nei capelli, CEO che parlano di “caos” in conference call e investitori che corrono in cerca d’oro (letteralmente). Dall’inizio del suo nuovo mandato alla Casa Bianca, Donald Trump
Perché il Trading Journal è importante?
Nel mondo del trading sentiamo spesso parlare del trading journal. Tuttavia, questa parte fondamentale del trading viene trascurata o addirittura tralasciata dai trader. Molti pensano che scrivere riguardo a operazioni e comportamenti passati tolga tempo alla strutturazione di nuovi trade. Andiamo a spiegare perché il trading journal è importante.
Perché il trading journal è importante?
L’inserimento nel diario delle tue operazioni è una forma di autovalutazione. Rappresenta un’opportunità per organizzare i tuoi pensieri e riflettere sia sui successi che sugli errori. Spesso non siamo completamente consapevoli degli errori che commettiamo. Scrivere su carta quello che abbiamo fatto può farci concentrare e realizzare dove abbiamo sbagliato.
Tenere traccia dei tuoi rendimenti giornalieri o settimanali è un buon modo per ritenerti responsabile di quello che ottieni. Analizzare ciò che hai fatto e come ti sei sentito riesce a farti capire quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza. Lo scopo del trading journal è proprio quello di farti capire cosa migliorare sia dal punto di vista tecnico che da quello emotivo/psicologico. Può aiutarti a capire se stai prendendo decisioni emotivamente. Il journaling ti offre informazioni importanti su chi sei come trader e su cosa ti dovresti concentrare per perfezionare le tue abilità.
La cognitive behavioural therapy
La terapia comportamentale cognitiva è un trattamento psicologico che ha dimostrato di essere efficace per una serie di problemi. Essa può essere applicata anche al trading nel processo di journaling. Uno dei principi sui quali si basa è quello secondo cui i problemi si basano su modi di pensare inutili o errati.
Le persone possono essere in grado di riconoscere gli schemi che causano i loro problemi psicologici e riuscire ad affrontarli. Allo stesso modo, un trader può capire quali sono gli schemi di pensiero che lo inducono a commettere un determinato errore. Scrivere il perchè delle nostre decisioni e come stiamo vivendo cosa succede sul mercato può davvero farci capire e cambiare molti comportamenti.
Cosa scrivere nel trading journal?
Il diario di trading è in sostanza uno storico di ciò che è accaduto durante un’operazione. Puoi includere le condizioni di mercato, la size del trade e l’entrata e lo stop loss. E’ inoltre importante includere le tue emozioni in ogni fase del trade. Potresti scrivere i grafici o i pattern che stai osservando e le regole che stai seguendo. Può essere utile anche scrivere come determinati eventi influiscono sul tuo trade. Col tempo, sarai in grado di riconoscere gli errori che ti costano denaro.
Potresti anche annotare i tuoi obiettivi in modo da ricordare ciò che vuoi realizzare. Serve anche come fonte di motivazione. Ti potresti sentire ispirato guardando da dove hai iniziato e vedendo dove sei arrivato. Un diario di trading ti consente quindi di tenere sotto controllo la tua crescita come trader. Sei sicuro di non aver voglia di tenere un trading journal?