Dividendi: Cosa Sono e Come Fanno Guadagnare Anche Te
Hai mai sentito parlare di dividendi? Se sei un investitore alle prime armi, potresti aver incrociato questa parola senza capire bene cosa significhi. Non preoccuparti, te lo spieghiamo noi, in modo semplice e senza paroloni. I dividendi sono un modo per guadagnare con le azioni,
BCE: Quanto Scenderanno Ancora i Tassi nel 2025?
Tagli, tagli e ancora tagli. La BCE sembra decisa a proseguire il suo ciclo di riduzione dei tassi d’interesse nel 2025. Ma quanto in basso si arriverà? E, soprattutto, cosa significa tutto questo per l’economia dell’Eurozona, per i tuoi risparmi e per i mercati? Il
I Dazi di Trump: Ecco i Settori Più Colpiti
Se pensavi che il 2025 sarebbe iniziato con calma, mi dispiace deluderti. Appena tornato alla Casa Bianca, Trump ha fatto sapere che dal 1° febbraio potrebbe imporre dazi del 25% su importazioni da Canada e Messico. Un bel colpo per il commercio internazionale. Ma quali
L’Impatto dei Dazi sui Prezzi dei Prodotti: una Protezione o un Problema?
Quanto paghi davvero quando compri prodotti esteri? La risposta è semplice: dipende dai dazi. Ma cosa sono esattamente? Come funzionano? E, soprattutto, qual è l’impatto dei dazi sui prezzi finali? Molto più di quanto immagini. Questo articolo ti aiuterà a capire come e perché i
Insediamento di Trump: Tutte le Decisioni che stanno dividendo l’America
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca come 47° presidente degli Stati Uniti ha portato una serie di decisioni immediate e controverse. Tra proclami sulle tariffe universali, una revisione della politica commerciale e una valanga di ordini esecutivi, il primo giorno del suo nuovo
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 03
Le borse hanno chiuso in grande stile, segnando la settimana più brillante per l’S&P 500 da quando si è votato per le elezioni presidenziali. Il venerdì l’indice ha guadagnato un ulteriore 1%, trainato dai colossi Nvidia e Tesla. E mentre Intel ha visto un balzo
L’accordo sul tetto del debito deve essere approvato
Il presidente Joe Biden e il presidente della Camera Kevin McCarthy hanno raggiunto un compromesso su diverse controversie. Adesso l’accordo sul tetto del debito deve essere approvato dai legislatori di entrambe le parti.
La Casa Bianca e i leader del Congresso hanno avviato campagne di lobbying per ottenere l’approvazione dell’accordo ed evitare un default degli Stati Uniti mentre ambientalisti, falchi della difesa e conservatori condannano le concessioni.
Sia Biden che McCarthy hanno espresso fiducia nell’approvazione del Congresso. L’accordo ha anche ottenuto il sostegno iniziale di membri di spicco delle ali moderate e pragmatiche di ciascun partito.
In questo post daremo uno sguardo alle disposizioni più controverse ed economicamente consequenziali dell’accordo sul tetto del debito.
La sospensione del limite
L’accordo sospende il tetto del debito, conferendo di fatto al Tesoro un’autorità di prestito senza restrizioni fino a gennaio 2025. Questa è una vittoria per Biden, che non dovrebbe affrontare un’altra battaglia sul limite del debito prima di cercare la rielezione il prossimo anno.
Spesa discrezionale
L’accordo pone limiti a ciò che è noto come spesa discrezionale, il denaro che il Congresso stanzia ogni anno per finanziare agenzie e programmi federali. Le restrizioni non si applicano ai programmi obbligatori come Medicare e Social Security.
Il disegno di legge crea un tetto di $ 886 miliardi per la sicurezza, inclusa la difesa, e un tetto di $ 704 miliardi sulla spesa interna non per la sicurezza durante l’anno fiscale 2024. Questi aumenterebbero rispettivamente a $ 895 miliardi e $ 711 miliardi nel 2025.
La spesa per la difesa aumenterebbe del 3,3% il prossimo anno, come richiesto da Biden nella sua proposta di bilancio. Questo non soddisfa le aspirazioni dei falchi repubblicani della difesa per un potenziamento militare. Tuttavia, rappresenta una rottura rispetto all’accordo sul limite del debito del 2011, in cui i limiti di spesa erano equamente applicati alla spesa per la difesa e non per la difesa.
