Il position sizing nel trading
Il position sizing nel trading è uno degli aspetti più importanti di cui si deve tener conto. Esso è una sottocategoria, insieme al risk management, del money management. In che cosa consiste il position sizing nel trading? Il position sizing rappresenta la percentuale del proprio…
Battere il Mercato: l’alfa negli investimenti
L’alfa negli investimenti è un termine usato per descrivere la capacità di “battere il mercato”. Spesso viene chiamato “rendimento in eccesso” o “tasso di rendimento anomalo”. Con questi termini si fa riferimento alla teoria dei mercati efficienti, secondo cui non è possibile guadagnare più del…
Le tipologie di Asset Allocation
L’asset allocation è un approccio di investimento che mira a bilanciare il rischio e il rendimento di un portafoglio in base agli obiettivi. Essa dipende dalla propria tolleranza al rischio, dall’età e dall’orizzonte temporale di ciascun individuo. In base a questi parametri esistono diverse tipologie…
Come la Demografia influenza gli investimenti
Per gli investitori è estremamente importante capire come la demografia influenza gli investimenti che fanno o hanno intenzione di fare. Cos’è la demografia? La demografia è la scienza che studia le popolazioni analizzando la loro struttura, le dimensioni e la composizione per sesso e per…
Factor Investing: investire sui temi del mercato azionario
Il “factor investing” è un’approccio agli investimenti che punta alla diversificazione e alla generazione di rendimenti superiori al mercato. Nato negli anni 70, il factor investing si è sviluppato arrivando a diffondersi tra gli investitori istituzionali di tutto il mondo. Esso punta alla selezione di aziende sulla base di vari temi, come il valore e la crescita.