
Cosa Muoverà i Mercati: Dati Lavoro USA e Nuove Mosse della BCE
USA — Shutdown, lavoro “al buio”, dazi come leva Con il governo in shutdown, gli uffici statistici sono fermi: niente payrolls ufficiali, niente jobless claims, pubblicazioni chiave a rischio (trade balance, inventari). Nei dati “surrogati” ADP segnala –32mila posti a settembre, mentre nei payroll di

Le Banche Centrali Hanno Perso il Controllo dell’Economia?
Quando la medicina non funziona più Per decenni il taglio dei tassi è stato l’antibiotico standard delle banche centrali: rendere il denaro più economico per spingere famiglie e imprese a chiedere prestiti, comprare case, investire. Meno risparmio, più spesa, più crescita: questa è la catena

Dazi al 100% sui farmaci: l’ultimatum di Trump che può riscrivere le regole
Era da tempo che i mercati si erano illusi di aver capito le nuove regole del gioco. Poi, all’improvviso, Trump ha rovesciato il tavolo: dazi al 100% sui farmaci brevettati importati negli Stati Uniti. Non una tassa simbolica, ma un vero raddoppio secco dei prezzi.

Investire meglio del 99%: la mappa mentale che ti manca
Per anni ci hanno raccontato una storia rassicurante: un viaggio lineare verso la ricchezza, con un rendimento medio dell’8–10% l’anno, come una retta che sale dolcemente. Una promessa comoda, che funziona perché è ciò che tutti vogliono sentirsi dire. Ma la verità è diversa: i

Oltre il taglio: i segnali che Powell ci ha lasciato
Il FOMC ha consegnato il taglio più atteso dell’anno, ma il vero messaggio non è nei 25 punti base, bensì nelle parole di Powell e nelle proiezioni interne. Per la prima volta la Fed ammette che il rischio lavoro ha superato, almeno per ora, quello

Arriva il taglio, ma Powell ammette la crepa nel mercato del lavoro
Cosa è successo La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 4%-4,25%. Una decisione scontata dai mercati, ma che nasconde un cambio di prospettiva importante. Powell, durante la conferenza stampa, ha ammesso apertamente che il mercato del lavoro
Lo split di Amazon: dovresti comprare adesso?
Amazon.com Inc. sta pianificando lo split delle sue azioni per la prima volta in oltre due decenni. L’era di prezzi delle azioni a quattro cifre per le più grandi società tecnologiche statunitensi è giunta al termine.
L’azienda intende aumentare le sue azioni in circolazione con un rapporto di 20 a 1. Amazon si è unita ad Alphabet e Apple nel frazionare le sue azioni per renderle più attraenti per gli investitori al dettaglio.
La notizia dello split di Amazon, combinata con l’autorizzazione di buyback da $ 10 miliardi, ha fatto aumentare le azioni fino all’11% nel trading post-mercato.
La scissione di Amazon richiede l’approvazione degli azionisti e entrerebbe in vigore a giugno, se autorizzata.
A cosa servono gli split delle azioni?
Il frazionamento azionario è una sorta di strategia per abbassare il prezzo delle azioni, stimolando l’interesse tra gli investitori al dettaglio. Un prezzo delle azioni più basso infatti, rende più facile per i retail trader acquistare azioni.
I frazionamenti azionari sono quasi scomparsi dai mercati azionari statunitensi di recente. Sono stati solo due nel 2019 rispetto ai 47 split nel 2006 e nel 2007. Apple e Tesla Inc. hanno contribuito a far rivivere la pratica dopo aver diviso le loro azioni nel 2020.
Cosa comporta lo stock split di Amazon?
Amazon ha effettuato tre split nei 2 anni e mezzo successivi alla sua IPO nel 1997. Il gigante dell’e-commerce ha affermato che il frazionamento delle azioni mira a offrire ai dipendenti maggiore flessibilità nel modo in cui gestiscono il loro capitale e a rendere il titolo più accessibile per gli investitori medi.
Mercoledì le azioni di Amazon hanno chiuso a $ 2.785,58, in aumento di oltre il 4.000% dall’ultimo frazionamento azionario nel settembre 1999.
Lo split di Amazon potrebbe anche aprire la strada alla sua inclusione di in indici come il Dow Jones Industrial Average. Questo indice è ponderato in base al prezzo delle azioni delle società e non alla loro capitalizzazione di mercato.
Le azioni di Amazon sono scese del 16% quest’anno a causa di un’ampia vendita di titoli tecnologici in vista degli aumenti dei tassi d’interesse.
Gli stock split favoriscono davvero gli investitori al dettaglio?
L’idea che gli investitori ordinari trarranno vantaggio da azioni più economiche è dubbia. Il frazionamento azionario non rende Amazon un investimento più prezioso né cambia la sua attività sottostante. Divide semplicemente la torta in più pezzi. Ogni azionista possiederà ancora la stessa percentuale della società dopo la scissione.
A differenza dei frazionamenti azionari, i buyback spesso sono legittimamente una buona cosa per gli azionisti. Riducendo il numero di azioni sul mercato, le quote di proprietà degli investitori aumentano.
Gli split delle azioni da parte di società di alto profilo tendono a fare molta notizia. Alphabet Inc. ha suscitato scalpore quando ha annunciato lo split 20 per 1 il mese scorso. Inizialmente le sue azioni sono aumentate vertiginosamente, ma nei giorni successivi i guadagni sono svaniti. E’ probabile che ciò accada anche per Amazon.
La sottoperformance di Amazon
Ovviamente, le azioni di Amazon sono andate molto bene dall’ultimo split. Tuttavia, dopo che le azioni sono salite oltre i $ 3.000, hanno incontrato un ostacolo. Negli ultimi due anni, le azioni di Amazon hanno sottoperformato altri titoli tecnologici di alto profilo.
La sottoperformance potrebbe avere a che fare con la decisione di Amazon? È difficile da dire! Tuttavia questa decisione verrà accolta molto volentieri dai dipendenti. Molti di loro vengono pagati in azioni e le recenti prestazioni del titolo sono state tutt’altro che brillanti.
Amazon ha raddoppiato il numero di dipendenti dall’inizio della pandemia ed è in una guerra globale per attrarre i talenti. Una sottoperformance delle azioni potrebbe influire sulla sua capacità di assumere i migliori ingegneri.
Molti dei suoi omologhi tecnologici a grande capitalizzazione hanno optato per lo split negli ultimi 20 mesi circa. Apple e Tesla lo hanno fatto ad agosto 2020, Nvidia a luglio 2021 e Alphabet di recente.
Dovresti comprare Amazon prima dello split?
I frazionamenti azionari non aumentano ne diminuiscono il valore dell’azienda. Mentre molti vedono Amazon come un titolo in crescita sfrenato, non si dovrebbe sottovalutare l’abilità di allocazione del capitale dell’azienda.
Gli investitori non dovrebbero acquistare Amazon per il frazionamento azionario. Bensì dovrebbero acquistare il titolo perché sembra a buon mercato sulla base della somma delle sue direttrici di business.
Sotto Bezos, Amazon ha cercato di spendere più soldi possibile in iniziative di crescita. Il fatto che il management stia aumentando i buyback potrebbe suggerire che gli insiders considerino l’azienda sottovalutata.
Amazon sta uscendo da un massiccio ciclo di investimenti che dovrebbe presto giungere al termine. Di conseguenza il suo free cash flow dovrebbe aumentare.