L’accordo mira anche a costringere il Congresso a completare i conti di spesa annuali. Se le leggi sugli stanziamenti regolari non vengono approvate entro il 1° gennaio, la legislazione prevede un taglio automatico dell’1% ai limiti di spesa per la sicurezza e non.
Requisiti di lavoro
L’accordo sul tetto del debito prevede un’espansione graduale dei requisiti di lavoro da applicare ai destinatari più anziani di buoni pasto. I requisiti di lavoro per l’assistenza alimentare alla fine si applicherebbero fino all’età di 54 anni, invece dei 49 anni, come richiede la legge attuale.
La Casa Bianca afferma di aver ottenuto una vittoria ottenendo eccezioni ai requisiti di lavoro in buoni pasto per veterani e gruppi vulnerabili come i senzatetto. Un funzionario di Biden ha affermato che le eccezioni riguarderanno circa mezzo milione di persone, lo stesso numero influenzato dall’espansione dei requisiti di lavoro.
L’amministrazione rivendica inoltre come vittoria una disposizione che porrebbe fine ai più severi requisiti di lavoro in buoni alimentari nel 2030 senza ulteriori azioni da parte del Congresso.
Autorizzazioni energetiche
L’accordo raggiunto dai negoziatori della Casa Bianca e del GOP apporta piccole modifiche al National Environmental Policy Act, la legge di 53 anni che richiede revisioni federali dei progetti energetici. I repubblicani hanno ottenuto una vittoria imponendo limiti di un anno alle valutazioni ambientali e di due anni alle dichiarazioni di impatto ambientale.
Mountain Valley Pipeline
L’accordo sul tetto del debito accelera specificamente il completamento di un gasdotto multimiliardario che attraversa il West Virginia, ma è stato ripetutamente bloccato da preoccupazioni ambientali. Per anni, le approvazioni del progetto Mountain Valley Pipeline sono state impugnate presso la Corte d’Appello del Quarto Circuito.
Il gasdotto è completato al 94% ma ha ancora bisogno di permessi per costruire attraverso corsi d’acqua e habitat protetti.
Finanziamento dell’IRS
L’accordo reindirizza $ 20 miliardi di $ 80 miliardi in ulteriori finanziamenti dell’IRS nei prossimi 10 anni previsti dalla firma dell’Inflation Reduction Act di Biden. Il denaro doveva essere utilizzato per migliorare il servizio clienti e combattere l’evasione delle tasse federali. Invece, sarà destinato ad altre spese non per la difesa, metà nel 2024 e l’altra metà nel 2025.
Il mercato scommette che il Congresso passerà l’accordo sul tetto del debito
I buoni del Tesoro a breve scadenza sono aumentati a seguito dell’accordo sul tetto del debito. I rendimenti dei titoli in scadenza il 6 giugno, il giorno dopo che gli Stati Uniti potrebbero rimanere senza liquidità, sono scesi di 13 punti base a circa il 5,16%. I rendimenti su alcuni buoni hanno superato il 7% la scorsa settimana, poiché gli investitori si sono tenuti alla larga dai titoli a rischio default.
Le votazioni sul tetto del debito degli Stati Uniti dovrebbero iniziare mercoledì. L’attenzione si sposta ora sulle implicazioni di liquidità della ricostruzione del Treasury General Account attraverso un’inondazione di emissioni di T-Bills.
Gli analisti stimano che il Tesoro ripristinerà velocemente il suo saldo di cassa vendendo più di $ 1 trilione di titoli entro la fine del terzo trimestre. Le scorte di liquidità degli Stati Uniti attualmente si aggirano intorno ai $ 39 miliardi, un minimo di sei anni.
ARTICOLI CORRELATI:
Un incontro “produttivo” tra Biden e McCarthy ma ancora nessun accordo sul tetto del debito
Default USA: cosa succede se il Tesoro esaurisce i contanti?
Tetto del debito USA: Biden incontra McCarthy mentre incombe il default
L’impatto del tetto del debito degli Stati Uniti su economia e mercati